Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Non potrei essere più contento di aver trov...

di Pinosol68 [user #61013] - pubblicato il 18 novembre 2021 ore 19:55
Non potrei essere più contento di aver trovato un forum specifico per il vasto e vario mondo chitarristico! Suono da circa 30 anni blues/rock/jazz e fusion. Il mio repertorio è composto da sole due chitarre(ma buone), una Les Paul custom del 57 e una Prs ce24 per i suoni più moderni! Purtoppo ultimamente ho preso un Bugera e non mi è piaciuto affatto :(. Quale ampli mi consigliate che si adatti ai generi che suono? Deve mangiare bene i pedali, avere il loop, e costare tra gli 800 e i 1000€.

Loggati per commentare

di Pinosol68 [user #61013]
commento del 18/11/2021 ore 19:58:47
Continuo qui perché non c' è più spazio above hahahaha. Il suono che cerco deve essere molto dinamico e deve avere un ottimo pulito e crunch di base da boostare con un pedalino(Secret 1 EFX) per poi ottenere suoni distorti. Non cose da metallaro vi prego ahaha ^^
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/11/2021 ore 20:45:51
vai al link
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 18/11/2021 ore 21:24:24
Hahahaha cosa c' entrano le lenticchie di Castelluccio ?
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 18/11/2021 ore 21:41:2
Genio del male ! ahahahahahah
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/11/2021 ore 01:19:20
applauso
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 19/11/2021 ore 09:32:52
io concedo il beneficio del dubbio, anche se data di registrazione e tipo di intervento, mi suscitano perplessità.
Ciao
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 19/11/2021 ore 17:38:4
Ha risposto al tuo post e ti pone un'altro quesito. E' LUI!! Non avere il beneficio del dubbio
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 19/11/2021 ore 20:26:45
Lui?
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 20/11/2021 ore 08:31:
Ragazzi, come siete maldicenti e prevenuti!
Ho fatte le mie indagini e ho formulato diverse ipotesi:
1. si tratta di Stanislao Moulinsky in uno dei suoi travestimenti. Nick CarteR mi informa però che Stanislao è ora occupato a fare il premier in Bulgaria;
2. si tratta di un gioco a premi della redazione di Accordo chiamato 'Trova l'intruso'. Sembra che al prossimo Shg ci sarà anche uno stand di troll(ey) per amplificatori Bugiera.
3. E' il lancio del nuovo libri di Alberto Biraghi intitolato 'Magic Lenticchia è uscito dal gruppo'
4. l'ipotesi più probabile è che sia un giovane confuso con un grande ego e uno scarso senso dell'umorismo. Non sarà Magiclenticchia ma sicuramente è una GRANDE FAVA.
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 20/11/2021 ore 10:11:18
Ragazzi ma cosa vi prende😅😂?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/11/2021 ore 21:30:32
te prego.
hai diecimila euro di chitarre e un ampli da 100€ magari un po' spompato.
te prego.
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 18/11/2021 ore 21:58:05
Eh sì haha sono ritornato al valvolare da poco(con risultati non troppo soddisfacenti), provenivo prima da un transistor e poi da un bel Fractal, ma ora è ora(scusate il gioco di parole ahaha) di un buon valvolare!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 19/11/2021 ore 09:31:53
Strano che non ti sia piaciuto il Bugera, magari se ci scrivi qual'era riusciamo meglio ad orientarti. Io personalmente mi sono trovato bene con entrambi quelli che ho usato.
Inoltre non hai precisato per quali situazioni useresti l'ampli: in casa, in sala prove, live, nessuna delle tre o tutte e tre? Se suoni da 30 anni saprai certamente che non tutti gli ampli si adattano alle tre ipotesi. Però non mi è chiara una cosa: se hai avuto un Fractal, che è uno dei migliori amp modeler in giro, dovresti avere un'idea più chiara di ampli di riferimento, non hai proprio nessuna ipotesi?
Facci sapere
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 19/11/2021 ore 14:22:40
Grazie della risposta! Casa e sala prove più che altro. Mi sono informato un po' e ho trovato interessante il Marshall head SC20H studio Classic, hai avuto modo di provarlo?
Rispondi
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 19/11/2021 ore 09:50:56
Matchless HC30
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 19/11/2021 ore 11:33:48
Come dico sempre: pensare pure alla cassa oltre che alla testata. In tutti questi anni in cui ho avuto tante chitarre, testate, casse, combo diversi, ho capito che i suoni, per la maggior parte, li fanno i coni.
Avere un'ottima testata su dei coni sbagliati ti fa credere di possedere una testata "sbagliata".
Ci sono capitato io con un testata, addirittura solid state, che era destinata ad essere venduta e poi a seguito dell'acquisto di una nuova cassa mi ha regalato completamente un altro suono. Ed ora è lì, settata su clean (per i drive vado di pedali), che suona alla grande!!
Magari fatti un giro pure su YT per vedere qualcosa a riguardo.
Spero di esserti stato d'aiuto! ;)
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 19/11/2021 ore 14:09:56
Si grazie mille! Ora mi informo meglio :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/11/2021 ore 21:53:45
alnico / ceramico: differente. un cono / due coni: differente. V30 / Electrovoice / Celestion: differente. Openback/closedback: differente...
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 19/11/2021 ore 22:03:25
E con questo cosa potrei fare? Grazie della risposta accurata :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/11/2021 ore 06:30:52
io scherzo sempre.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 19/11/2021 ore 13:34:30
cit. “È lui o non è lui”?
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 19/11/2021 ore 13:36:30
E poi uno del ‘68 che scrive così alla “millennial” o giù di lì!!!!
Rispondi
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 19/11/2021 ore 13:46:01
Si l'avevo notato anch'io...
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 20/11/2021 ore 12:16:59
Che forum di maleducati! Per chi mi avete preso
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 20/11/2021 ore 19:37:22
Chissà se oltre a bombardarci di domande improbabili, ogni tanto spende un po' di tempo anche a suonare.
Rispondi
di Pinosol68 [user #61013]
commento del 20/11/2021 ore 19:45:37
Scusami, questa situazione mi pare un po' strana. Non mi sembra assolutamente di avervi riempito di domande! Sicuri che state rispondendo sotto al post giusto? Forse avete sbagliato
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 20/11/2021 ore 20:21:02
Cit. "lo scopriremo solo vivendo..."
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 20/11/2021 ore 22:02:25
Basta però…. Va ignorato questo, si è capito lontano un km che era sempre lui.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964