Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli piccolo ampli da casa

di Cym [user #44316] - pubblicato il 13 giugno 2022 ore 09:16
L'amplificatore che uso principalmente in casa ha esaurito le valvole e sarebbero
da cambiare, ma non è un periodo buono perchè c'è carenza e i prezzi salgono.
Oltretutto devo tenerlo a volumi bassi ma è un po' sprecato per questo uso,
e insieme alla pedaliera mi occupa un certo spazio in casa. Stavo valutando di
comprare un mini amplificatore Yamaha THR-30II Wireless oppure THR-10II Wireless.
Il THR-30, oltre ad essere un po' più prestante, ha anche due uscite jack stereo per entrare
in un mixer. Sabato scorso l'ho provato in negozio e i suoni sono belli, la tentazione
di comprarlo è forte. Chiedo se qualcuno possiede uno dei due e come ci si trova.
Grazie

Dello stesso autore
...erano anni che le facevo il filo...
Una canzone tra un milione mai apparsa
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 13/06/2022 ore 10:42:40
Ciao, io ho avuto il Thr-30 II e l'ho usato qualche mese per esercitarmi, in assenza del mio ampli valvolare. Ormai é universalmente riconosciuto come un ottimo prodotto, puoi leggere qualsiasi recensione e capirai che le persone sono soddisfatte.
È un ampli per esercitarsi, niente di più, i suoni sono buoni, ma non aspettarti niente di più, non fa miracoli.
Però se quello che stai cercando é questa tipologia di amplificatore, allora il prodotto é buono.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 13/06/2022 ore 11:15:09
Ciao, le recensioni sono tutte positive, compresa la tua, e credo che questo ampli faccia proprio al caso mio che lo userei sostanzialmente in casa per esercitarmi. Mi basterebbe il 10W, ma il 30W ha quelle 2 uscite che mi fanno fantasticare sulla possibilità di attaccarci facilmente un loop e magari anche attaccarlo a un mixer quando provo in saletta col gruppo, ma su questo ho qualche dubbio, perciò, se qualcuno ha provato...grz
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 13/06/2022 ore 15:04:32
Questo é un ampli da casa, lascia perdere i pensieri della saletta :-)
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 13/06/2022 ore 16:50:
:-) eh...hai ragione, sarebbe stato bello ma non ci contavo molto
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 13/06/2022 ore 14:25:08
Per un uso casalingo parlano bene anche del Positive Grid Spark.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 13/06/2022 ore 16:51:57
Stasera guardo su youtube, grz
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 13/06/2022 ore 21:52:06
Straquoto.
Per la casa è una manna dal cielo sopratutto per l'ecosistema integrato all'app.
Io gli ho anche aggiunto un Footswitch Airstep Bluetooth e ormai da un anno e mezzo sono davvero e definitivamente apposto
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 14/06/2022 ore 08:39:14
Inizialmente avevo pensato anche io al Positive Grid Spark ma poi avendo mai avuto un ampli decente ho preso un katana 100 mkii, col riduttore di potenza a 0,5 w si può usare anche in casa però non avendo il bluetooth non è comodo come lo spark (se vuoi personalizzare i suoni devi per forza attaccarlo al pc e non ha tutte le funzioni dell app dello spark). Del katana esiste anche la versione testata che ha un piccolo cono da 5" per usarlo a casa senza il cabinet, così ingombra anche di meno e se devi suonare live basta che sia disponibile un cabinet a cui attaccarlo ed hai tutta la potenza necessaria
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 13/06/2022 ore 19:49:20
Io in casa uso lo Spark della Positive Grid, che credo non sia troppo distante come resa dallo Yamaha. Divertentissimo per esercitarsi o per suonare quando la famiglia dorme.
Però sei sicuro che sostituire le finali del valvolare sia più dispendioso di comprare un piccolo ampli che con un batterista fa fatica a farsi sentire? Lo Spark ha 40 W ma due coni minuscoli, o lo attacco al mixer o suono solo pulito/crunch al massimo volume, solo che se lo attacco al mixer non lo sento più come spia. Il blues junior lo metto a 5 di master e tiro giù i muri, batterista compreso.
Insomma, il valvolare è sempre il valvolare!
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 14/06/2022 ore 09:38:14
Il Brunetti e la pedaliera li terrei in stand-by (e in cantina) per il momento, non ho un gruppo con cui suonare e su questo fronte sono anche piuttosto scazzato. Anche se cambiare le valvole costa
decisamente meno che comprare un ampli nuovo, ne vorrei approfittare per liberare
spazio, il mini ampli lo posso mettere anche su una mensola, purtroppo la casa è piccola
e lo spazio è importante, 10W bastano e avanzano. Il Yamaha THR-10II Wireless costa
parecchio, è vero, ma gli altri non è che te li regalano. Visto che con l'ultimo acquisto
ho completato il mio set di chitarre (di tutto rispetto), vorrei dare a loro il meglio
come amplificazione.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 13/06/2022 ore 19:56:32
vai al link Vecchio post Febbraio 2021. Se ti puo' essere di aiuto. Un Saluto.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 15/06/2022 ore 19:30:29
Grazie, anche in questo post confermano che va bene ed è al top della sua categoria. Ho visto anche gli altri mini ampli che mi hanno proposto (grazie a tutti per il contributo) , e sabato mi porto a casa il THR con la sua borsa. Ciao
Rispondi
di KingCharles [user #62056]
commento del 14/06/2022 ore 00:07:40
A casa uso un MIcroCube della Roland. Per esercitarsi va più che bene ma ormai mostra il peso degli anni.

Potresti considerare il Line6 Catalyst. Ho provato il 60w in negozio e me ne sono innamorato, i suoni sono veramente belli, ha diverse funzioni interessanti, loop effetti e ingresso usb tra gli altri. Come dimensioni del cabinet trovo siano un buon compromesso per un ampli da casa

Buona ricerca :-)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 15/06/2022 ore 08:29:24
pensa anche al valve junior della epiphone. è un valvolare da mezzo watt senza controlli. in rete ci sono le varie modifiche: cono circuitazione e valvole. alla fine suona a modo suo ma a me piace
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964