Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

El puente composizione di Robin Nolan

di superloco [user #24204] - pubblicato il 05 gennaio 2022 ore 19:52
Robin Nolan nato in Vietnam nel 1968 da genitori musicisti che allietavano le truppe degli Stati Uniti, Robin è stato immediatamente immerso nella vita girovaga dei musicisti.
All’età di 6 anni, guidato da suo padre, ha iniziato un viaggio musicale che lo ha portato attraverso il Blues, Rock e Jazz prima di arrivare al suo amore e la sua passione… la musica manouche di Django Reinhardt ed è stato lodato per il suo genio musicale e sensibilità da Willie Nelson, dal bassista dei Rolling Stones Bill Wyman e dal compianto George Harrison.
Questo brano è una sua composizione.



e per domani .... BUONA BEFANA A TUTTI!
 

Dello stesso autore
Autumn leaves, le foglie morte stile gypsy
Breve test del Behringer BV44
Arriva Novembre
Je suis seul ce soir
Tres palabras
Someday my prince will come da Biancaneve e i 7 nani.....
Alfonsina y el mar
Unknow solo
Loggati per commentare

di FBASS [user #22255]
commento del 06/01/2022 ore 07:27:11
Ottima esecuzione e Buon 2022, FBASS.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 06/01/2022 ore 09:04:36
Grazie ing. Auguroni anche a te!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 07/01/2022 ore 20:56:4
Complimenti!
Bravo questi pezzi hanno sempre una vena di malinconia ed eleganza.
Io immagino sempre una taverna e gente che ascolta o chiacchiera davanti ad un bicchiere di vino.
Se la musica ti porta da qualche parte con la mente significa che è buona musica.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 07/01/2022 ore 21:51:07
Grazie.. in effetti è quello che penso quando la suono. Un buon bicchiere di vino qualche fetta di buon pane e salame e 4 chiacchiere con persone simpatiche....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964