DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
di [user #116] - pubblicato il

Il preamplificatore Two Notes con simulazione di amplificatore a tre canali, loop effetti, cabinet virtuali e uscite bilanciate per la registrazione in diretta è in viaggio verso i negozi italiani.
Tra i musicisti appassionati di recording, fanatici della flessibilità assoluta e con un pallino per le nuove tecnologie, Two Notes è un riferimento. Per questo l’arrivo del ReVolt, simulatore di amplificazione completamente analogico e valvolare con possibilità di IR per la registrazione in diretta, ha scaldato non poco gli animi.
Ora il Two Notes ReVolt è ufficialmente in produzione e sta arrivando nei negozi italiani con la distribuzione di Mogar Music, in una versione per chitarra e una espressamente progettata per il basso elettrico.

Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra

Entrambe le edizioni condividono una struttura compatta, a tre footswitch per comandare individualmente i canali a disposizione, mettere in bypass il dispositivo e accedere a funzioni accessorie quali il booster della versione per chitarra e il blend nella controparte per basso.
Cuore valvolare, architettura analogica ma tutta la potenza di simulatori di cabinet e IR digitali alimentano entrambi i modelli, che offrono la connettività moderna di un loop effetti con selettore per il sistema a quattro cavi, ideale per integrare setup complessi con effetti esterni e multieffetti programmabili come si farebbe con un amplificatore tradizionale.
Ingresso Aux, uscita cuffie e uscita DI oltre all’output jack per un amplificatore tradizionale fanno dei due ReVolt dei dispositivi completi ed estremamente flessibili, adatti al palco, allo studio di registrazione professionale o amatoriale, fino all’esercizio casalingo e alla registrazione diretta e rapida di idee musicali.

Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra

Nella versione Guitar, i tre amplificatori simulati in via analogica riprendono i grandi classici dei suoni chitarristici di ogni epoca.
Il primo canale, riservato ai puliti, è indicato in maniera equivocabile con American Clean ed è provvisto di Gain, Volume ed equalizzatore a due bande.
British Crunch è la saturazione di medio livello, mentre Modern Lead spinge l’asticella verso le distorsioni più moderne e aggressive. I due canali overdrive hanno controlli indipendenti per Gain e Volume, mentre l’equalizzazione a tre bande e il booster regolabile sono in comune.

Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra

La controparte Bass offre un’impostazione simile, suddividendo l’interfaccia nei tre canali Classic Clean, Vintage Dirt e Modern Drive.
Come per la chitarra, il primo ha Gain, Volume ed equalizzazione a due bande.
Vintage Dirt e Modern Drive offrono sapori e livelli di gain differenti quanto complementari. Ancora una volta Gain e Volume sono presenti per ognuno dei canali, mentre l’equalizzazione a tre bande è condivisa e si affianca qui a un potenziometro per miscelare parte del segnale pulito e distorto, così da recuperare incisività e intelligibilità durante le saturazioni più aggressive. La funzione, un blend tra il segnale saturo e quello clean, può essere richiamata via footswitch.

I due ReVolt possono essere visti più da vicino sul sito Two Notes a questo link e possono essere già ordinati presso MusicalStore2005, qui l’edizione Guitar e qui la versione Bass.
effetti singoli per basso effetti singoli per chitarra revolt two notes
Link utili
Two Notes ReVolt su Accordo
ReVolt sul sito Two Notes
Sito del distributore Mogar Music
ReVolt Guitar su MusicalStore2005
ReVolt Bass su MusicalStore2005
Mostra commenti     0
Altro da leggere
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Un’ondata di fuzz vintage da JHS
Evoluzione dell'ultima Pedalboard
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964