Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Loop Engl Gigmaster

di OliverJR [user #60182] - pubblicato il 21 dicembre 2021 ore 10:44
Ciao accordiani! 
Scrivo per chiedere un consiglio a chi ne sa più di me di amplificatori (più o meno chiunque quindi).
Mia moglie mi ha recentemente regalato una testatina ENGL Gigmaster 15. Piccola, economica ma solida. Con un cambio valvole e la cassa giusta mi piace un casino! Sono un tizio molto semplice, intendiamoci, ci faccio solo hard rock alla vecchia e non necessito di un gran chè. Le uniche cose che non possono mancare sono un accordatore e qualcosa che mi permetta di avere un volume ritmico ed uno solista. Per questa seconda esigenza il mio caro papà Oliver mi ha costruito un bellissimo debooster passivo, composto solamente da uno switch on/off ed un potenziometro, che permettono di regolare e richiamare due volumi diversi. Poca spesa (mia, ha pagato e fatto tutto mio padre) e tanta resa. Su tutte le testate tranne la Gigmaster. Una volta attivato il pedale, dunque con il deboost attivo, si prosciugano completamente le frequenze medio basse lasciandomi solo una scatoletta. Mentre a pedale disattivato il suono lead risulta normale. Questo brutto scherzetto non si verifica con le altre mie testate e neanche se messo in catena con pedali senza usare l loop.
Può essere un malfunzionamento del loop? 
Specifico che per le parti di ambiente non da nessun problema, ma anche utilizzando un equalizzatore attivo solamente come boost o deboost (ovviamente nel loop effetti), il volume cambia molto poco mantenendo però il suono puro.
Grazie in anticipo a chi dedicherà un po' di tempo a queste due righe /m/

Dello stesso autore
Distorsione da pedale o canale distorto dell'ampli?
Ancora Harley benton
Una nuova strato
Qui si procede!
Gli ampli ENGL sono solo per il metal?
Una rapida cover
La differenza si sente?
The family band
Loggati per commentare

di NorwegianWood [user #18676]
commento del 21/12/2021 ore 17:39:04
Ciao Davide!
il test dell'equalizzatore nel loop effetti, a mio avviso, dice tutto.
Il volume "dovrebbe" cambiare in maniera tutt'altro che lieve.
Così, da come lo descrivi, anche io punterei il dito sul loop effetti.

Una domanda: hai definito l'equalizzatore "attivo"...suppongo non sia true-bypass, giusto?
Mentre il de-booster di papà (passivo) lo è senz'altro.
Chissà che non entri in gioco anche questo aspetto a determinare questa differenza di comportamento.
Ma non avendo competenze di quel tipo lascio la parola agli accordiani più ferrati in materia.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 22/12/2021 ore 17:01:56
Ciao, intanto grazie per la risposta!
Allora per quanto riguarda eq e debooster ci hai azzeccato in entrambi i casi, il primo è un normalissimo boss (quindi non true bypass) mentre il secondo è true bypass. Poi non so cosa cambi, con gli altri ampli il problema non lo da
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 22/12/2021 ore 18:52:53
Ciao!
Avrei potuto esprimermi meglio.
La mia ipotesi è che il loop abbia qualcosa che non va.
Quanto al bypass o meno dei pedali...si tratta di un ulteriore supposizione da parte mia. Forse questo aspetto del debooster contribuisce a far venire a galla (più di altri pedali) il malfunzionamento del loop.
Ma il "problema" è e rimane (a mio avviso) un'anomalia del loop.
Buona serata!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 23/12/2021 ore 17:37:29
Si lo credo anch'io! Dovrò farlo controllare
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 21/12/2021 ore 20:58:14
Ho avuto la gigmaster.
la prima cosa che mi viene in mente è che il loop della gigmaster è seriale, di conseguenza tutto il segnale passa di li..
Quello delle altre testate com'è?
Altra cosa da verificare sono le impedenze... la boss per esempio fa 2 pedali volume uno ad alta impedenza da mettere di fronte all'ampli e uno a bassa impedenza da mettere nel loop effetti.
Per curiosità... attivandolo e regolando il potenziometro mentre è attivo che effetto fa?
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 22/12/2021 ore 17:04:18
Ciao Fabio e grazie per la risposta!
I loop delle altre testate che ho sono seriali, mi viene il dubbio che questo sia parallelo ma a parte il volume non noto differenze significative negli effetti d'ambiente che a volte uso. Per quanto riguarda le impedenze bisogna chiedere ad Oliver che ha fatto il lavoro ;) per l'equalizzatore è un banalissimo boss ge 7.
Per quanto riguarda come cambia il suono andando a toccare i potenziomentri:
- con il ge 7 toccando solo il volume si sente un cambio lieve di volume (anche con escursioni ampie) ma il suono resta sempre pieno;
- con il debooster man mano che si alza il volume il suono è sempre più pieno, fino ad arrivare al volume.e normale dell'ampli e dunque al suo sono abituale
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964