Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cambio Pick-up a Fender Stratocaster
Ciao a...

di Gattorockstar [user #35008] - pubblicato il 06 giugno 2022 ore 20:02
Cambio Pick-up a Fender Stratocaster
Ciao a tutti, da poco ho acquistato una Fender Stratocaster Player Made in Messico con i single coil, tuttavia il suono non mi convince del tutto. Mi sono innamorato del suono di Uli John Roth e dei primi lavori con gli Scorpions come In Trance e Virgin Killer, mi piacerebbe avvicinarmi molto al suo suono, quindi rimarrei sul sound classico, che possa raggiungere pure certi livelli di distorsione, no mini humbucker. So che usava una strato americana anni 70.

Dello stesso autore
Problema Preset G-Major 2
Buonasera, ho da...
Problema con un Rack
Salve a tutti, ho da ...
Strano problema con il Send Return
Mi sono ...
Looper Switcher con send return
Buonasera,...
Pickups Fender Fat 60 Vs Custom 69
Ciao a ...
Booster con Marshall Jcm800
Salve a tutti, ...
Di Marzio Fs-1… che cosa ne pensate?
...
Cerco pedale Overdrive/Distorsore
Loggati per commentare

di Gattorockstar [user #35008]
commento del 06/06/2022 ore 21:20:27
Essendo che sono dovuto stare entro il limite di parole… so che Uli John Roth aveva una Fender Strato americana olympic white forse del 74-75’ e ho sentito su YouTube che hanno un suono stupendo, per quello che si possa dire sulle Strato degli anni 70’… per il suo suono però rimane un mistero, i pick-up forse sono quelli di fabbrica e i momenti più distorti li raggiunge grazie all’overdrive e al Fuzz face.
Mi piacerebbe migliorare la qualità della mia Strato il più possibile e conferirle un suono più caldo e meno secco e tagliente… con ritmiche alla Hendrix, e vorrei cambiare possibilmente i pick-up al ponte e al manico, il centrale potrei anche lasciarlo. Il suono che ho in mente è quello, anche Tokyo Tapes il live dal vivo con gli Scorpions in cui sento che il suono di Ulrich è più distorto e forse ha degli altri pick-up ad alto output, ma li dal vivo è tutta un’altra storia!! Dunque mi piacerebbe pure fare hard rock e tocchi di heavy metal, mi sono interessato ai Di Marzio Hs3 di Yngwie Malmsteen ma non so se potrebbero fare al caso mio, anche se come suono un po’ ci siamo… oppure mi sono interessato ai Fender 69 custom
Aspetto le vostre, grazie!!!
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 06/06/2022 ore 23:02:33
dimarzio virtual vintage blues manico e ponte
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/06/2022 ore 21:59:18
Alle volte i pick-up non hanno colpa.
È che dal plettro, alle corde, al setup, al preamplificatore, al compressore in studio, il cono il microfono ecc tanti fattori rendono davvero complesso capire come intervenire. Sicuramente di pick-up migliori ce n'è, dai Di Marzio alle varie menate su Thomann, adesso anche artigiani in Italia tanti che fanno ottimi avvolgimenti.
Poi alla fine ti ripeto, fai prima con un buon pedale, un Wampler, un JHS, o i simulatori di Marshall ti danno quella chiusura sui toni alti che magari cerchi
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964