Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Mi rivolgo a voi per avere un consiglio e cio&egra...

di diavolone [user #50827] - pubblicato il 19 dicembre 2021 ore 22:41
Mi rivolgo a voi per avere un consiglio e cioè. Ho una Ephiphone 335 bluburst a cui vorrei cambiare gli umbuker con dei Gibson. Ma non so se mettere i 57. I bluburst , o i490 r 490 t. Vorrei un consiglio. Inoltre vorrei sapere la differenza tra i bluburst 1,3,3 e pro. Vi ringrazio anticipatamente.

Dello stesso autore
INFORMAZIONE
Informazione
Informazione
humbuker 57 gibson
Ho comprato una Ephiphone bluburst 335 con umbuker...
Looper
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 20/12/2021 ore 01:30:27
Mai sentiti i "bluburst", ti riferisci forse ai Burstbucker? O mi sono perso qualcosa?

Nel qual caso, dal sito Gibson:

BurstBucker™ Type 1 features a lower output, excellent for the neck position. BurstBucker™ Type 2 features medium output, and is perfect for both positions. BurstBucker™ Type 3 is overwound and hot, which is typically ideal for the bridge position. None of the BurstBuckers™ are wax potted, and all feature vintage braided two-conductor wiring.

Type 1
Output: 6.5
Position: Both
Magnet: Alnico II
Wiring: 2-Conductor
Details: Historically accurate "Patent Applied For" replica with airy tone and unbalanced coils. Slightly underwound.

Type 2
Output: 7.4
Position: Both
Magnet: Alnico II
Wiring: 2-Conductor
Details: Historically accurate "Patent Applied For" replica with airy tone and unbalanced coils.

Type3
Output: 8.4
Position: Both
Magnet: Alnico II
Wiring: 2-Conductor
Details: Historically accurate "Patent Applied For" replica with airy tone and unbalanced coils. Slightly overwound.

Quindi, in pratica, simili, in ordine crescente di avvolgimenti, quindi il 2 e' piu' "hot" dell'1, il 3 piu' hot di tutti. Io tendo a preferire pickups con un'output piu' bassa, quindi fossi al tuo posto sceglierei o un paio di type 1, oppure al limite un type 1 al manico e un type 2 per il ponte.
Io su una simil 335 ho messo due 57 Classic (sia manico che ponte, non ho abbinato il "plus"), e suona veramente bene per i miei gusti
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 20/12/2021 ore 08:30:43
Partiamo da cosa non ti piace del suono della Epiphone, poi ti consiglieremo di conseguenza.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/12/2021 ore 08:42:51
e soprattutto cosa cerchi? cosa suoni? anch'io ho una Epi 335 a cui ho cambiato i pu ma magari non fanno al caso tuo.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 20/12/2021 ore 09:28:04
Credo che “bluburst” si riferisse al colore e alla particolare finitura del suo modello, avrà fatto confusione nello scrivere quando stava elencando le diverse tipologie di Humbuckers.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 20/12/2021 ore 10:57:50
Non vorrei distoglierti dall'intento però ti voglio raccontare un fatto che mi è capitato, proprio con una Epiphnoe anche se di un altro molello, premettendo che di ES335 ho una autentica Gibson Studio del 1989 senza buche ad "EFFE". Dopo aver dato via la mia Gibson SG Standard with Bigsby del 1973 perchè convinto che portasse "Iella", avevo cercato di sostituirla parzialmente con una Epiphone SG310 che non mi piacque affatto; visto che di Stratocaster ne avevo molte, proposi ad un ragazzo lo scambio alla pari tra una mia Squier Standard Stratocaster Candy Apple (che suonava anche bene) con la sua Epiphone SG400WC che aveva messo in vendita in un negozio di un amico. Lui c'aveva montati 2 pickups Gibson humbucker con le cover "Gold" ma io lo pregai di darmi gli originali dell'Epiphone, che rimontai e debbo affermare che "non ho notato alcuna differenza sia timbrica che di potenza del segnale", pertanto ho lasciato gli Epiphone in opera; poi mi sono ripetuto con un basso Epihone EB3 long scale che ha colmato un po' il vuoto lasciatomi dal mio Gibson EB0 del 1969 che mi aveva tenuto compagnia per 13 anni in passato, FBASS.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/12/2021 ore 12:16:31
ho guardato sul sito Epiphone i pickup che hai su e se non ho sbagliato il modello di chitarra sono i Classic pro, sulla mia avevo i classic '57 ma sempre stessa solfa sono, ce li ho in un cassetto mi vergono anche a venderli.
Sbilanciati, mediosi, anonimi, ce le hanno tutte, e più alzi il volume e più suonano male, sulla mia son durati una settimana.
Come ti chiedevo sopra, dipende da cosa vuoi suonarci, ma con una 335 non penso vuoi farci metal o mettere pickup attivi, quindi un pickup ispirato ai '57 di Gibson se non proprio i '57 è la scelta più ovvia e che suona sempre bene, poi dipende da quanto vuoi spendere, potresti trovarti bene con dei Tonerider o andare sui dei Seymour duncan che sono sempre una garanzia di qualità e giusto prezzo, io ad esempio ho su dei Seth Lover e sono molto contento.
Rispondi
di diavolone [user #50827]
commento del 20/12/2021 ore 14:03:47
Grazie A tutti pere risposte, gentilissimi.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/12/2021 ore 14:32:18
490 498 suonano blues
Altri un po' più scarichi ci fai ritmo ecc
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964