Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Back In Black, un autobiografia del buon Brian

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 28 ottobre 2022 ore 10:33
Come fa un installatore di tettucci in vinile per automobili a diventare il cantante della più grande hard rock band di tutti i tempi?
La risposta, sta nelle pagine di questo libro.
Hola, il 25 ottobre è uscito Back In Black, l’autobiografia di Brian Johnson.
Nato in un periodo storico, a fine seconda guerra mondiale, da madre Italianissima, di Frascati, e da padre Britannico, Sergente dell’esercito Inglese,
Brian riporta in questo racconto autobiografico, le tappe più significative della sua vita, dall’infanzia difficile, attraversando i fatti più singolari della sua adolescenza,
ma soprattutto le vicende strampalate di chi rincorre il sogno di diventare un cantante professionista.
La parentesi più toccante, narrata in apertura del libro, sta nella brutta vicenda accaduta nel 2015, quando dopo un concerto in Canada sotto un diluvio e forte freddo, il povero Brian si ritrova con un black out all’udito, accusato subito dopo il concerto, mentre si trovava sul volo aereo  a fine show..

Dello stesso autore
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Acid For The Children, un libro di Flea
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 28/10/2022 ore 10:36:36
Prima garzone, consegnava latte a domicilio, poi disegnatore di turbine, paracadutista, installatore di parabrezza, costruttore di tettucci in vinile per automobili, Brian fece tutte queste cose mentre continuava a cantare e a sognare di divenire una vera Rockstar.
Aveva 32 anni e una piccola attività di successo, una piccola band di successo, 2 filie meravigliose, un divorzio alle spalle, era il 1980 e arrivò quella chiamata inaspettata per il provino a Londra con gli AC/DC.
Questo non è un libro incentrato su tutta la storia della band, bensì il racconto di un uomo cresciuto nei sobborghi inglesi, che ha saputo inseguire un grande sogno.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 28/10/2022 ore 11:55:29
Grande Brian Johnson, è una delle rockstar più simpatiche di tutti i tempi!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 29/10/2022 ore 09:00:12
Verissimo..
Racconto un curioso aneddoto riportato nel libro riguardante l'orecchio finissimo di Malcolm.
Durante le registrazioni del disco Back In Black, effettuate alle Bahamas, durante una take di un brano, non ricordo quale, beh, stavano riascoltando tutti insieme la registrazione di questa take, ad un certo punto Malcolm disse, cos'è quel rumore di sottofondo?
Nessuno aveva percepito nulla, ma lui insistette, c'è un rumore sotto che da fastidio, nonostante nessuno lo sentisse, provarono a dargli corda e cominciarono ad isolare le varie tracce, tolsero le chitarre, la voce, rimase solo la drum, ed effettivamente si sentiva un crick crick, tutti rimasero sbalorditi, ma che cazzo sarà?
Alla fine entrarono nella stanza della batteria e trovarono un intruso, un granchio che vicino ad un microfono apriva e chiudeva le sue chele, tutti rimasero sbalorditi poiché nessuno si era accorto del rumore di fondo dato dal simpatico animaletto,
come spiega Brian nel libro, Malcolm era sempre il più attento di tutti, orecchio finissimo, e anche dopo ogni show dal vivo era quello che teneva sott'occhio tutta la band e a fine concerto dava i giusti feedback ad ognuno dei componenti per fare sempre meglio.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 29/10/2022 ore 10:36:31
Beh, diciamo che era un po' il fratello maggiore della ditta di famiglia. Ci teneva poco ad apparire ma badava alla sostanza
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 28/10/2022 ore 13:45:11
la mamma di Brian Johnson è italiana
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964