Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

quale è il colore del pattipenna delle stratocaster e telecaster bianche ? Professional II escluse

di mantra [user #48264] - pubblicato il 18 maggio 2022 ore 08:30
ciao
qualcuno sa esattamente quale sia il colore del battipenna delle stratocaster e telecaster bianche  starndard usa/messico e professional I ?
nel retro viene riportato bianco pergamena ,a 3 strati
ho ordinato un set originale ,battipenna , pomelli e copri molle , come riportato nel retro della orginale , ma il colore è diverso , il colore originale sembra un mint leggero 
mi date qualche consiglio?
escludo le professional II perchè è stato cambiato uno a 4 strati 4-Ply Tortoiseshell 
grazie

Dello stesso autore
dove posso acquistare parti per amplificatori come interuttori ed altro ?
fender stratocaster e telecaster vintera truss rod ,mascherina o manico?
consiglio su telecaster player hh
quale saldatrice mi serve per togliare /sciogliere molto stagno sui potenziometri?
cerco pickup vintage single coil senza svenarmi
siete mai riusciti a trovare un prodotto per togliere i graffi sul corpo della chitarra?
strato mim standard mexican opaca con troppi bassi , vi è capitato siete riusciti a risolvere?
aiuto settaggio ponte 6 viti vintage stratocaster
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 18/05/2022 ore 08:57:01
Sinceramente non so che colore abbiano le originali che dici tu.
So solo che i battipenna che vendono come parte di ricambio per Stratocaster originali Fender, nella tonalità del "bianco" li fanno di tre tipologie:
White (che è un bianco puro), sia a tre strati che a uno strato.
Parchment (che è un bianco lievemente panna) a tre strati
Mint green (che tira al verdino) a tre strati.
Una volta vidi una Telecaster Americana standard sunburst tre toni, di almeno 7-8 anni fa che aveva un battipenna a tre strati color crema, un bianco molto vintage, ma non l'ho mai visto come parte di ricambio.
Di solito le american standard Olimpic White hanno il battipenna Parchment.
Le american vintage white spesso hanno il Mint Green.
Io ho avuto una Strato American Elite colore Candy Apple Red, che aveva il Mint Green.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 18/05/2022 ore 09:17:43
ciao , credo che cambi in base al colore artic white , polar white oppure olympic white

le messicane standard erano aric white , oggi le player messicane sono in polar white , e le standard usa (le prime era polar and artic white mentre le ultime olympic white) e professional olympic white

questa è una telecaster bianca classic 60 di un mio amico , ha un comprato un battipenna nuovo mint è non è come quello originale , dietro il pattipenna originale c'e' scritto pergamena boh
due foto
grazie MM
vai al link
vai al link
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/05/2022 ore 09:28:41
Quello che vedo in foto non mi sembra proprio color pergamena, secondo me è Mint Green. Purtroppo anche loro fanno del casino.
Comunque io ho una Strato Custom Shop che ha un battipenna Mint green più scuro, rispetto a i Mint green che vendono come ricambio. Assomiglia di più al colore di quello della Tele delle tue foto.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/05/2022 ore 16:07:4
C'è anche il bianco Eggshell. Comunque tieni presente il fatto il battipenna, di qualsiasi colore chiaro, tende a scurire e ingiallire.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/05/2022 ore 17:16:59
Sì ma ci mette molto tempo, e se tieni la chitarra bene, in custodia o ben riparata, ci mette moltissimo.
Io ho chitarre con battipenna chiaro, da anni, che non hanno cambiato una vigola.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/05/2022 ore 17:44:32
io dopo un anno e mezzo avevo il battipenna piuttosto ingiallito, senza però tenerla in custodia h24 7/7, anzi
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/05/2022 ore 17:47:4
Dopo un anno emmezzo? Mai capitato, e anch'io tengo chitarre fuori dalla custodia, ma non al sole.
Ma che chitarra è, una Fender?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/05/2022 ore 21:36:35
Spesso è Mint. Il vero bianco è proprio sparato e molti se lo scuriscono con delle sostanze
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 19/05/2022 ore 15:26:2
Mint green
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964