Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Condivisione progetto Reaper e preservazione configurazione plugin Ampli Tube

di zabu [user #2321] - pubblicato il 18 gennaio 2022 ore 15:55
Con un amico stiamo lavorando ad un progetto musicale a distanza ed stiamo utilizzando Reaper. Abbiamo creato una cartella su google drive per poter condividere le modifiche in tempo reale. Tutto funziona relativamente bene, però abbiamo un problema a preservare le impostazioni con il plugin di Ampli Tube. Ovvero se apro, ad esempio, il progetto dopo che il mio amico ha fatto delle modifiche in una traccia alle impostazioni di Ampli Tube ricevo questo messaggio: "The following effects were in the project file and are not available. REAPER will keep their configurations, but things may not sound as desired. Track 3: AU: AmpliTube 5 (IK Multimedia)" Ho provato ad andare su preferences e fare il re-scan dei plugins ma non ho risolto nulla. Qualche suggerimento?

Dello stesso autore
Vernici Nitrolack e finitura white blonde
Presentazione nuove arrivate
Due acquisti sbagliati di seguito... sono troppi!
Come rovinare (secondo me) una Strato vintage
Gibson Les Paul Custom e tastiera in Richlite
Setup ponte Stratocaster 6 viti
Epiphone Wilshire Pro
A proposito di semiacustiche
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 18/01/2022 ore 20:33:32
Io non so come aiutarti, però ora che hai messo la pulce della collaborazione, non puoi rifiutarti di farci ascoltare il brano appena possibile:)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 18/01/2022 ore 23:47:01
Ah ah, hai ragione anche tu. Bisognerebbe parlare più di musica suonata qui su people. Se esce qualcosa di minimamente decente lo posto volentieri. Con l'amico in questione abbiamo iniziato a suonare insieme quando eravamo al secondo anno delle superiori. Ora lui vive da anni in Spagna e suona in una band a Madrid. Era tanto che volevamo tornare a fare qualcosa insieme e effettivamente ora la ci sono tutti i mezzi per collaborare a distanza.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/01/2022 ore 07:38:00
Bella storia, bravi, la tecnologia per molte cose viene in nostro aiuto e bisogna sfruttarla, per cui, cari amici vicini e lontani, ora tocca a voi a deliziarci con le vostre dolci note;)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/01/2022 ore 09:43:40
Ciao, la cosa mi incuriosiva perchè uso sia Reaper che Amplitube...
Ho trovato questa risposta su google:

