Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Suonare in cuffia: migliore soluzione

di paperman [user #39086] - pubblicato il 21 agosto 2022 ore 13:01
Ciao sto cercando la migliore soluzione per praticare in casa con le cuffie.
Vorrei una soluzione di (alta) qualità, che sia testata o amplificatore desktop o altro non importa, l'importante è che sia analogica (meglio, molto meglio se a valvole) e che prenda bene la pedaliera (anch'essa all-analog).
Sono consapevole che la cuffia è un compromesso, ma non posso fare altrimenti per la maggior parte del mio tempo libero per necessità familiari/condominiali.
Grazie per i vostri suggerimenti.
Alberto

Dello stesso autore
Soluzione di alta qualità x cuffia
Differenze modelli GIBSON SG, info…
Telecaster, cambio pickup, “vintage”?
Les Paul Special vs. Junior
Cambio Tele, Classic 50 vs. American Performer, vale la pena?
Consiglio home recording
Dilemma chitarra x blues
Gibson Les Paul “budget”, consigli
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 21/08/2022 ore 14:19:4
Se hai già un ampli valvolare e una pedaliera prendi un Two Note Captor e te lo spari in cuffia.
Forse esistono anche soluzioni simili più economiche, ma non so...
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 21/08/2022 ore 14:23:15
Concordo, il captor è ottimo.
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 22/08/2022 ore 16:20:2
Ma il Captor ha l’uscita cuffia?
In effetti ho il Fender Champion 600 con possibilitá di collegare speaker esterno da “minimo 4 ohm” (e dunque compatibile da quanto ho capito per il Captor) devo necessariamente prendere un Captor con quella impedenza o posso valutare anche i modelli da 8 ohm?
Grazie
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 22/08/2022 ore 16:38:34
Il captor con l'uscita cuffia è l'ultimo modello, quello bianco Two Note Captor X.

