Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

DoD Carcosa Fuzz Aggiornamento problema e risoluzione.

di XFiles [user #62088] - pubblicato il 29 aprile 2022 ore 12:36
Ciao, parlo con riferimento al primo post, a chi magari non ne era al corrente come me, e a chi potrebbe invece servire per il futuro, o anche no. Il problema era inerente il forte rumore prodotto dal Potenziometro After.  Dopo aver contattato il venditore e aver chiesto l'invio del pedale per poterlo esaminare, la risposta del servizio tecnico e' stata questa:  ( Abbiamo ricevuto una risposta da parte dei nostri tecnici per quanto riguarda il Digitech DOD Carcosa Fuzz .Ci informano che dopo alcuni test e prove i rumori descritti quando si muove il controllo "After" sul pedale sono normali. Questo controllo varia il bias di uno dei diversi stadi di transistor in questo pedale fuzz e quindi ha bisogno di regolare una tensione o corrente continua.I potenziometri con corrente diretta su di essi presentano sempre un rumore più o meno udibile quando vengono spostati a causa della corrente diretta che li attraversa. Questo non è dunque un difetto del pedale, ma un normale comportamente come secondo progettazione in questo caso. Una sostituzione non risolverebbe i rumori descritti. ). Jack182  che ringrazio ancora, mi aveva avvisato tramite Link a cosa probabilmente facesse riferimento il problema, ma data l'insistenza del Venditore a verificare il prodotto, per altro nuovo, abbiamo concordato il ritorno al negozio e dato che di guasto non si parla, ho chiesto di tenere il pedale con restituzione  in my Home, sempre a carico del venditore molto gentile.  Ok, e' tutto, fine della storia. Magari non frega a nessuno, o magari Ni ;-)    Saluti..
DoD Carcosa Fuzz Aggiornamento problema e risoluzione.

Dello stesso autore
DoD Carcosa Fuzz Poenziometro difettoso...consiglio.
Da Marshall a Bugera retropensiero
Foo Fighters perdono Taylor Hawkins .. RIP.
Pot 250k 500k all in one per strato...
Un Saluto a Voi 😉
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 29/04/2022 ore 13:15:19
Domanda secca: se un produttore italiano e non americano ti avesse dato una risposta del genere, l'avresti accettata? Credo che in molti avrebbero pensato ad una scarsa competenza e professionalità nella progettazione. Aspetto smentite o conferme.
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 29/04/2022 ore 23:37:25
Ciao Carissimo, Ti rispondo sinceramente, Il mio guaio e' che ho provato a fondo il pedale e quel fuzz mi serve, mi piace veramente. Se non lo avessi fatto, avrei chiesto probabilmente il rimborso dato che il venditore mi aveva proposto anche la restituzione dell'intero importo. Ora la tua domanda, se fosse stato un produttore Italiano, ...... avrei ingoiato ugualmente il rospo ( se vogliamo chiamarlo cosi' ) dato che una volta regolato non lo tocchi piu', il pedale non crea altri problemi e quel Fuzz per me suona dannatamente bene dato che mangia perfettamente altri pedali e posso usarlo anche in modo leggero per sfumare i miei Overdrive. Difetto di fabbricazione? Probabilmente hai ragione, non so', oggi penso si possa fare tutto, e comunque credo, entrando un po' nell'elettronica, di aver capito il problema, ma non essendo nel settore non posso dire come rimediare. Stesso Problema ho riscontrato nell'attenuatore di potenza per tenere a bada la testata ampli dato che, regolando tale potenziometro di invio alla cassa, crea lo stesso problema. Una domanda proprio terra terra tanto per parlare. Tu che avresti fatto, avresti chiesto il reso ? Te lo chiedo perche' comunque io la vedo come una cosa anormale e un tantino mi scoccia scendere a compromessi ;-) Magari se fosse stato un pedale boutique da 300 Euro, ci avrei pensato su un pochino di piu''.. insomma, e' un pochino complicato da spiegare, non so' se mi sono spiegato bene. :)
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 30/04/2022 ore 07:34:22
Allora hai fatto bene, io credo che poteva essere evitato tale rumore, ma probabilmente avrebbe complicato il circuito e alzato il prezzo finale.