"Disable option "disable saving full plug-in state" in Plug-ins/Compability"
Con quella opzione attiva le impostazioni dei plugin non vengono salvate nel progetto (almeno così dice)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2022 ore 14:02:06
Grazie per la segnalazione, controllerò questa impostazione, vediamo se ne riesce ad uscire.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 19/01/2022 ore 13:37:33
Non è che per caso avete diverse versioni di Reaper o Amplitube?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2022 ore 14:00:33
Il mio amico usa un computer Apple un po' datato e effettivamente ha un po' di problemi a tenere le cose aggiornate. Credo che Reaper lo abbiamo aggiornato allo stesso momento, forse Amplitube dovrebbe aggiornarlo. Faremo la prova, grazie per il suggerimento.
Rispondi
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 19/01/2022 ore 14:08:16
Spero di esser smentito, ma forse hai svelato l'arcano dicendo che tu usi Windows e il tuo amico Mac, e di solito quando si scarica una DAW o un software come Amplitube esistono versioni per Mac come versioni per Windows e magari quando ognuno di voi esporta il progetto non è detto che avendo 2 sistemi operativi diversi e daw uguali rimanga tutto compatibile, ripeto, non sono sicuro ma potrebbe essere questo il motivo.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/01/2022 ore 14:21:45
Non credo possa far diferenza MAC o WIN, sarebbe una cavolata troppo grossa se un progetto reaper non fosse utilizzabile su SO diversi, ma è sicuramente fondamentale che tutte le versione dei VST in gioco siano le stesse su entrambe le macchine... quindi verificate quello prima di tutto.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2022 ore 14:40:53
SI hai ragione, devo verificare che lui abbia aggiornato il plugin di amplitube.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/01/2022 ore 15:31:54
Sicuramente è come dici tu, ma non mi stupirebbe che un prodotto completamente gratuito potrebbe dare incompatibilità lavorando su 2 sistemi diversi, guarda ad esempio certe interfacce audio che con Mac sono autoinstallanti, mentre le stesse marche e modelli di interfaccia su sistemi windows sono il contrario, vedi quanti utenti in questi 4/5 anni hanno lamentato problemi con un marchio famoso di interfacce e vedi quanti utenti con Mac non hanno riscontrato problemi con quelle schede audio, ma ripeto, la mia è solo un ipotesi lontana, lascio parlare voi più esperti, e magari anzi sicuramente da questa discussione imparo qualcosa di nuovo che non fa mai male
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2022 ore 14:40:13
Io mi sono fatto l'idea che il problema potrebbe stare nel diverso posizionamento nei computers della cartella che contiene il plugin o dove vengono salvate le informazioni delle impostazioni di Ampli Tube. Quando il mio amico salva le impostazioni e il mio computer va a cercarle non trova la cartella in quella determinata posizione. E' solo un'idea ovviamente, certo il fatto che utilizziamo due sistemi operativi forse aumenta la possibilità di problemi.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/01/2022 ore 14:50:41
A logica le impostazioni dei plugin devono per forza essere salvate nel progetto Reaper (verifica quel flag che ti divevo sopra).
Altrimenti portandoti il progetto, mettiamo su una chiavetta, da una macchina ad un altra (anche entrambe win) le perderesti sempre a meno di non copiarti anche tutte le cartelle dei VST etc... ma sarebbe follia.
Tra l'altro dove sono i VST lo decide l'utente, ad esempio io li ho tutti installati su un HD esterno...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2022 ore 15:16:1
A pensarci hai ragione che le impostazioni le deve salvare nella cartella del progetto. E infatti il messaggio di errore mi dice che sono preservate, però non carica gli effetti, come se effettivamente non riconoscesse o non le collegasse al plugin. Ora vado a verificare quell'impostazione che mi hai indicato.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 20/01/2022 ore 13:06:35
Credo che Reaper, quando carica il progetto cerchi un plug in installato che si chiama AU: AmpliTube 5 (IK Multimedia). Chiaramente su Windows NON esistoni i plug-in AU (audio unit Mac) ma esiste il plug in VST. Di conseguenza ti dice 'so che su questa traccia servirebbe quel plug in, io non ce l'ho, ma tengo buoni i settaggi. Il tuo amico con mac dovrebbe provare ad usare, se ce l'ha, la versione VST. E poi darti la traccia.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 20/01/2022 ore 14:05:06
Ah perfetto, questo fa molto senso. Grazie mille per la spiegazione, veramente utile!
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 21/01/2022 ore 11:43:43
Sei riuscito a far la prova? Risolto?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/01/2022 ore 21:01:24
Ho mandato un messaggio al mio amico spiegandogli la questione. Ora deve provare lui a cambiare l'impostazione a VST, credo domani ci sentiamo con lui e verifichiamo. Ti tengo aggiornato, ma comunque sono ottimista perché mi pare che con altri plugin non abbiamo avuto questo problema.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 08/03/2022 ore 00:02:11
Anche se con molto ritardo, ti confermo che ha funzionato!
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 10/03/2022 ore 13:41:47
Ottimo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pota! Ho fatto un omaggio alla mia terra: Potacaster!
Il Fuzzrite al 21esimo secolo con Catalinbread
Esplorare la chitarra Jazz
HT Series: pickup ad alte temperature da Music Man
Fattoria Mendoza Nebula
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964