Strano abbiano scritto "minimo 4 ohm"... fa pensare che puoi attaccarci qualunque cose, ma non mi fidei troppo!
Magari con un 8 omh non si spacca, ma probabilemente il suono perde... ma lascio la parola ai più esperti.
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 21/08/2022 ore 14:24:1
Non mi sembra ci siano valvolari puri con l'uscita cuffia, magari puoi cercare tra gli ibridi, ma in generale l'uscita per cuffia si trova (sempre e solo) negli apparati digitali. Se ci fosse tra i valvolari credo che abbia un suono molto zanzaroso, a meno che come ho fatto io su una mia creazione di alcuni anni fa, una testata da 3 watt valvolare, inseriscano un filtro passa-basso tra la valvola finale e la cuffia con ottimi risultati.
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 21/08/2022 ore 14:24:45
Intanto grazie ad entrambi, si ho un Pro Jr. ma non mi risulta che non possa essere utilizzato con attentatore, o sbaglio?
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 21/08/2022 ore 14:52:27
Ok, diciamo che potrei avere un'altra strada: dal mio setup audio hifi potrei "prendere in prestito" le cuffie (delle splendide Senn HD650) e l'ampli dedicato (Shiit Magni).
Cosa dovrei prevedere per collegare la pedaliera all'ingresso (classico RCA segnale) dell'ampli cuffia?
Grazie
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 21/08/2022 ore 15:37:38
Prova a sentire qui! È analogica e mi piace molto. Oltre alla D.I. del video serve un carico però.
vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 21/08/2022 ore 15:38:17
Io ho un DV Mark little jazz con uscita cuffia voto 6,5, un mesa cab clone con uscita cuffia che uso a volte con le testate voto 5,5 (zanzaroso) e un Revv D20 completamente valvolare che ha incorporato il Torpedo Captor escludibile e uscita cuffia con volume dedicato voto 8. Per dirti che la soluzione del Captor e' forse la migliore. In alternativa, credo, ma non ho esperienza in merito, una scheda audio, tipo la focusrite solo, collegata al pc e poi ascolti in cuffia dal PC ma qui sono gli altri accordiani che possono darti un parere. Per quanto riguarda lo shiit, non so come collegarlo perche gli ampli a valvole se non leggono il giusto carico si bruciano. Anche io ne ho uno e non mi sono avventurato..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/08/2022 ore 18:31:31
Non vorrei fare l'antipatico, ma l'analogico per la cuffia secondo me non ha senso.
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 22/08/2022 ore 00:35:52
Rispettabilissima opinione, consigli alternativi digitali?
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 22/08/2022 ore 07:02:45
Io ho il mooer ge 250 che va bene anche per suonare fuori, probabilmente per casa bastano anche i modelli più piccoli
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 21/08/2022 ore 22:06:55
La mia soluzione. Testata valvolare con tutta la pedalanza varia collegata col metodo dei 4 cavi. Uscita speaker che invece di andare al cabinet, va al Nux Solid Studio (cab simulator con IR): questo fantastico oggettino ha diverse uscite, e una di queste è un'uscita thru dalla quale mando il segnale inalterato ad una loadbox Harley Benton e da qua di nuovo al cabinet (che scollego se voglio suonare completamente muto, altrimenti la lascio collegata per avere il timbro della testata satura a volume da camera o volendo anche da sussurro). Sempre il fantastico oggettino Nux Solid Studio ha anche un'uscita XLR e una TSR, entrambe con la IR caricata: una di queste, di solito la TSR che ha volume più basso, la mando in un canale di un mixerino Behringer a 4 canali (gli altri canali sono per tastiera e ricevitore bluetooth collegato al cellulare per mandare le basi, le canzoni, YouTube ecc...). Al mixer collego un paio di belle cuffie hi-fi sovrauricolari isolanti. Fine del giochino: suono dell'ampli analogico, unico aspetto digitale sono le IR Celestion (comprate per il black friday) di una 4x12 a scelta tra i GT12-75 i V30 e i Greenback. La spesa totale, ampli e cassa esclusi, si aggira sui 250€. E suono fino all'una di notte a 5 metri (e 2 porte chiuse) dalle figlie di 3 e 8 anni.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/08/2022 ore 23:46:22
In cuffia suonerà sempre un'altra chitarra con altri pedali ed un altro ampli. Io credo che la soluzione migliore sia comprare una pedalboard usata, una veramente laqualunque per 200€ lì fuori trovi il meglio, con una uscita cuffie dedicata ed amen. Altrimenti devi spendere un capitale per avere comunque la strozzatura finale delle cuffie
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 22/08/2022 ore 08:49:16
La migliore soluzione per suonare in cuffia? Come ti é stato suggerito, un apparecchio digitale. Poi, tutto si può fare, ma la migliore soluzione a mio parere é una macchina digitale.
Quale? Hai l'imbarazzo della scelta, dal programma a Pc all'oggetto da tavolo, dal combo/testata alla pedaliera. A seconda di quanto vuoi spendere c'è di tutto.
Per una soluzione a pedaliera ad esempio puoi considerare la Zoom
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2022 ore 12:16:40
Assolutamente d'accordo.
Con duecento euro sull'usato si trova anche di meglio a novembre è il classico mese della gente che si vende roba a poco prezzo
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/08/2022 ore 11:10:44
Tieni presente che anche le cuffie devono essere di alta qualità sennò non ha senso.
Quindi per cuffie decenti tieni in conto minimo 70-80 euro....minimo.
Comunque se uno ha già un amplificatore e lo vuole usare in casa con le cuffie forse e dico forse vale la pena spendere per un riduttore di potenza con uscita cuffie ma io direi anche no..
Nel mondo digitale ci sono miriadi di soluzioni.

Una soluzione molto pratica è l'amplificatore THR-II wireless della Yamaha piccolo portatle stereo suoni in cuffia e se per caso una volta puoi suonare senza cufffie lo puoi fare.
Suona benissimo ha tutti gli effetti possibili e il software di configurazione.

Puoi collegarti Wifi con la chitarra e tramite bluetooth far suonare le basi
vai al link
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/08/2022 ore 12:18:42
Mah le cuffie col filo ormai 20€ trovi un botto di cuffie decenti. Metti il filo dietro le spalle che non intralcia.. Sony Jbl fanno modelli entry level a poco.. tanto parliamo di strimpellare
Rispondi
di paperman [user #39086]
commento del 22/08/2022 ore 12:23:12
Per le cuffie direi di essere a posto, ho delle Sennheiser HD650….
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/08/2022 ore 14:22:43
ottime
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 23/08/2022 ore 14:50:58
Io mi trovo molto bene con il digitale, ampli Positive Grid Spark, con 200 euro ti prendi il mini ed hai un buon ampli per suonare dove vuoi (è a batteria) con volumi da salotto, uscita cuffie e se vuoi lo colleghi ad un impianto più grande.
Rispondi
di PhilLynott87 [user #34736]
commento del 24/08/2022 ore 11:03:1
Se vuoi suonare in cuffia a livello di comodità e dotazione il Nux Mighty Plug e il Mighty Plug Pro sono difficili da battere per comodità, qualità e prezzo.
Anche la nuova Mooer Prime P1 è davvero versatile, ma già è più "ingombrante" e costosa.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964