Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic Blue

di GERMI KYNA [user #60763] - pubblicato il 16 maggio 2022 ore 18:00
Rimosso (non senza fatica) dalla mia Mustang il chilo di poliestere lucido che avevano usato per finire il body (era Sonic Blue), dove mi restituiva al tatto la senzazione come di un pezzo di plastica. Riverniciata in nitrocellulosa Fiesta Red ora un pò di legno 🪵 si sente, finalmente!

Nitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic Blue
Nitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic BlueNitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic BlueNitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic BlueNitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic BlueNitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic Blue
 

Dello stesso autore
Il mondo è senza dubbio rotondo, terrapiattisti a parte.
Post rock da camera, anzi cameretta!
FANTASMI OK
PRIMA LUCIDATURA NITROCELLULOSA, QUALE POLISH UTILIZZARE?
Ai confini della RELIC realtà
Post rock fatto di polvere, melodia e (r)umore.
Baby Do semina rock e raccoglie tempesta
L'onestà intellettuale di una chitarra relic
Loggati per commentare

di XFiles utente non più registrato
commento del 17/05/2022 ore 11:08:23
Mi piace, il Fiesta Red e' un bel colore che inseguo ancora nelle chitarre, e' sempre nei miei prossimi acquisti ma i prezzi ora piu' che mai sono fuori controllo, percio' ho comperato un bel guinzaglio nuovo per la GAS, Comunque, molto molto bella ;) e qui, le solite domande curiose: hai fatto tu il lavoro? costi? per il resto, amo anche io la nitro e' un bel vedere e sentire,... goditela ;-)
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 17/05/2022 ore 13:58:01
Ciao ti ringrazio! Si l'ho fatto io, ci sono alcune imperfezioni ma nel complesso posso ritenermi soddisfatto. Ho acquistato il kit sul sito della Nitorlack spendedo circa 100 € per il resto tanta, tanta pazienza. Posso confermare che, rispetto alla finitura di fabbrica (sembrava un giocattolo di plastica / vetro), ora la chitarra ha acquistato una sua identità e carattere.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 17/05/2022 ore 21:02:14
Grazie per le info, riguardo alla plasticosita' ti do ragione, anche la mia strato mi da quell'impressione, ci convivo ma a volte la sento strana, tipo oggi che stavo provando senza maglietta e mi si attaccava sulla pelle come cicca, ma e' solo sensazione percio' chiudo un occhio, OK che non e' una chitarra Custom da 3000 euro, ma mille li ho spesi tutti e non mi va di sacramentarla col rischio di fare un povero lavoro dato che ora, non ho piu' il posto dove spruzzarla, potrei provare in giardino con un grosso telo pulito a terra ma sono sicuro che comunque, la pressione della pistola muoverebbe polvere e anche un solo granello basterebbe per iniziare a farmi recitare tutto il Rosario in tutte le lingue dell'Universo :-) Niente, per ora passo la mano, ti saluto e rinnovo i complimenti per la tua splendida bimba... in Red ;-)
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 17/05/2022 ore 23:14:53
Non è un lavoro facile, soprattutto in fase sverniciatura dove qualche segno è rimasto. Poi si, conviene spruzzare in un posto chiuso e asciutto. In ogni caso il lavoro è fattibile con spesa contenuta e tanta pazienza.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 17/05/2022 ore 14:57:13
Bel lavoro e bel rosso- a me rimane un pizzico di amaro in bocca perché adoro il sonic blue, ma quello è un altro discorso. La cosa migliore è che la verniciatura alla nitro invecchia bene, molto meglio di quello che avevi prima.
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 17/05/2022 ore 23:16:51
Anche a me il Sonic Blue piace tanto e infatti volevo riveniciarla alla nitro sempre Sonic poi alla fine l'ho fatta rossa.
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 19/05/2022 ore 01:54:23
Sbav. bellissimo colore.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 19/05/2022 ore 08:49:29
Si il Fiesta Red, ma anche Daphne Blu, sono i miei colori FENDER preferiti.
Complimenti!!!!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964