DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
SPD SX Pro: sampling pad Roland alla massima potenza
SPD SX Pro: sampling pad Roland alla massima potenza
di [user #116] - pubblicato il

Nove pad, otto trigger esterni e audio ad alta fedeltà confezionano il sampling pad più avanzato di casa Roland.
Strumento essenziale nella musica elettronica, arma potente tra le mani di un producer, ma anche fonte di creatività ed espressività sconfinata nel kit di un batterista tradizionale, il sampling pad diventa “Pro” con l’ultima evoluzione del celebre SPD SX.



Top di gamma per il catalogo Roland, l’SPD SX Pro è un sampling pad professionale con nove superfici percussive, tutte accompagnate da indicatori LED colorati personalizzabili. Otto ingressi per trigger esterni espandono in maniera sensibile l’espressività del sistema e un ampio display a colori permette di programmare con facilità e tenere d’occhio funzioni e suoni in uso.



Grazie al metronomo integrato, l’SPD SX Pro diventa un accessorio utile in studio quanto sul palco e contribuisce a un’esecuzione precisa, elemento fondamentale per integrare nel suonato la creatività di un sequencer a 16 step. Una serie di effetti inclusi e possibilità di registrare le performance in tempo reale permettono inoltre di creare nuovi file WAV da assegnare sul momento ai pad, per dare vita a performance dinamiche e coinvolgenti.

SPD SX Pro: sampling pad Roland alla massima potenza

La fedeltà sonora è una priorità per l’SPD SX Pro, che permette di immagazzinare sample audio di alta qualità in una memoria interna di ben 32GB. Il dispositivo accetta file MP3 fino a 320kbps e WAV/AIFF con frequenza di campionamento a 44.1 o 48kHz per 16, 24 e 32 bit di quantizzazione. La conversione automatica facilita la gestione dei file e la riproduzione dell’audio a 48kHz garantisce una resa cristallina e dettagliata.

La generosa memoria della macchina mette a disposizione fino a 200 patch con kit personalizzabili e oltre 1550 sample e suoni già presenti in memoria.
Il tutto può essere integrato in sistemi avanzati di sincronizzazione e controllo remoto grazie alle prese MIDI, mentre una connettività estesa rende il pad modulare e particolarmente flessibile.

SPD SX Pro: sampling pad Roland alla massima potenza

Sul retro sono presenti prese per due footswitch esterni, una per una funzione CTRL aggiuntiva o un pedale d’espressione e quattro prese per un massimo di otto trigger in ingresso.

Un ingresso di linea con volume dedicato permette di arricchire ulteriormente i propri set con basi audio esterne, e un’uscita cuffie consente di monitorare il tutto con precisione e praticità.

Sempre sul retro, quattro uscite DI in formato jack consentono il collegamento a un’interfaccia audio o un mixer per gestire in multitraccia il suonato e due uscite master consentono di inviare un segnale stereo a un PA, sfruttando segnali bilanciati per mezzo di due cavi jack TRS.

Una porta USB permette infine di collegare una memoria esterna su cui caricare i propri sample e una seconda porta in formato USB-B consente il collegamento a un computer col quale programmare la macchina e registrare audio in diretta su un computer, trasformando il sampling pad in una macchina completa per i live, la composizione e il producing estremo basato su trigger e percussioni.

SPD SX Pro: sampling pad Roland alla massima potenza

Sul sito Roland, l’SPD SX Pro è illustrato a questo link con scheda tecnica, immagini dettagliate e spiegazioni approfondite delle funzioni offerte.
percussioni roland spd sx pro ultime dal mercato
Link utili
SPD SX Pro sul sito Roland
Mostra commenti     0
Altro da leggere
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964