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 30/04/2022 ore 10:52:35
Con queste tue parole hai quadrato il cerchio, hai presente la classica lampadina che si accende ? 😉 Adesso capisco...Leggendo in giro, poco prima dell'uscita ufficiale del pedale tempo fa, si parlava di curiosita' su questa scatoletta, di come potesse essere Fuzz, overdrive, distorsore ecc. definendola incredibile e bla! bla! bla!. ma la cosa che mi rimase impressa fu che non si capiva perche' il suddetto pedale, fu proposto per un prezzo finale di 187$ oppure Euro, non ricordo bene la valuta ma ricordo bene le cifre, per poi vedere l'annuncio da parte della casa madre, di una revisione del prezzo all'utente finale con sconto di 87$ (o Euro) tanto che le voci sui vari forum si chiedevano il perche' avessero adottato questa politica, dato che il pedale per quello che faceva, tutto era tranne un articolo cheap, anzi,,,. Se trovo l'articolo medesimo di allora lo posto. Non aggiungo altro ma i conti iniziano a tornare. ;)
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 29/04/2022 ore 19:12:35
Anche io ho un fuzz con la manopola per regolare il bias ma al minimo o al massimo non fa alcun rumore. Un pedale con queste caratteristiche mi lascia perplesso a maggior ragione se e' una caratteristica del prigetto
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 29/04/2022 ore 23:50:37
Ciao WATERLINE, non so' risponderti a riguardo, ho tenuto il pedale perche' una volta regolato non crea problemi, e' solo durante l'escursione che crea quel rumore, poi stop. Come dicevo a TidalRace, quel pedale suona bene, va d'accordo perfettamente con altri pedali e usandolo senza esagerare, riesco a sfumare il suono dando una marcia in piu' ai miei overdrive. Avrei potuto chiedere il rimborso ma volevo quel pedale anche se odio i compromessi. Forse e' complice il prezzo non alto assieme alla bonta' del suono che mi ha portato a tenerlo. Bisognerebbe fare una ricerca approfondita e capire il circuito di sto Fuzz, perche' mi sembra strano che buttino sul mercato un prodotto con tale anomalia, probabilmente ci sara' un perche' ben specifico, ma come dicevo, in elettronica arrivo , ma fino ad un certo punto non essendo progettista. Domanda, che Fuzz e' il tuo ? Vorrei capirci di piu' e poter avere un confronto. ;)
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 30/04/2022 ore 00:10:47
Io ho un Analogman Sunface e la manopola del bias e' comodissima. Non ho visto le caratteristiche del tuo fuzz ma se e' al germanio presta attenzione perche' la manopola del bias serve soprattutto in caso di variazioni di temperatura (al rialzo) a cui sono molto sensibili i diodi al germanio causando un funzionamento anomalo del pedale che risulta spompato. Immaginati un live in cui suoni in un luogo con temperature estive magari in pieno sole e il pedale non funziona a dovere e regolando il bias crea rumore di fondo. Un conto e' suonare in casa ma per i live tutto deve essere affidabile e soprattutto modulabile.
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 30/04/2022 ore 11:19:43
Oh be, il tuo e' un altra cosa, bello bello veramente 👍 Questo e' invece quello che fa the king in yellow Carcosa ( come lo chiamano ) Vedi Link vai al link ..se leggi alla fine, dice che e' impossibile che un pedale del genere costi cosi' poco, e tanti ne hanno discusso a riguardo, e se ancora unisci il tutto alla fine dell'ultima mia risposta a TidalRace, probabilmente si capisce tutto o forse tutto ;) da 187 Euro che doveva costare hanno fatto uno sconto di 87 Euro. ????? 😎 Almeno cosi' avevo letto in un post del 2016. Lo so', e come ho gia' detto non amo molto i compromessi, pero' in questo caso, per 98 Euro, sto pedale lo tengo, mi piace troppo 😉
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 30/04/2022 ore 12:33:55
👍👍stando cosi' le cose, fai bene a tenerlo, goditelo e buone suonate !!
