VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mooer X2 diventa Preamp e Cab Sim: ascoltali con Choptones
Mooer X2 diventa Preamp e Cab Sim: ascoltali con Choptones
di [user #116] - pubblicato il

Un simulatore di cassa con IR loader incorporato e un preamplificatore digitale basato su tecnologia MNRS sono le novità Mooer per il 2022, protagonisti di un video con suoni inediti curati da Choptones.
La collezione di pedali X2 nasce nel 2021, con lo scopo di portare la tecnologia Mooer a un livello successivo avvalendosi di stompbox programmabili, basati su avanzati sistemi digitali per offrire ai musicisti possibilità di preset, interazione con suoni di terze parti e tutta la flessibilità di uno chassis più grande, con due footswitch e una varietà di controlli a pieno formato.

L’esperimento avviato con il primo riverbero e il delay ha motivato Mooer a espandere la gamma con due nuovi modelli, stavolta tutti improntati sulle ultime catene del suono: amplificatore e cabinet.

Mooer X2 diventa Preamp e Cab Sim: ascoltali con Choptones

Il Cab X2 è un cabinet simulator con una nutrita schiera di casse virtuali in memoria e con la capacità di caricare Impulse response di terze parti. I suoni possono essere personalizzati al volo agendo sulla resa del microfono virtuale, sulla risposta timbrica generale e sulla profondità del suono lavorando alla latenza per un effetto in stile double tracker.

Il Preamp Model X2 è un preamplificatore digitale con due canali, offre una vasta gamma di sonorità ispirate ad amplificatori storici, virtualizzati con la tecnologia Mooer MNRS. Personalizzabili tutti per gain, volume e con equalizzazione a tre bande, promettono ampia versatilità grazie alla capacità di caricare anche impulsi di terze parti.

Entrambi permettono di caricare in memoria fino a 14 suoni, da richiamare mediante preset al tocco di uno switch, per un utilizzo live pratico ed efficace.

Choptones li fa ascoltare all’opera insieme, con Impulse Response e simulazioni MNRS appositamente create dal laboratorio italiano per le due promettenti macchine Mooer.



Il pacchetto MNRS Profiles Essentials creato per l’occasione da Choptones include tre suoni ottenuti virtualizzando un’intera catena, comprensiva di amplificatore, cabinet e microfoni, due MNRS diretti, dei soli amplificatori senza casse e microfoni, due Impulse Response originali da abbinare a piacimento alle simulazioni riprese in diretta.

All’appello rispondono amplificatori Marshall, Fender, Bogner, Mesa Boogie e PRS, comprensivi di altoparlanti Celestion in varie configurazioni e, per le tre catene complete, effetti e microfoni di riferimento tra i cataloghi Sennheiser, Royer e Heil.

Mooer X2 diventa Preamp e Cab Sim: ascoltali con Choptones

La lista dettagliata dei profili MNRS di Choptones usati nella prova è disponibile a questo link, con informazioni tecniche sulla strumentazione utilizzata e possibilità di acquistare direttamente il pacchetto completo da utilizzare con Mooer Preamp Model X2.

Sul sito Mooer, il Cab X2 può essere visto a questo link, mentre il Preamp Model X2 è a questo indirizzo. In Italia, i due pedali sono distribuiti da Backline.
cab x2 choptones effetti singoli per chitarra impulse response mooer preamp model x2 ultime dal mercato
Link utili
I pedali Mooer X2 su Accordo
I profili MNRS sul sito Choptones
Cab sul sito Mooer
Preamp Model X sul sito Mooer
Sito del distributore Backline
Mostra commenti     3
Altro da leggere
SD30i: Mooer nella mischia dei combo smart
Disturbance: oscillazioni folli da Death By Audio
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
BOSS celebra il “digitale vintage” di Van Halen con l’SDE-3000D
Dagli overdrive al looper: Vinteck al microscopio
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964