Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Toto pickup

di FabioRock74 [user #44552] - pubblicato il 10 febbraio 2022 ore 21:32
Sui pickup mi sono sempre fatto una marea di pippe.. condivido con voi l'ultima:
Epiphone custom zakk bullseye.. ci metto i gibson dirty fingers gli Emg 81/85, o gli emg retroactive hot 70?
 

Dello stesso autore
Boss gt 100 in stereo..
Ciao. Mi sta per ar...
Ciao a tutti!
Domanda stupidissima sui cavi...
X gli esperti di effetti
Drpped... la storia continua..
Quando e se serve una chitarra baritona?
Cort M600.
Esteticamente questa chitarrina ...
La solita domanda.. ma al contrario..
Concerto di vasco rossi
Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 10/02/2022 ore 22:08:0
una chitarra economica non suonerà mai come una gibson Zakk Wylde
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 10/02/2022 ore 22:14:54
Mi hai illuminato. Grazie
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/02/2022 ore 00:13:22
Ma di serie non veniva con pickus EMG attivi? C’è qualche ragione specifica per il cambio? Anche i Retroactive Hot 70 mi pare siano attivi, mentre i Gibson dirty fingers e gli Emg 81/85, se non sbaglio, no. Io avevo sentito qualche demo degli Hot 70 e (per quel che vale la mia opinione) mi parevano molto interessanti.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/02/2022 ore 00:29:4
gli 81 85 che monta adesso sono attivi. Sono dei pickup paurosi, ma diciamo che non mi soddisfano del tutto, nel senso che su generi non estremi come suono io forse sono un po' troppo paurosi. Quindi ero indeciso se tenerli o cambiarli coi retroactive (attivi ma un po' meno estremi) o passare all'elettronica passiva coi dirty fingers. Gli hot 70 mi arrivano a giorni.. magari li provo e poi decido. Hanno il vantaggio che avendo gli spinotti li cambi in 5 minuti.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/02/2022 ore 00:36:16
Ah Ok, ora è tutto più chiaro. Comunque si, gli hot 70 sembrano un bel compromesso per un pickup attivo.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/02/2022 ore 00:17:07
Insomma, direi stiamo parlando di una chitarra più che buona che all'epoca (ora è uscita di catalogo) stava in una fascia di prezzo alta relativamente al catalogo Epiphone. Non proprio uno strumento economico, direi si avvicinava alla fascia media. Un cambio pickups, volendo, ci sta tranquillamente. Poi che non diventerà come la Gibson con pickups nuovi è un altro discorso, ma forse non è nemmeno quella l'aspirazione.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/02/2022 ore 00:30:49
Lascia stare.. quel commento era decisamente fuori luogo.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/02/2022 ore 00:33:51
Si, si avevo colto l'ironia della tua risposta...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/02/2022 ore 00:35:12
;)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/02/2022 ore 09:50:00
Volendo ci sono anche i super 77 la differenza è che anche il pickup al manico è ceramico mentre negli hot 70 è alnico.
Comunque concordo che è meglio rimanere sugli Emg attivi per una questione di comodità con i Dirty Finger dovevi rifare tutto il wiring.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/02/2022 ore 21:22:50
Si vero... diciamo che con gli hot 70 ho fatto un affare.. nels senso che li ho scambiati con una coppia di 81 85 che avevo doppia. Quindi adesso ho in totale 5 pickup attivi 81, 85, 2 hot 70 e un jh n. Figa la possibilità di cambiarli in 5 minuti e combinarli in tutti i modi.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 12/02/2022 ore 08:42:09
Poi facci sapere come vanno, sul genere stavo facendo un pensierino sulla Harley Benton Custom Plus Emg Fr che monta proprio gli hot 70.
Certo che con la bullseye ed i pickup zebra neri e rossi non passerai inosservato! :-)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 11/02/2022 ore 10:47:44
Questione di gusti.. ho avuto il Dirty Fingers della Gibson, mai piaciuto, montato sulla mia SG standard, ma ero troppo giovane avevo 19 anni, è passato un po' di tempo, visto che io e te siamo coetanei;)
Gli altri pickups che hai nominato non li conosco, la Epi Zakkaria ce l'ha anche mia nipote, la sua è verde militare, dovrei chiederle se me la vende, non suona più e la terrà sicuramente come ricordo.. mi spiace non esserti d'aiuto, credo inoltre che a parte una componente oggettiva, sui pickups, c'è anche tanta componente soggettiva di gusto personale, ciao Fabio, buona caccia;)
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/02/2022 ore 21:34:4
I dirty finger ce li ho su una epiphone prophecy e al ponte di una superstrat scrausissima della washburn. Sulla prophecy in effetti non rendono tantissimo, ma credo sia una questione di liuteria perche sulla strat spaccano.
La zakkaria camo è un chitarrone! Un peccato tenerla insuonata. Ce l'ho anch'io con pickup gibson 500t/496r e spacca di brutto. Quindi vabbeh.. proverò tutte le combinazioni poi deciderò. c'e una piccola questione... gli hot 70 in arrivo sono zebra neri e rossi!! Sulla zakk bullseye nero/crema tendente al giallo saranno un pugno in occhio!!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964