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 30/04/2022 ore 11:23:15
Ciao! Hai fatto benissimo ad approfondire con la casa madre. Ci avrei scommesso però che non era un difetto di fabbricazione! Meglio così comunque, il pedale è bello e come giustamente dici una volta impostato il pot sei a posto. Buone suonate!
Rispondi
di Sciamano [user #50087]
commento del 30/04/2022 ore 14:32:52
Ciao. Ho letto oggi questo tuo post e sono andato a recuperare il precedente per curiosità.
Ho il carcosa da almeno 4 anni: per me il fuzz definitivo. Ho cambiato mille fuzz sempre con la speranza di trovare quel suono che poi fortunatamente sono riuscito a ritrovare in questo pedale dal prezzo contenuto.
Del controllo After/bias faccio un (ab)uso etremo e mi ritrovo con le conclusioni a cui sei giunto tanto te, quanto il servizio tecnico.
L'unica cosa che mi lascia però dubbioso è il gracchiare del pot quando regolato. Essendo un controllo che estremizza il segnale di ingresso in maniera inverosimile, non è che per caso hai problemi di messa a terra nell'impianto elettrico?
È un problema che riscontri anche in sala o su un palco?
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 01/05/2022 ore 00:40:52
Ciao Sciamano, grazie per il tuo intervento. Il fuzz ho avuto modo di provarlo mezza giornata intensamente ma solo a casa dato che era appena arrivato e da li, poi mi sono detto che avrei dovuto capire se era un vero problema e l'ho staccato dalla pedaliera. In casa la corrente e' a posto dato che comunque e' un impianto fatto 8 anni fa circa. Dopo una verifica fatta fare dato che come ho gia' accennato ho ricavato in un locale una mia sala dove suonare e non volevo problemi del genere, le masse sono risultate tutte OK, infatti ampli e pedali lavorano molto puliti. Questo pedale e' uscito mel 2016 se non sbaglio e tranquillo che qualcosa con il tempo cambia sempre, infatti mi e' capitato di sentire pedali costruiti in tempi diversi, suonare non perfettamente uguali, ma volevo essere sicuro di quello che ho letto, anche il tuo ha lo stesso problema ? cioe' si sente rumore sporco solo quando muovi la manopola del potenziometro After che poi e' il Bias e non sempre ?
Rispondi
di Sciamano [user #50087]
commento del 01/05/2022 ore 09:39:26
Quando ho acquistato il pedale ero in una casa diversa da quella in cui risiedo da due anni. Lì pur esagerando con il before (anche oggi quel controllo lo tengo sempre a ore 3), non ho avuto nessun tipo di problema. Pur esagerando con l'after (a volte al massimo, perché con il carcosa mi piace avere suoni fuzz che strizzano l'occhio a certi synth molto sporchi), non ho mai avuto particolari problemi. E i potenziometri non hanno mai gracchiato quando mi mettevo a spippolare ruotandoli.
Nella nuova abitazione, non ho riscontrato nessun gracchiamento nel ruotare i potenziometri, After compreso s'intende, ma si avverte molto rumore di fondo. Cosa che non solo non accadeva prima, Ma non accade certamente quando mi trovo in sala.
Da qui, la mia curiosità che ti giravo.
Rispondi
di XFiles [user #62088]
commento del 02/05/2022 ore 01:26:15
Grazie per la risposta, adesso ho dei dubbi veramente,.. mi sa che contatto il servizio tecnico, ora devo parlare con qualcuno di seriamente .. Grazie Sciamano hai un giro di Birra Pagato 👍 😉
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964