Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ragazzi ho avuto modo di provare le corde Flatwoun...

di Jackk2833 [user #62377] - pubblicato il 24 giugno 2022 ore 21:20
Ragazzi ho avuto modo di provare le corde Flatwounds...devo dire che mi ci trovo molto bene e il suono mi spinge molto a suonare Jazz! Le ho trovate però un po' scurette e per questo mi sono documentato e ho visto che esistono delle vie di mezzo, le Halfwound (mi pare che Eric Johnson le usi)...secondo voi come starebbero su una strato (in stile Gilmour/Eric Johnson)?

Dello stesso autore
Buonasera ragazzuoli, per caso sapreste dirmi che ...
Buongiorno a tutti cari! Sapreste spiegarmi le dif...
Ciao ragazzi! Ultimamente sto studiando Jazz e tra...
Buongiorno a tutti quanti! C'è un fatto che...
Ciao a tutti! Ultimamente mi è venuta la sc...
Ciao a tutti! Ho in mente di cambiare i pickup all...
Ciao ragazzi! Volevo parlavi di un solo che mi ha ...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 25/06/2022 ore 10:58:38
Per avere più brillantezza devi cercarle di carbone o acciaio o ferro o steel o roba con più attrazione
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 25/06/2022 ore 12:13:46
Le Dogal Carbonsteel Halfwound 10-46 come ti sembrano?
Rispondi
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 25/06/2022 ore 14:09:17
Io le Dogal le adoro ma costano!
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 26/06/2022 ore 11:45:2
Corde lisce su una Strato, significa snaturare la Strato.
Le corde lisce si montano preferibilmente sulle hollow body e sulla semi-hollow per ottenere un sound "jazzy". Inoltre anno il vantaggio di essere assolutamente silenziose. Le semiruvide, secondo me non sono ne carne ne pesce, ma è questione di opinioni.
Le migliori flat wound a mio parere sono le Dogal o in alternativa le Thomastik.
Però ho una obiezione da farti: non si suona jazz perchè piacciono le corde lisce, ma si montano li corde lisce perchè si suona jazz!

Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 26/06/2022 ore 19:41:33
Si in effetti snaturerebbero un po' la strato, ma dato che il suono che ho in testa rispecchia anche quello di Eric Johnson non sarebbe una scelta azzeccata montare le Halfwound?
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 26/06/2022 ore 21:21:16
Eric Johnson non a nulla a che vedere con il Jazz. Nomi sono mai occupato di che corde usi lui e gli altri. Cerca le corde che ti diano il TUO suono, anche se questo dipende essenzialmente dal "manico".
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 27/06/2022 ore 14:27:35
Infatti non voglio suonare Jazz, voglio una via di mezzo valida che rappresentano appunto le Halfwound (almeno sulla carta). Il suono che ho in testa è proprio quello di Eric...quindi chiedo le Halfwound sono così limitanti per quanto riguarda il resto dei generi? Principalmente suonerei cose alla Eric/Gilmour ma vorrei sapere se sono buone anche per altro.
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 27/06/2022 ore 15:51:45
Come ti ho già scritto, secondo me, le semi-ruvide non sono ne carne ne pesce.
Se vuoi suonare jazz, con una hollow body, usa le lisce. Se vuoi suonare surf, rockabilly usa le ruvide su un Strat, una Tele o una Gretsch 6120.
Comunque anche grandi jazzisti usano le ruvide, ma credo che nessun chitarrista rock usi le lisce.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964