Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

L'onestà intellettuale di una chitarra relic

di GERMI KYNA [user #60763] - pubblicato il 31 ottobre 2021 ore 16:47
In una recente intervita Manuel Agnelli, uno dei tre porcellini, ha affermato: “Se qualcuno paragona i Maneskin ai Sonic Youth non ha capito un cazzo!". 

In effetti quella nella foto è una chitarra dei Sonic Youth che va oltre le sterili discussioni fatte fino ad ora sulle chitarre relic. Una chitarra che di fatto rappresenta, nella sua straordinaria decadenza, un'altrettanta straordinaria onestà intellettuale. Il rock è li, fra l'umiltà degli adesivi di una tavoletta di cioccolato e di un ammorbidente per bucato. Tra il nastro adesivo che sostiene un pezzo di hardware e la ruggine del tempo. Il rock non è quindi lustro di un legno perfetto, un'accogliente custodia o un panno antipolvere ma è come la vita: ruvida, screpolata, relic! E quindi una volta per tutte: relic si o relic no? E ora, per chi paragona, guardatevi le foto dei Maneskin e trovate le differenze.

Germi Kyna

L'onestà intellettuale di una chitarra relic

Dello stesso autore
Il mondo è senza dubbio rotondo, terrapiattisti a parte.
Post rock da camera, anzi cameretta!
FANTASMI OK
Nitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic Blue
PRIMA LUCIDATURA NITROCELLULOSA, QUALE POLISH UTILIZZARE?
Ai confini della RELIC realtà
Post rock fatto di polvere, melodia e (r)umore.
Baby Do semina rock e raccoglie tempesta
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 31/10/2021 ore 17:17:15
I Maneskin e i Sonic Youth hanno ben poco in comune, non ci piove, ma il rock è tante cose...
Rispondi
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 31/10/2021 ore 19:24:47
E comunque hanno messo a segno un altro colpaccio, leggi qui:
Måneskin, l'annuncio di Jimmy Fallon: "Il 6 novembre apriranno il concerto dei Rolling Stones" I Maneskin apriranno il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas il prossimo 6 novembre. Ad annunciarlo Jimmy Fallon che ha ospitato la rock band italiana nel suo popolarissimo Tonight Show
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 31/10/2021 ore 20:43:43
Le zinne con il nastro adesivo hanno attizzato Keith?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 31/10/2021 ore 17:50:13
Manuel Agnelli è un cretino e dovrebbe solo stare zitto per il culo che ha avuto ad avere successo perchè dovrebbe solo stare in un cesso a suonare da solo con la gente che lo prende a schiaffi a turno per quanto è coglione.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 31/10/2021 ore 18:20:52
Delicatissimo...
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 31/10/2021 ore 18:22:43
Assolutamente si rispetto a ciò che si meriterebbe quell'idiota.
Rispondi
di H@ng'em high [user #51244]
commento del 31/10/2021 ore 18:20:32
Piu' che reliccata mi sembra oltraggiata, onestamente parlando
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 31/10/2021 ore 18:49:59
Onestà intellettuale, magari no - però quando sarà venduta all'asta renderà, in un negozio sarebbe cestinata, mandata a riciclare. Non credo che Fender ne farà una Tribute!! Cmq è una chitarra Punk che suppongo vada bene per l'atteggiamento di "fare scena".
Rispondi
di Piazza [user #31749]
commento del 31/10/2021 ore 19:47:40
Mi sembra normale, alla fine oltre che ad essere uno strumento è anche un oggetto di scena, se si vuole quell'immagine trasandata/vissuta ci sta la chitarra relic.

I violinisti (e in generale anche gli altri strumentisti ad arco) sono uguali, spesse volte i violini nuovi sono reliccati per farli sembrare antichi, anzi, loro sono messi decisamente peggio in quanto a feticismo per il vecchio e le vernici fantascientifiche.
Basti vedere il prezzo di una Burst del 59 e uno Stradivari :p
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 31/10/2021 ore 20:39:59
Pippe. Il rock è come le mummie al museo: imbalsamato. Ciononostante, si fa rock. Si fa rock perché è un classico. Si fa rock perché è bello, ci piace, lo sappiamo fare, non è complicatissimo, fa divertire ancora, fa ballare ancora, si fa rock perché amiamo le chitarre elettriche, i colpi di rullante, gli schiaffi sul basso. Si fa rock, ma si sa che il rock è morto. Però lo si fa, come un Carnevale oramai, con delle maschere, i cappelli, un po' di trucco intorno agli occhi, gli anfibi rotti, il jeans nero, la tracolla con le borchie, qualche adesivo tamarrissimo sul body della Strat.
Magari stasera s'acchiappa pure.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 01/11/2021 ore 00:02:44
Beh se si sta dietro al trucco carnevalesco allora che si può dire del glam anni '70 e '80, vuoi dei carnevali più carnevali dei Kiss ?
Rispondi
di sonicnoize [user #36973]
commento del 02/11/2021 ore 11:35:23
bellissimo il tuo commento. illuminante. Ho sempre pensato che il rock non fosse morto, ma la tua visione è senz'altro più realistica.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 02/11/2021 ore 23:13:15
Ciao Pelgas, era il '73 quando sentii dire per la prima volta "il Rock è morto", troppo facile, anche "il '68 è morto nel '70"! Certamente il fermento di quei periodi è "irriproducibile" come Woodstook, ma ha lasciato un seme. Il rock non è morto, rivive in chi lo reinventa ogni giorno, nel '76 i Boston, nel '78 i Dire Straits, poi SRV solo per fare tre esempi, e quanti gruppi negli '80, Van Hallen, Aerosmith, Def Leppard, Journey, Foreigner, White Snake ecc. Il sistema musicale poi, ha ricondotto tutto al bisness che c'era prima, com'era prima, tornando a costruire artisti/gruppi da gestire e far fruttare, la maggior parte dei quali "sotto il vestito niente", ma ci sono tanti artisti/gruppi validi. I Manneskin, secondo me, sono un esempio di gruppo "gestito" da un produttore che è riuscito a cavalcare l'onda ed ora addirittura, forte di un certo successo, è riuscito a fare un accordo col manager dei Rolling stones (quanti gruppi improvvisamente famosi hanno reclutato i Rollig Stones negli ultimi 50 anni?). Ma perchè dividersi incapponendosi sulla qualità musicale dei Manneskin? A chi piacciono e a chi no. Ciao, Paul.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 01/11/2021 ore 21:45:04
Chitarra estremamente SY, trasuda quella cosa lì.
E' come loro, la guardo e non riesco a capire se mi piace.
Rispondi
di H@ng'em high [user #51244]
commento del 02/11/2021 ore 20:49:52
Sembra che il chitarrista in questione l'abbia dimenticata/lasciata a casa del cuginetto che va' alle elementari per circa un'annetto ......certi lavoretti me li ricordo anch'io ha ha
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964