Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il truffatore di musicisti

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 01 maggio 2022 ore 09:08
Vi metto il link di questo articolo del 7 aprile, giusto per mettere in guardia chi frequenta mercatini musicali.
Io non ne frequento, però forse ho capito bene chi è il truffatore, diciamo che l'ho conosciuto bene già quand'era minorenne, visto che è Sassolese, ed io ho vissuto a Sassuolo per 43 anni.
Non pensavo che arrivasse fino a sti livelli, anche se fin da ragazzino, noi musicisti di Sassuolo, che praticamente lo conoscevamo un po' tutti, avevamo già capito che qualche scompenso ce lo aveva.
Mi ricordo un mio aneddoto legato a questo tizio, un giorno, parlo di oltre 25 anni fa, ci scambiammo per prova 2 pedali wah wah, io avevo un Dunlop, lui aveva un Vox, dopo qualche mese, me lo ritrovo sotto casa che mi chiede se gli posso rivendere il suo pedale.
Io gli dico, ma il mio che fine ha fatto, visto che ce lo siamo prestati per una prova?
Lui mi fa, l'ho venduto, bene, la volpe si è ricomprato il suo pedale prestato a me, ma io glielo feci pagare lo stesso prezzo di quello che costò a me il mio, per cui il suo Vox che costava 70000 lire, se lo riprese per 150000 lire!
https://twnews.it/it-news/sassuolo-truffatore-di-musicisti-almeno-70-vittime

Dello stesso autore
Lenny Kravitz banjo e acustica cover
Sanny Funny Impro
Voicin a 6 voci, accordi di atmosfera
Morto il chitarrista Dario Parisini
Can't Buy Me Love Sanny & Elly acoustic live
Fantaman in versione hard rock
Morto Andrew Fletcher tastierista e fondatore dei Depeche
Steven Tyler ancora affetto da dipendenze
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 01/05/2022 ore 16:27:38
Mi stupisce che nell'articolo si parli di PayPal come metodo di pagamento. Generalmente dovrebbero esserci garanzie se non si riceve l'oggetto e non e' certamente un sistema anonimo. Forse nell'articolo volevano dire ricariche PostPay o altre carte prepagate. Oppure forse si faceva mandare i soldi come trasferimento su PayPal come da un amico o familiare. Quella e' una modalità sempre da evitare perché non da la protezione PayPal, ma comunque non e' anonima la persona che riceve il pagamento. Comunque si, bisogna stare sempre in campana su Mercatino o altri acquisti online da privati: meglio gli scambi diretti, con verifica del prodotto.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/05/2022 ore 18:55:37
Infatti pare strano pure a me che con PayPal si rischia questo genere di cose, però le truffe sono avvenute e su questo non ci piove..
E pensare che a questo truffatore, che io ho conosciuto di persona, gli vendetti pure un ampli della Roland nel 1993
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/05/2022 ore 21:35:19
Ciao Ampless, si, è così, se paghi ad un negoziante (o ad un privato, ma con modalità negoziante) c'è un fisso di circa 50 centesimi ed una percentuale del 2/3%, vado a memoria, non saranno proprio gl'importi esatti, in questa modalità chi riceve il denaro aspetta 45 giorni, nei quali chi ha pagato può lamentare la mancata consegna, la consegna di materiale non conforme all'ordinato (è perciò consigliabile compilare sempre la causale, specificando marca e modello di ciò che si ha acquistato) o di materiale guasto, fino al mattone e si ha diritto al rimborso. Con la modalità d'invio denaro "ad amici e parenti", non ci sono commissioni ... ne' protezioni, per un acquisto con questa modalità PayPal è inutile. Ciao, Paul.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/05/2022 ore 22:03:48
Diciamo che a me interessavA segnalare questo articolo per mettere in guardia chi compra sui mercatini, visto che sono state truffate diverse persone in tutta Italia.
Sul discorso pagamenti con carte varie, io personalmente, ne rimango fuori volentieri, anche perché non posseggo alcuna carta di credito, ne prepagata, ne affiliata ad un contocorrente, e non intendo neanche averne una, per cui rimarrò ignorante ancora per molto su come funzionano questi pagamenti
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/05/2022 ore 19:08:07
Ho appena ricevuto una sola da un "musicista " di Roma .Tracolla spedita a casa , usata. 17 EUR.
Che mi arriva a casa? Una tracolla che si sbriciola in mano, polverizzandosi. 17 EUR buttati nel gabinetto. Questo è mercatino m.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/05/2022 ore 19:30:02
Io, mai comprato da privato, venduto si, ma mai su mercatini di nessun genere.
