Tra i musicisti appassionati di recording, fanatici della flessibilità assoluta e con un pallino per le nuove tecnologie, Two Notes è un riferimento. Per questo , simulatore di amplificazione completamente analogico e valvolare con possibilità di IR per la registrazione in diretta, ha scaldato non poco gli animi.
Ora il Two Notes ReVolt è ufficialmente in produzione e sta arrivando nei negozi italiani con la distribuzione di , in una versione per chitarra e una espressamente progettata per il basso elettrico.

Entrambe le edizioni condividono una struttura compatta, a tre footswitch per comandare individualmente i canali a disposizione, mettere in bypass il dispositivo e accedere a funzioni accessorie quali il booster della versione per chitarra e il blend nella controparte per basso.
Cuore valvolare, architettura analogica ma tutta la potenza di simulatori di cabinet e IR digitali alimentano entrambi i modelli, che offrono la connettività moderna di un loop effetti con selettore per il sistema a quattro cavi, ideale per integrare setup complessi con effetti esterni e multieffetti programmabili come si farebbe con un amplificatore tradizionale.
Ingresso Aux, uscita cuffie e uscita DI oltre all’output jack per un amplificatore tradizionale fanno dei due ReVolt dei dispositivi completi ed estremamente flessibili, adatti al palco, allo studio di registrazione professionale o amatoriale, fino all’esercizio casalingo e alla registrazione diretta e rapida di idee musicali.

Nella versione Guitar, i tre amplificatori simulati in via analogica riprendono i grandi classici dei suoni chitarristici di ogni epoca.
Il primo canale, riservato ai puliti, è indicato in maniera equivocabile con American Clean ed è provvisto di Gain, Volume ed equalizzatore a due bande.
British Crunch è la saturazione di medio livello, mentre Modern Lead spinge l’asticella verso le distorsioni più moderne e aggressive. I due canali overdrive hanno controlli indipendenti per Gain e Volume, mentre l’equalizzazione a tre bande e il booster regolabile sono in comune.

La controparte Bass offre un’impostazione simile, suddividendo l’interfaccia nei tre canali Classic Clean, Vintage Dirt e Modern Drive.
Come per la chitarra, il primo ha Gain, Volume ed equalizzazione a due bande.
Vintage Dirt e Modern Drive offrono sapori e livelli di gain differenti quanto complementari. Ancora una volta Gain e Volume sono presenti per ognuno dei canali, mentre l’equalizzazione a tre bande è condivisa e si affianca qui a un potenziometro per miscelare parte del segnale pulito e distorto, così da recuperare incisività e intelligibilità durante le saturazioni più aggressive. La funzione, un blend tra il segnale saturo e quello clean, può essere richiamata via footswitch.
I due ReVolt possono essere visti più da vicino e possono essere già ordinati presso MusicalStore2005, e . |