Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno a tutti voi! Volevo gentilmente chieder...

di Altair [user #37914] - pubblicato il 14 gennaio 2022 ore 08:50
Buongiorno a tutti voi! Volevo gentilmente chiedere: Ho acquistato una Fender Strato Player, se non che, le corde a corredo sono le 09-42, poiché suono con le 010-46,lo strumento va settato?
Grazie



Dello stesso autore
Ciao a tutti,volevo chiedere: sono alla ricerca di...
Buongiorno a tutti, avrei un quesito:
Sono ...
Salve a tutti, avrei bisogno della vostra competen...
Salve a tutti!
Poiché dovrei effettu...
Back Track line 6- audio molto basso
Salve a tutti avrei bisogno del vostro prezioso ai...
Salve a tutti, avrei bisogno della vostra competen...
Salve a tutti, e scusate la domamda banale: volevo...
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 14/01/2022 ore 09:15:03
In via teorica si, per mantenere la stessa action operando almeno sulle sellette del ponte. In pratica può anche darsi che ti vada bene comunque, alla fine stai operando un cambio poco significativo, non monti una muta 0.11/0.56. Ad ogni modo l'adeguamento è una banalità, la chiave a brugola dovrebbe anche essere in dotazione con la chitarra, almeno 30 anni fa lo era.
Ciao
Rispondi
di Altair [user #37914]
commento del 14/01/2022 ore 15:12:26
Grazie mille!
Rispondi
di Altair [user #37914]
commento del 14/01/2022 ore 15:13:51
Grazie mille!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 14/01/2022 ore 09:15:03
Quasi certamente non ce ne sarà bisogno.
Poi vedi tu... un minimo di regolazione io la farei comunque, magari senza toccare il truss rod, ma giusto verificare l'intonazione.
Rispondi
di Altair [user #37914]
commento del 14/01/2022 ore 15:12:58
Si capisco, grazie!
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 14/01/2022 ore 11:25:11
Io personalmente lo farei perché si tratta di regolazioni piuttosto semplici; ma anche in base alla tua “anzianità” musicale, c’è il caso che tu non ne senta una così grande esigenza. Più facilmente ti capiterebbe nel caso inverso, perché passare da corde che tirano di più a corde con tensione minore probabilmente porterebbe la chitarra a “friggere” in alcuni tasti.
Rispondi
Loggati per commentare

di Altair [user #37914]
commento del 14/01/2022 ore 15:16:04
Certo, comprendo!
Grazie
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 14/01/2022 ore 11:41:26
Io non toccherei il Truss rod, perché è molto probabile che non ce ne sia bisogno.
Lo farai solo nel momento in cui ti accorgi che il manico si è curvato troppo (parliamo di decimi di millimetro) per i tuoi gusti. Ma non farlo subito, devi lasciare che la nuova muta si assesti e con lei il manico.
Invece la regolazione da fare, molto probabilmente, è sulle ottave.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 14/01/2022 ore 18:27:19
Io invece sulla strato pensavo di passare dalle 09-42 alle 10-52 visto che sono accordato in Eb e spesso devo droppare di un tono la sesta corda. Sicuramente controllerò l'intonazione, ma credo di andare a sensazione: se suonando sentirò dei buzz alzerò un po' le sellette. Vorrei evitare di toccare il trusrod. Consigli?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 14/01/2022 ore 22:45:50
inizia a mettere le corde; fai lo stretching; suona un po'. ti accorgerai tu. cmq sì, fra le 9 e le 10 qualcosina cambia, il ponte si alza, le ottave crescono, magari una corda entra stretta nel capotasto, sciocchezze che un liutaio con 20 euro ti sistema
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964