Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pick up e potenziometri di mamma Gibson.....in cerca di opinioni

di Merkava [user #12559] - pubblicato il 10 gennaio 2022 ore 13:26
ב"ה

Salve a tutti gli amici di Accordo!
Voglio proporvi un test che ho fatto con alcuni dei miei strumenti per cercare di capire se e dove intervenire nel campo della elettronica, ossia pick up, potenziometri e condensatori.
Il tutto e' partito dalla mia vecchia Les Paul Classic di cui il suono pulito proprio non mi piaceva, e non trovavo troppo dinamici i pick up stock. Ho quindi acquistato dei Bare Knuckle Mule, potenziometri TVT, ho portato tutto al mio tecnico e lo strumento e' rinato, complice anche la ferraglia Callaham che ci ho messo da qualche anno. Avendo una SG standard come mamma Gibson la ha fatta (a parte l' ABR che e' di Callaham...sono fissato coi ponti) mi e' capitato di suonarle una di seguito all'altra e sono rimasto colpito dalla differenza nel suono.
Recentemente ho acquistato una Junior con elettronica Emerson (LES PAUL JUNIOR PREWIRED KIT – Emerson Custom) e wiring 50s ed ho voluto confrontarla con un'altra SG, special credo che si chiami, coi p90s (e sempre il ponte Callaham...). Anche qui' una bella differenza.
Allego i file audio, che sono stati registrati in diretta nella Apollo con una simulazione di Plexi con tutti i controlli in flat.
In ogni traccia suono nell'ordine manico, manico+ponte, ponte. Riguardo le regolazioni sono come segue: volume e tono a 10, volume a 5 e tono a 10, volume a 10 e tono a 5, volume a 10 e tono a 9.

SG p90

Junior p90

Les Paul HB

SG HB

Arrivo dunque alle domande:
1) Vorrei rifare ex novo l'elettronica delle 2 sg con potenziometri TVT e condensatori decenti. Mi consigliate dei kit specifici? Cosa prendere per i condensatori? Quali potenziometri per i p90s

2) Vorrei cambiare i Classic 57 con dei Thornbucker, qualcuno li ha mai provati? Ho letto che sono molto versatili per lo split ma l'unico confronto che ho trovato in rete fa abbastanza ridere.

3) Come sono i p90 di Gibson? Quello della mia Junior mi piace, cafone al punto giusto. Quello al manico della SG e' terribile, impastato e poco definito..

Ah, come vedete dalle mie demo non suono metal ma blues, rock, funk....

Grazie!
Saluti da Israele!

Dello stesso autore
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
Jānis.lv Purvs: fuzz al silicio personale e versatile
Update ponte PRS Custom 24
Fattoria Mendoza Nebula
DpFX Nemesis: un fuzz cattivo e versatile, dalla Grecia con furore
ב'' ה
Ciao a tutti!
Volevo chieder...
Condensatori per varie chitarre
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/01/2022 ore 14:57:37
Ciao visto che sei patito di ponti prova Faber, ce l'ho sulla mia R8 molto interessante ha amplificato il carattere "acustico" dello strumento ha aggiunto articolazione al suono acustico, dal punto di vista "plugged" le ha smussato un pò gli alti ed ammorbidito i bassi senza perdere in definizione.

Per i P90 stavo discutendo con un compagno di band per un cambio su una sua chitarra, mi hanno consigliato Fralin o Pickupmakers, quest'ultimo produttore italiano disponibilissimo e molto competente, oltre che conveniente.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/01/2022 ore 18:18:2
Pickupmakers ne ho sentito parlare... Che roba è?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/01/2022 ore 20:01:11
Uno dei migliori produttori di pickup vai al link
Rispondi
di Merkava [user #12559]
commento del 10/01/2022 ore 22:40:0
Ciao, grazie per le dritte.
Ho sentito parlare dei Faber ma nella maggior parte dei forum, almeno per il wrap around consigliano questo: vai al link
Non sono ancora convinto sul cambio dei p90 sulla Junior, devo fare esperienza. Comunque daro' uno sguardo al sito, grazie!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 11/01/2022 ore 08:23:42
semplice Mojoaxe USA Faber Germany, tutto qui...
Poi sono d'accordo il lo stoptail compensato di Mojoaxe è molto più bello esteticamente, il Faber è inguardabile in confronto
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 11/01/2022 ore 17:15:04
Come ti trove con i The Mule?
Io li ho messi sulla mia Standard del 95 ed è stata la miglior mossa degli ultimi 10 anni... :)

I P90s li ho su una MelodyMaker del 2014.
Ho impiegato anni a farmeli piacere, quello al manico bellissimo, ma quello al ponte troppo acido.
Ora ho trovato il setup giusto di effetti ed eq e credo li terrò per sempre. :)
Tieni comunque presente che di loro natura sono abbastanza diversi dai P90 tradizionali.

P.S.
I Pickupmakers li ho su una Strato, ottimi pickup anche loro.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/01/2022 ore 00:30:41
Io ho una les paul special custom shop con PU P90 custom e vanno benissimo. Non sento il bisogno di cambiarli, dinamici, musicali e si sente il suono della corda, come il twang della Tele
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964