Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Registrare la chitarra con scheda audio e Logic Pro

di c.simone [user #48943] - pubblicato il 01 giugno 2022 ore 14:14
Buon pomeriggio a tutti,
volevo fare qualche domanda (poiché non sono un esperto) circa le registrazioni della chitarra tramite scheda audio e Logic Pro. Per evitare di mettere troppi effetti su una traccia audio, ed affaticare la CPU, posso collegare un overdrive alla scheda audio? Selezionando un amplificatore virtuale su Logic Pro ma senza mettere effetti digitali ( quindi senza mettere delay, overdrive, cry baby sull' amplificatore virtuale ed appensantire tutto il progetto).
Dunque: chitarra--pedale-- scheda audio-- pc.
Stessa cosa per il cry baby. Invece di usare quello del programma andrei ad utilizzare il mio collegandolo alla scheda audio.
Inoltre mi hanno spiegato che quando si registra bisogna tenere i buffer size bassi (per evitare latenza) ma quando si mixa o si ascolta il tutto (e quindi non ci interessa la latenza), tenere i buffer a 1024 (questo per non affaticare troppo il computer).
So che in teoria è meglio riprendere il suono di un amplificatore dal vivo ma ero interessato a capire se potevo fare anche così.
Grazie a tutti!

Dello stesso autore
Focusrite 2i2 terza generazione e driver
Come diventare musicisti migliori?
Focusrite 2i2 sostituita, stesso problema di prima!
Problema Focusrite e registrazione Garageband
Consiglio per chitarra acustica. Pickup o Microfono?
Martin 00028 - Blueridge Br162
Regolare l' amplificatore in casa
Nobody knows you when you're down and out (Clapton)
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2022 ore 15:39:37
sulla prima io faccio proprio così, attacco la pedaliera che uso normalmente e nella daw imposto solo l'amplificatore, avessi bisogno di un qualche effetto a valle tipo rev o delay lo aggiungo prima dell'ampli.
Io faccio così perchè uso il mio suono per consolidare le idee dei pezzi da condividere poi con la band, e il tutto funziona benissimo.
sui buffer non sono espertissimo, mi basta non avere latenza quando registro.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 01/06/2022 ore 16:14:47
Tutto quello che hai scritto è corretto.
La resa dei pedali sull'ampli simulato potrebbe non essere eccezionale, ma lì lo scopri solo provando.
Per il resto, il discorso buffer è corretto.
Ma se il tuo PC è potente, puoi anche non curartene... valuta tu la latenza che hai...
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 02/06/2022 ore 17:45:31
Ciao. Non credo sia sbagliato. Buona abitudine sarebbe registrare comunque (anche) una traccia "dry" così come arriva dalla chitarra. Una pratica interessante è quella del reamping. In pratica la traccia pulita viene riprodotta dal computer, passata attraverso amplificatore / effetti e simultaneamente registrata da uno più microfoni in entrata sempre sul computer. in questo modo si possono registrare più versioni della stessa take con ogni tipo di eq diverse o regolazioni. Lo svantaggio è che necessita di un po' di esperienza e non sempre riesce così bene, soprattutto in casa, e di una reamp box dedicata che regola il voltaggio in input in modo che l'amplificatore possa sostenere un segnale come quello del computer in uscita (si può fare anche senza a bassissimi volumi ma è rischioso).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964