Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
La vita dei gruppi americani (sconosciuti) in tour
di
Lelio
[user #10372]
- pubblicato il
14 dicembre 2022 ore 13:34
Un bel film sui gruppi USA sconosciuti e le loro peripezie in tour, con diversi spunti di riflessione.
"Ma chi me lo fa fare...?"
Dello stesso autore
Questo chitarrista continua a fare video che fanno pensare
Steve Lukather non potrà più fare seminari alla Berklee School of Music....?
Perchè fare parte di una band inesistente
Buone Feste da Eric Johnson: la trascrizione
Un altro video interessante o inquietante.....?
La canzone metallizzata
Rock in autostrada...?
Class action contro Fender
https://www.guit...
Loggati per commentare
di
Ernestor
[user #46937]
commento del
14/12/2022 ore 16:44:5
Bello! Alla soglia dei 40 me lo chiesi anch’io se e quanto ne valesse la pena, dopo otto anni massacranti pieni di sogni e frustrazioni, manager, sedicenti manager, manager truffatori, produttori sensei e produttori carogna. Amici, musicisti, fratelli, fratelli di sangue pronti a tradire al passar d’occasione, e poi case discografiche che si avvicinano e allontanano come uno yoyo. Bellissime e bruttissime giornate sospese tra studio, perfezionismo, composizione, prove, sala di registrazione, turnismo, lezioni, ricerca d’ingaggi. Tra entusiasmi e depressione, morte e rinascita artistica, sempre sul filo della vita reale e del training autogeno per non perdere la bussola, guardando il mondo dalla parte del culo mentre corre via come un animale selvatico, lasciandoti lì a contemplare la tua vita. L’inizio dell’epopea internettiana e il cambiamento dell’amnios musicale di un’intera generazione. Vita zingara, perennemente squattrinata, libera come l’aria ma sempre permeata di quella domanda pronta a scattare e per la quale hai sempre una risposta pronta che a un certo punto non convince più neanche te. Sì, la musica… ma che lavoro fai? E i giudizi alle spalle riferiti da qualche confidenza. Senz’arte né parte! E sì che di lavoro, impegno, fatica ce ne metti tanto, ripagati da quelle ore felici di palco che a un certo punto dopo anni in cui le hai davvero viste di tutti i colori non non tengono più in equilibrio il tutto, e ti domandi davvero: ma chi me lo fa fare? Il desiderio di una famiglia fu per me il peso che la musica non riuscì più a contrastare ma diomio! Non ho fatto nulla per finta: è stato tutto vero!
Rispondi
di
bluesfever
[user #461]
commento del
16/12/2022 ore 07:48:29
Che storia! Da farci un film o scriverci un libro. O solo sentirla raccontare, io la ascolterei volentieri.
Rispondi
di
Ernestor
[user #46937]
commento del
16/12/2022 ore 10:25:04
In effetti 🙂 ne ho tratto una buona parte di esperienze per questo…
vai al link
Come si dice, liberamente ispirato alla vita di…
Rispondi
di
TB
[user #1658]
commento del
16/12/2022 ore 12:30:45
Ho trovato qualcosa di interessante da leggere a Natale, grazie! ;-)
Rispondi
di
Ernestor
[user #46937]
commento del
16/12/2022 ore 16:41:
❤️
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
23/12/2022 ore 05:39:0
In che senso?
Rispondi
di
Ernestor
[user #46937]
commento del
23/12/2022 ore 07:03:23
Ciao Pel, non capisco a cosa fai riferimento in particolare.
Rispondi
di
coprofilo
[user #593]
commento del
14/12/2022 ore 23:27:41
Fantastico, volevo dare un'occhiata ai primi 10 minuti per capire cos'era e sono rimasto incollato al video per un'ora!
Per le band underground i tour sono così in tutto il mondo: uno sbattimento incredibile, si dorme in posti improbabili, si mangia male e si beve troppo, spesso si suona in mezzo alla settimana davanti a quattro gatti, difficilmente si rientra nelle spese... però è una figata incredibile, spero di ricominciare il prossimo anno!!
Rispondi
di
Lelio
[user #10372]
commento del
15/12/2022 ore 14:35:11
Anch'io l'ho scoperto per caso e ho dovuto guardarlo tutto! L'inizio è fulminante
Rispondi
di
integraldream
[user #39799]
commento del
15/12/2022 ore 10:15:39
Peccato sia tutto in inglese :/
Rispondi
di
TB
[user #1658]
commento del
16/12/2022 ore 12:06:44
Interessantissimo! Grazie per la segnalazione! :-)
Rispondi
di
Lelio
[user #10372]
commento del
16/12/2022 ore 12:36:11
Grazie a te del commento!
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
16/12/2022 ore 19:36:53
Davvero molto interessante.
Nonostante una certa difficoltà di traduzione (...'mmmerecani) e una notevole durata non ho potuto evitare di guardarlo fino in fondo.
Considerazioni "tecniche" a parte, devo confessare che il pensiero principale che mi è rimasto impresso è... meno male che sono nato QUI e non LA'!!!!!
E non parlo del panorama musicale, naturalmente.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964