Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il feedback e l'ampli sotto la scrivania

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 12 dicembre 2022 ore 14:26
Ciao, ho spostato all’interno del mio studio, la posizione del mio Marshall JVM e cabinet Mesa 2x12 Recto.
Prima li avevo alle mie spalle mentre suonavo, ora li ho sotto la scrivania, giusto per sperimentare e divertirmi con l’innesco dei feedback.
Ho realizzato questo video improvvisando su una base, utilizzando a tratti la tecnica del feedback con largo uso di scale mediorientali.
Naturalmente il suono è ripreso da un microfono, il mio vecchio Shure PG81 a capsula piccola, il mio preferito per riprendere il suono dell’ampli, ho fatto anche un po’ di palestra nello spostare il tutto under table;)
Buon ascolto saluti Sanny:)

Dello stesso autore
La mia vita nei Dire Straits, un ebook consigliato
Clean tone test LP custom vs SG standard
2 Gibson a confronto, SG standard vs LesPaul custom riff by riff
Gibson CS, suoniamola ogni tanto, P. Collins cover
Piano and electric guitar new ballad
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 12/12/2022 ore 18:13:17
Sinceramente, una delle cose più belle che ti ho sentito fare negli ultimi anni.
Secondo me, l'accoppiata Ibanez / JVM è quella che ti fa suonare meglio, e suono top.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 12/12/2022 ore 18:49:30
Grazie, dai per essere una impro è andata abbastanza bene, il suono dell'accoppiata Ibanez+JVM è ormai un sodalizio che porto avanti da + di un decennio, anche per questo non ho voluto sbarazzarmi del mio Marshall nonostante il peso e l'ingombro, ma alle mie orecchie suona ancora da film e non gli ho mai cambiato le valvole dal 2008 a oggi.. però anche la nuova Gibson Les Paul ha un gran suono con il mio ampli, ho realizzato un breve demo, ve lo farò ascoltare, saluti e grazie ancora:)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 12/12/2022 ore 18:15:34
Premesso che sotto la scrivania normalmente è preferibile piazzarci l’amante piuttosto che il Marshall 🤣🤣🤣🤣sei sempre il solito leone ruggente!!!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 12/12/2022 ore 18:55:48
Concordo sull'amante under table ahahaha, grazie Marcello per il commento, porta pazienza, il prossimo video che posterò sarà il ruggito della nuova leonessa, la mia Gibson CS custom, vi farò sentire in un filmato come suona attaccata al mio Marshall JVM.. intanto fai una buona serata e una buona cena, io stasera ho un buon risotto con verza patate zucca e crema di ceci, accompagnato da un prosecco brut Valdobbiadene superiore, ciao Marcello:)
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 13/12/2022 ore 15:16:11
Cosa volere di più dalla vita?
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 14/12/2022 ore 17:53:07
molto bello complimenti
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 14/12/2022 ore 18:57:29
Grazie mille!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 15/12/2022 ore 06:05:48
Ottimo sound satrianico! Eh piacerebbe anche a me l'ampli per l'innesco ma ormai suono solo la sera in cuffia, e i vicini ringraziano😅
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 15/12/2022 ore 07:30:54
Capisco benissimo, infatti mi ritengo fortunato a poter suonare con un valvolare da 100W in casa, e poi la JVM è molto Satrianica;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964