Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Eq parametrico l'avete mai usato?

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 28 giugno 2022 ore 13:54
Io l'ho scoperto col digitale, complice il fatto di avere a disposizione tante simulazioni.
Lo utilizzo esclusivamente per determinare le frequenze di taglio delle basse e delle alte frequenze, come "global eq" cioè uguale su tutti i preset.
Una volta presa un po' la mano diventa evidente quanta pressione acustica inutile si può evitare di mandare in uscita all'impianto.

Dello stesso autore
I noiseless della Player plus.. Sono una bo...
Sellette Locking Wilkinson per ponte tradizionale
Chi usa il tremolo? SONDAGGIONE!
Che chitarra regalo ai miei pickup?
G&L vs CORT vs STERLING
Prezzi pickup, siamo fuori?
Io e il vintage tremolo
prova Live del Mooer GE250: promosso!
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 28/06/2022 ore 20:34:45
Ecco.. una cosa che non sono mai riuscito a fare e che di conseguenza mi ha portato alla lunga a rinunciare agli aggeggi elettronici. Ridurre la pressione sonora inutile..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 29/06/2022 ore 11:46:02
Capisco il punto di vista: la filosofia "attacca e suona" mi piace.
Ma mi piace anche andare a capire perché in certe situazioni diventa tutto più pulito e gestibile se non vai a invadere le frequenze che devono essere riservate al basso.
Oppure dare il giusto taglio alle alte in modo da uscire bene senza avere però il suono da radiolina.
Rispondi
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 29/06/2022 ore 08:47:33
In effetti é così. Se si utilizza bene é utile Lo uso anch'io su un piccolo line6 da studio.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964