Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buonasera ragazzuoli, per caso sapreste dirmi che ...

di Jackk2833 [user #62377] - pubblicato il 21 luglio 2022 ore 17:40
Buonasera ragazzuoli, per caso sapreste dirmi che versione di Fulltone OCD usa Al di Meola (e come lo imposta su un canale clean o distorto)? Ho posseduto la versione 2 ma non riesco proprio a tirare fuori quel suono caldo e ricco di sustain che lo contraddistingue...

Dello stesso autore
Buongiorno a tutti cari! Sapreste spiegarmi le dif...
Ciao ragazzi! Ultimamente sto studiando Jazz e tra...
Buongiorno a tutti quanti! C'è un fatto che...
Ragazzi ho avuto modo di provare le corde Flatwoun...
Ciao a tutti! Ultimamente mi è venuta la sc...
Ciao a tutti! Ho in mente di cambiare i pickup all...
Ciao ragazzi! Volevo parlavi di un solo che mi ha ...
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 21/07/2022 ore 18:55:39
Il brano? Paul.
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 21/07/2022 ore 19:12:02
Ava's dance in the moonlinght Live with the stuttgart Chamber Orchestra
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 21/07/2022 ore 21:03:54
Geniale
Rispondi
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 21/07/2022 ore 22:15:01
Ho ascoltato il brano, mi sembra più un tubescreamer sinceramente. A cui cmq si rifà il ocd. Il suono lo ottieni dalla plettrata decisa
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 22/07/2022 ore 13:09:31
Analizzare un suono in un live con orchestra è praticamente impossibile...
per la maggior parte del tempo gli archi si sovrappongono alla chitarra elettrica e penso che sia proprio questo che crea il suono che ti piace.
Da quello che riesco a intuire il suono della sola chitarra non è ne' particolarmente caldo (pochi bassi, e anche piuttosto "fuzzosi"), ne' con molto sustain. Sono l'insieme e la mano di DiMeola a creare l'effetto.
Non mi focalizzerei troppo su cosa usi per produrlo, e tantomeno sulla specifica versione di un pedale. Sono solo sfumature. Sono sicuro che se usasse un Mooer Hustle Drive o qualche copia della Donner, Moski, Cuvave o cineserie varie ci tirerebbe fuori un suono che noi non riusciremmo a distinguere.
Ma, per pura curiosità... accademica, cercando sul web si deduce che il suono di base è il canale distorto del Fuchs (vai al link). Se poi vuoi sapere anche quali sono le esatte regolazioni del suo OCD: vai al link
Riverbero e delay fanno il resto. E Al Di Meola.
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 22/07/2022 ore 14:24:40
Grazie! Comunque in un video su Instagram esegue il solo di quel brano senza orchestra dietro e il suono è ancora più bello!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 22/07/2022 ore 18:23:52
Non vorrei sembrare disfattista, ma temo che per avere il suono di Al Di Meola non basti un OCD. In primo luogo l'overdrive sta di fronte ad un Fuchs (dal vivo, in studio varia fra Dumble, Mesa e Marshall) che già vuol dire tanto, inoltre c'è una spintarella anche di compressore (Xotic SP). Infine essere Al Di Meola aiuta molto a suonare come Al Di Meola.
Quindi quel che posso consigliarti io è (al di là della tecnica) di cercare strumentazione simile alla sua, almeno ampli e comp che si avvicinino, perchè l'overdrive è solo un pezzo di una catena più complessa.
Ciao
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 22/07/2022 ore 19:19:14
Ciao! Certo che essere Al Di Meola aiuterebbe molto😁, ma io non voglio suonare come lui (nel senso non è quello che ho chiesto perché magari a suonare come lui ahahah) ma bensì voglio riuscire a tirare fuori dalla mia chitarra (tra l' altro la stessa identica che usa lui nel live) il suono che uscirebbe da quella strumentazione anche se plettrasse una sola nota. Ovviamente replicare il suono in tutto è per tutto è impossibile è per questo che cerco di avvicinarmici tramite la mia strumentazione. Io uso il canale distorto di un Bogner Shiva 20th KT88 e si può dire che il suono non è così distante, però manca qualcosa...dovrei abbassare il gain del canale distorto e aggiungere un OCD ad esempio? Dovrei aggiungere un compressore? Oppure dovrei boostare il canale distorto con un TS style? Ovviamente risolverei provando ogni possibile combinazione ma sappiamo tutti bene che è impossibile 😁. Qualche dritta?
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 25/07/2022 ore 08:38:44
Ciao, col riferimento al chitarrista non intendevo la tecnica, ma proprio la capacità di creare un proprio suono. Comunque leggo che hai già una catena significativa, quindi secondo me devi solo aggiungere il compressore che (soprattutto nell aregistrazione "casalinga" del solo) si sente bene e regolare a dovere l'ampli. Dissento, invece, da Repsol perchè a mio parere na spintina l'ocd la deve dare.
Ciao
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/07/2022 ore 08:37:37
Ho ascoltato il suono del video e quello che penso é che non sia complicato da replicare. É un suono lead molto semplice, che puoi ottenere tranquillamente con quella chitarra e lo Shiva.
Se non ti sembra proprio uguale devi considerare una cosa: tu ti stai ascoltando direttamente dal cono dell'ampli, quello del video é un suono che esce da un PA, post prodotto abbondantemente.
Non credo ti serva un Ocd, solo la giusta regolazione del gain dell'ampli e sei giá a buon punto.
Rispondi
di Jackk2833 [user #62377]
commento del 23/07/2022 ore 11:03:24
Si in effetti smanettando mi ci sto avvicinando sempre di più
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964