Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Piccolo upgrade

di aleck [user #22654] - pubblicato il 23 dicembre 2021 ore 16:12
Piccolo upgrade
Tutto pronto... Mi armo di pazienza e si inizia il restyling!

Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Anteprima
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Lo spazio-tempo secondo poste italiane
Loggati per commentare

di tattoo [user #35346]
commento del 23/12/2021 ore 19:58:20
bello.ma e' solo un upgrade estetico quindi ? perche' sellette e blocco hanno influenza quasi zero
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/12/2021 ore 20:31:16
Ciò che mi ha spinto a fare la modifica è stato principalmente il fatto estetico. La chitarra mi piace davvero molto, mi ci sento a casa, e mi dispiaceva per le sellette estremamente cheap. Potendo, ho scelto a favore di una configurazione tutta in acciaio... E ci ho aggiunto anche un paio di abbassacorde a farfalla Gotoh per ridurre i punti di frizione delle corde.
Rispondi
di tattoo [user #35346]
commento del 23/12/2021 ore 20:49:48
ti capisco perche' anche io mi sono innamorato di una simil strato trovata in un mercatino in spagna x 10 euro !la sto migliorando piano piano e mi piace sempre piu'.premetto che ho avuto fender e gibson da mille mila euri !io sto cercando di mantenerla completamente originale,solo il capotasto un giorno o l'altro lo rifaro' in osso.fino ad adesso ho schermato tutto all'interno,sistemato i tasti e tastiera,rifatto le saldature,rifatto tutti i buchi (incredibilmente storti e fuori asse)lubrificato le meccaniche,ecc ecc.....vibra che e' incredibile,sembra un acustica
Rispondi
di tattoo [user #35346]
commento del 23/12/2021 ore 21:08:51
anche se devo ammettere che il cambio del ponte un po' mi piacerebbe,sopratutto un wilkinson,sono ottimi e costano poco !
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/12/2021 ore 21:18:54
Io ho optato per sellette e ponte, mantenendo la piastra originale, per evitarmi di dover rifare i fori, costo che si ponti con spaziatura 52.5mm con un rapporto qualità prezzo ragionevole non ce ne sono.
Inoltre, l'unità di fabbrica è perfettamente funzionale, quindi spero di andare solo a "rinvigorirla" un po'.

Per meno di 40 euro di spesa totale, mi è parso un compromesso ragionevole, considerata la qualità - decisamente elevata - delle parti che sto andando a montarci.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/12/2021 ore 21:12:04
Io ho fatto la stessa piccola modifica di Aleck su una Squier Affinity pagata $ 50 in un negozietto di cose usate lo scorso maggio. Ho messo un blocco in ottone e sellette in acciaio della Musiclily per un totale di altri $ 30 circa. Io onestamente la differenza l'ho percepita. Prima la chitarra veramente era sorda e ovattata, con le nuove sellette e blocco ha preso vita. Ovviamente non è che si è trasformata in una CS, ma la spesa è valsa la pena.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/12/2021 ore 21:32:10
È ciò che spero di ottenere. Mi piacerebbe andare a migliorare l'estetica restituendole, contestualmente, un minimo di presenza e brillantezza. Sempre nel campo delle sfumature...

Sulle sellette, poi, ho avuto un colpo di fortuna: non essendo disponibili le tue musiclily, ho ordinato delle anonime sellette piegate in lega di zinco a 6 euro al set, con l'idea che sarebbero state un palliativo provvisorio a solo scopo estetico. Non so come, mi sono arrivate delle Highwood contraffatte che, sebbene non rispettino al decimo di millimetro le originali, sono - incredibilmente! - in acciaio piegato e nichelato... E nichelato come si deve. Non mi era mai successo di essere frodato al rialzo!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/12/2021 ore 22:23:3
Veramente bel colpo di fortuna!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/12/2021 ore 23:19:13
Io suono ogni giorno. Possiedo numerose chitarre, via via son passate per casa mia chitarre serissime. Ma... Ciò che suono ogni giorno è una chitarrina imitazione Stratocaster. Pagata usata 200€ ignoro cosa sia ma l'unica certezza che ho è che il manico è uno Squier Indonesia di circa dieci anni fa, i fret sono quelli originali, e basta! Tutto il resto dall'ex propietario è stato cambiato!
Io ho sistemato pick-up, ma a breve ne provo altri. Poi sono passato dalle 9 alle 11. Ho abbassato l'action rasoterra; regolato il relief; le viti adesso sono strettissime e così l'accordatura regge magnificamente!!! limato tutto; capotasto rifatto; a breve rifaccio un'altra volta il wiring; ponte più buono, ecc. Lo strumento suona benissimo, l'unico difetto (come tutte le Strat economiche) è che il suono al manico non è "Strat" ma qualcos'altro. Sembra più un'Ibanez.
Perché? Primo per l'istinto seviziatore. E poi perché studiare su una chitarra buona dà poca soddisfazione.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/12/2021 ore 16:53:45
Ti capisco. Questa chitarra è costata meno di 100 euro ed è subito diventata la mia numero 1. Rientrato a casa dei miei per le vacanze natalizie, ero più contento di recuperare la bella economica e non la Gibson americana! Non ci avrei mai giurato.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/12/2021 ore 21:06:43
😆 il fascino delle racchie
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/12/2021 ore 10:38:06
Più che altro, la rivincita di Cenerentola. Di bella è bella e anche tanto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964