Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

la mia piu' bella pasquetta

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 18 aprile 2022 ore 14:29
trascorsa da solo in casa a saldarmi e provare i miei "nuovi" pickup presi da una strat squier japan fine anni settanta. panino, soppressa e vino fatto in casa, urrà
p.s. ottimi, forse sono dei maxxon, quelli con le baseplate e gran output

Dello stesso autore
Ci manca veramente poco e la strato compie 70 anni...
https://www.leggo.it/...
Strana idea per una Strat
Triste post.
Per il secondo mese di seguito...
Buongiorno.
Curiosità.
Quali ...
più chitarre elettriche nel mixer
conoscevate?
La cosa più bella che esiste, decine e deci...
Loggati per commentare

di DAME54 [user #53104]
commento del 18/04/2022 ore 14:42:38
Sempre meglio della gita fuori porta, trascorrendo gran parte della giornata a guidare.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2022 ore 14:54:59
La madre dei miei figli mi ha detto perché non vieni con noi a fare un picnic insieme ad altre famiglie
Io ho detto: Preferisco Vivere! 😆
Rispondi
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 18/04/2022 ore 15:40:33
Pelgas, ho un pò di pregiudizi sul vino fatto in casa, forse perchè per anni e anni ne ho bevuto. Dimmi di più, per esempio vitigno, zona di produzione, ecc.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2022 ore 17:12:2
Vitigno ignoto. Zona di produzione potenza in Basilicata. Sapore dolciastro, un po' acido. Profumo un po' di vino un po' di lana bruciata. Alcolico ma non fa venir mal di testa. Colore rosso abbastanza scuro. Senza bollicine. Pagato due euro al litro
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/04/2022 ore 20:53:21
Squier fine anni '70??? se non sbaglio le prime Squier sono dell'82
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/04/2022 ore 22:17:17
Confermo, ‘82, ne comprai una.
Fine anni 70 non esistevano.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/04/2022 ore 06:36:37
Vabbè imitazione fender, io ignoro in realtà che pickup siano. O erano a bordo di una Greco o di una Yamaha imitazione Stratocaster.
Oppure squier come mi disse chi me l'ha venduti. Credo però che siano oggettivamente ultra quarantennali perché Google immagini ricerca mi fa uscire tutti Maxon degli anni settanta
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/04/2022 ore 18:29:17
Io sarei andato a fare il picnic con la moglie e i figli...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964