Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Natale Jesi 2021

di TidalRace [user #16055] - pubblicato il 05 dicembre 2021 ore 10:13
Dopo il rinnovo della piazza dedicata al musicista G.B.Pergolesi, completato nello scorso anno, la mia e la sua città natale ha voluto omaggiarlo così.Natale Jesi 2021

Dello stesso autore
Ripristino casalingo di un’acustica Aria 9634
Piano bar nel 2023
Perchè molti sono stressati?
Piano bar negli anni '90
Eliminare vecchi post
La nostra ultima esibizione con il gruppo datata 1987
Le nostre sale prove e i primi esperimenti di registrazione
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Loggati per commentare

di FBASS [user #22255]
commento del 05/12/2021 ore 10:33:
Bellissima iniziativa, sai che io antepongo la musica classica a tutto, specialmente quella barocca, però il mio compositore preferito in assoluto è Pëtr Il'ič Čajkovskij, anzi mi hai invogliato a fare un articolo su di lui, l'autore dello "Schiaccianoci" ma che di cui io preferisco la "Suonata per Violino ed Orchestra in Re Mayor". FBASS.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 05/12/2021 ore 13:10:13
Bellissime luminarie, comunque sono veramente innamorato delle Marche, i suoi paesini ordinati, puliti, sia l'entroterra pieno di storia e bellezze artistiche che la costa col gioiello del Conero e altre spiagge rinomate. Complimenti a Jesi!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964