Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Alfonsina y el mar

di superloco [user #24204] - pubblicato il 19 febbraio 2022 ore 14:05
Questo brano contro tutte le guerre è stato ispirato dalla poetessa Alfonsina Storni Martignoni (1892-1938) argentina. Nata in Canton Ticino, all'età di quattro anni si trasferì con la famiglia in Argentina.



ALFONSINA E IL MARE

Sulla sabbia fina lambita dal mare
la sua impronta lieve non torna più
e solo un sentiero di pena e silenzio arrivò
sino all'acqua profonda
e un sentiero solo di pene mute arrivò
sino alla spuma.

Dio sa quale angoscia ti accompagnò
che dolori antichi tacque la tua voce
per sdraiarti cullata nel canto
delle conchiglie marine
la canzone che canta nel fondo oscuro del mare
la conchiglia..........

 

Dello stesso autore
Tres palabras
Someday my prince will come da Biancaneve e i 7 nani.....
Unknow solo
Intro in E
El puente composizione di Robin Nolan
Auguri con Studio 5
Rue de Pierre tributo a Bireli Lagrene
Stella by Starlight
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 19/02/2022 ore 14:26:57
Molto triste il brano ed è interpretato al meglio come sai fare tu..
mi piace molto quell'accordo malinconico che mi sembra ad orecchio un LAm add9, è un accordo che sulla classica uso spesso anch'io ed è uno dei miei accordi in minore preferiti, molto malinconico che si presta a meraviglia su questo stile..
Bravissimo SuperLoco!
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 19/02/2022 ore 14:29:46
grazie molte grazie In effetti l'accordo è quello.In questo brano ci sono diversi accordi "particolari" e note alla flamenco per dare l'idea della sofferenza. La parte strana è che sono riuscito a suonarla col plettro.
Ciaooooo
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 19/02/2022 ore 17:45:20
Bravissimo (come sempre)
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 19/02/2022 ore 17:50:42
1000 grazie buona domenica!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964