In 32 anni circa, ho venduto privatamente:
un amplificatore, una pedaliera per chitarra, 2 pickup, 2 chitarre elettriche, e queste poche cose le ho vendute a gente che conoscevo con scambio di merce e soldi in contanti alla mano, solo una volta mi sono fatto fare un assegno da 1300€, quando ho venduto la strato del 79, ma era un amico più che fidato, inoltre mi è capitato di fare anche da tramite di un paio di trattative tra 2 privati che io conoscevo entrambe, ma tra di loro non si conoscevano, ed ho portato soldi e merce io ai 2 scambiatori, tutto il resto che non ho più come strumenti l'ho dato in permuta in negozio.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 02/05/2022 ore 14:15:42
Io devo essere stato fortunato: comprato almeno sei-sette pedali e almeno quattro chitarre sul mercatino. mai avuto problemi, con l'ultimo venditore ci mandiamo i meme su Fantozzi :D
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/05/2022 ore 15:37:28
Io non ho mai detto che bisogna evitare di comprare sul mercatino, ci mancherebbe, e sono contento per te che ti sia trovato sempre bene, questo post l'ho fatto con l'intenzione di mettere in guardia gli utenti che magari bazzicano sulle compravendite online, per evitare rogne come è successo a più di 50 persone che si sono imbattute con il tizio dell'articolo.
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 02/05/2022 ore 15:15:16
Anche a me è andata sempre bene, acquistato chitarre e pedali, nessun problema anzi ho trovato persone gentili, disponibili e malati di GAS come me. Saluti.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/05/2022 ore 15:53:05
Bene, purtroppo c'è chi è stato truffato in compravendite online è per questo che ho segnalato questo articolo,
è meglio tenere gli occhi ben aperti, soprattutto chi non è pratico su certe questioni, buona serata.
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 02/05/2022 ore 16:09:47
Hai fatto benissimo e ti ringrazio, deve essere bruttissimo aprire il pacco e trovare il nulla o non ricevere l'oggetto del desiderio.
Volevo giusto riportare la mia esperienza positiva sul mercatino, che è pieno di gente onesta e che condivide le nostre stesse passioni, e che i truffatori sono una minima parte. Oggi ormai dobbiamo fare attenzione ovunque, è pieno di gente che vuole fregarci in un modo o in un altro.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/05/2022 ore 13:57:30
Io non ho mai dato sole. E in generale le persone da Roma in su nemmeno. Il problema è la restante parte d'Italia
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 03/05/2022 ore 14:50:26
Mi pare azzardato, per non dire peggio questa tua affermazione, cosa significa che da Roma in su son tutti onesti, mentre viceversa tutti truffatori?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/05/2022 ore 17:04:24
parlo per esperienza diretta non per sentito dire
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 03/05/2022 ore 17:13:45
Il tuo discorso è imbarazzante, fare di tutta l'erba un fascio solo perché tu hai preso delle fregature su una determinata area geografica mi pare un po' esagerato, la fregatura la possiamo prendere da un Torinese come da un Sardo o un Siciliano, prima di scrivere sarebbe meglio che contassi fino a 10 e meditassi un pochino
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 05/05/2022 ore 08:58:04
La cavolata del secolo, che discorsi poveri. Appena presa una chitarra come nuova "dalla restante parte", persona squisita che mi ha invitato anche a cena quando passeremo da quelle parti, perché le vacanze io di solito le faccia sempre nella restante parte, troppo bella.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/05/2022 ore 09:14:36
Guarda, è meglio lasciar perdere, è fiato sprecato
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 05/05/2022 ore 00:20:48
Io ho comprato tempo fa un equalizzatore source audio programmabile da un tipo di Napoli. Gli ho dato indirizzo e mi ha mandato iban per bonifico, e prima che facessi il bonifico dopo il weekend mi aveva già spedito il pacco. Ho sempre conosciuto toccando ferro belle persone, tutte malate di strumentite come noi.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/05/2022 ore 07:47:39
Anche se io non compro e scambio sui mercatini musicali, non mi azzarderei mai a dire cose come quelle che ha scritto Pelgas, sono convinto che ci siano ottime persone in tutto lo Stivale che come dici tu sono appassionati di strumenti, e fanno le loro ricerche di compravendite sui mercatini, senza aver alcuna intenzione di fregare il prossimo..
però in generale da quel che leggo sui commenti di questo mio diario, credo che in pochi abbiano letto l'articolo da me postato, anche perché io non ho scritto su questo mio post state lontani dai mercatini perché sono pieni di brutta gente, ma ho voluto segnalare una persona che è delle mie zone, il quale ha truffato 70 musicisti in tutta Italia, e mi chiedevo se qualcuno di voi è stato raggirato da costui.. ciao Paolone una buona giornata a te.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964