Due giorni di musica e strumenti musicali tra novità di mercato, grandi marchi, artigianato, vintage, nuove idee e un fitto programma di esibizioni, dimostrazioni, clinic e approfondimenti: SHG Music Show celebra i trent’anni di storia con un’edizione speciale per guardare al passato, al presente e al futuro della musica suonata.
Sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 una ricca schiera di professionisti della musica animerà i corridoi e le sale di Fondazione Stelline a Milano. Sono artisti, costruttori, inventori italiani e internazionali, rappresentanti dei marchi più amati e ricercati in circolazione, che proprio a SHG si riuniranno per regalare ai visitatori un’immersione totale nel sistema musica.
La , e seguiranno a stretto giro aggiornamenti riguardo gli ospiti, le esibizioni e gli eventi che si susseguiranno lungo il weekend milanese.
La prossima edizione di SHG Music Show sarà speciale, perché celebra un traguardo importante: con trent’anni di attività ininterrotta (se non per la pausa imposta dalla Pandemia), SHG è il più longevo show italiano dedicato agli strumenti musicali e agli appassionati di musica in generale.
Così, il giro tra le sale sarà un viaggio tra le diverse anime che SHG ha incarnato fin dagli esordi, crescendo, trasformandosi nel tempo, ma senza perderle mai di vista.
SHG oggi è una grande fiera internazionale, ci saranno quindi tutte le novità di mercato, gli incontri con i professionisti e ci saranno occasioni per conoscere di persona con chi cura, costruisce e più di ogni altri conosce gli strumenti che rapiscono lo sguardo di ogni fanatico dalle vetrine dei negozi e sul web.
Ma ci sarà anche la storia di SHG: il nome per esteso della manifestazione è “Second Hand Guitars”. Sulle “chitarre di seconda mano” la fiera è nata tre decadi fa, e un’intera area dello show sarà dedicata proprio all’usato, con spazi riservati agli strumenti portati dagli stessi visitatori che potranno vendere, acquistare, scambiare. Rispetto agli anni scorsi, saranno gli stessi proprietari degli strumenti a gestire in libertà l’area, non verranno richieste registrazioni in anticipo e non sarà necessario compilare schede a interrompere il flusso di GAS.
Il tutto si svolgerà ai piedi di un nuovo palco con un programma appositamente studiato. Il Second Hand Stage è una novità per il 2022, e animerà il piano terra delle Stelline con lo spirito dello “SHG di una volta”, mentre al piano superiore, come da tradizione, si susseguirà la densa scaletta del Main Stage.
Proprio accanto al Main Stage, una prima assoluta: la Vintage Vault, un’ampia sala interamente dedicata agli strumenti d’epoca, guiderà i visitatori tra le chitarre, i bassi, gli amplificatori e gli effetti che hanno fatto la storia. Alcuni dei collezionisti più stimati hanno selezionato pezzi dal valore e dal fascino inquantificabili, solo per gli occhi e le orecchie del pubblico di SHG Music Show 2022.

Altre indiscrezioni, anticipazioni sullo show e i programmi dei palchi saranno pubblicati prestissimo, tenete quindi gli e su per non perdervene nemmeno uno.
E non dimenticate: , risparmiate sul prezzo e saltate la fila! |