Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buondì c'è qualcuno che ha esperienz...

di Peterlab [user #62507] - pubblicato il 11 luglio 2022 ore 10:18
Buondì c'è qualcuno che ha esperienza con testata Vox ac30CH sono tentato per un acquisto, non avendo riferimenti diretti mi piacerebbe capire se qualcuno la possiede e se faccio bene eventualmente andare sull'usato anche di modelli precedenti tipo vox cch. Nel senso essendo ormai tutto made in Cina volevo capire se sorgono problemi e se ne vale la pena, grazie in anticipo 🙏

Loggati per commentare

di E! [user #6395]
commento del 11/07/2022 ore 10:25:32
Non l'ho mai provata, l'avevo puntata tempo fa ma ho desistito perché è troppo grande e pesante.
Avevo un Vox AC10 che suonava davvero molto bene, peccato per il cono da 10'', se avessero fatto la testata l'avrei interfacciata con grande piacere a una cassa più grande...
Rispondi
di Peterlab [user #62507]
commento del 11/07/2022 ore 10:33:26
Io siccome sto nella fase febbrile da suono Vox ahah volevo capire meglio, grazie per la risposta
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 11/07/2022 ore 13:16:56
Io avevo il combo, con i greenback. È un ampli che prima o poi ricomprerò. L'ho tenuto un 4 anni circa e sono stato in contatto anche con il ragazzo a cui lo avevo venduto, zero problemi. A me piaceva parecchio, addirittura in uno studio che aveva anche dei vintage il fonico rimase stupito della produzione cinese dicendomi che ricordava parecchio gli originali. Ma qui mi limito a dirti le sue parole, non ho avuto modo di confrontare personalmente.
Rispondi
di Peterlab [user #62507]
commento del 11/07/2022 ore 13:19:16
Grazie!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 11/07/2022 ore 16:40:22
mi collego al commento di Jack, in saletta abbiamo un CC2 quello però con i coni Wharfedale, non so se siano i coni o il progetto cinese, ma l'ampli non mi piace, suona molto "vetroso" sempre con quasi tutte le regolazioni, ha un botto di regolazioni ma a fatica si riesce a trovare un suono decente e quando lo trovi è sempre ad un volume troppo alto, conta che suoniamo tutti con ampli valvolari di medio wattaggio quindi non è che suoniamo proprio piano.
Non è poi solo il timbro che non piace (nè a me nè agli altri), è proprio la difficolta nel suonarci e nel sentirsi all'interno del mix che lo caratterizza.
Ripeto non so come suona con i Greenback, avevo provato un Blue alnico e suonava meglio sicuramente, poi anni fa in un'altra saletta avevamo un mid '80 England che non mi ricordo benissimo come suonasse, ma era decisamente migliore di quello che abbiamo adesso.
A metà anni 90 (mi sembra9 era uscita la versione 50th anniversario con il cabinet a legno a vista e circuito point to point con coni Blu alnico, quella suonava un gran bene, e tra l'altro ho visto che usato ha un prezzo decisamente accessibile.
Rispondi
di Peterlab [user #62507]
commento del 11/07/2022 ore 17:05:42
Grazie, mi state dando dei riferimenti preziosi mi si stanno schiarendo le idee infatti anch'io sarei propenso su un made in England, qual'è il modello che dicevi, la riedizione 50th? Alla fine anche usato se è in buone condizioni non mi dispiacerebbe sono propenso per testata e cabinet separato
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 12/07/2022 ore 09:20:06
il modello England anni '80 che avevamo in saletta era una produzione Morris mi sembra di ricordare, il classico AC30 nulla di esoterico ma suonava bene, l'AC30CC2 cinese che abbiamo adesso mi ricorda poco un VOX a dire il vero, molto duro e vetroso non saprei come altro definirlo, fa suonare sottili pedali di gain che sul Bassman invece suonano grossi, non suona male in sè è difficile però da settare, lo trovi un suono figo ma devi tirarlo di volume e a volumi che normalmente si usa suona sottile.
il modello del 50th a cui mi riferivo è questo vai al link avevo provato proprio questo modello con il legno a vista, veramente ben suonante.
C'è anche la versione testata come la vorresti tu vai al link
vai al link
secondo me un modello molto interessante
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/07/2022 ore 03:29:4
Sono in perfetta sintonia.
Il vecchio inglese ac30 che ho provato una vita fa, per pochi minuti , aveva un suono devastante, con una messa a fuoco immensa, un suono compatto che ti sfondava la testa.
Tre anni fa ho risuonato un ac15 cinese nuovissimo, bleah, sembrava il classico cono vergine privo di risposta, le valvole sembravano perennemente fredde, un suono piatto e sfuocato.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/08/2022 ore 09:12:18
sì ma non è colpa delle valvole o del cono vergine, è proprio il progetto in sè che non suona, magari con un buon cono migliori ma non saprei quanto, difatti se vedi anche l'usato li porti via con poco.
Vorrà pur dir qualcosa....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/08/2022 ore 21:09:3
Non so cosa dire.
Vedo che in tanti lo comprano , forse è stato rivisto il progetto recentemente? Chissà
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/08/2022 ore 12:24:35
parlavo dei CC2 di una decina di anni fa, adesso non so quelli recenti non li ho provati
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/07/2022 ore 17:49:30
Come circuito (presenza della valvola rettificatrice, ma anche una maggiori possibilità di combinazione/controllo dei suoni) e per il cabinet in legno e non MDF era meglio la vecchia serie CC. Come scriveva KJ Midway erano un po' i coni Wharfedale che forse penalizzavano quel modello.

Comunque anche se un po' costosa c’è anche la serie Hand Wired. Io ho l'AC15 HW e sono soddisfattissimo.
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 11/07/2022 ore 18:40:08
Ma non avevi già il bogner Shiva?
Rispondi
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 11/07/2022 ore 20:42:51
Io non ho mai posseduto nulla della Vox.
Un mio conoscente mi ha fatto provare un vecchio combo inglese ac30: devastantemente gagliardo.
Un altro conoscente mi ha invece fatto provare il suo nuovo combo cinese ac15: fiacco come i palloncini gonfiati dopo una settimana.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964