Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tintura vintage per finitura con tru oil

di Galle [user #63421] - pubblicato il 04 gennaio 2023 ore 13:36
Salve a tutti, sto pensando di riverniciare il manico della mia strato assemblata, perchè per i miei gusti è un po' troppo chiaro e smorto, mi piacerebbe dargli un aspetto più vintage. L'idea sarebbe di sverniciarlo e rifinirlo con tru oil, ovviamente con un pizzico di qualche tintura che gli doni un colore più scuro in classico stile stratocaster d'annata...
Ho trovato ad esempio online una tintura alcoolica color ambra, da diluire e applicare sul manico con un panno, che sembrava perfetta ma purtroppo verrebbe spedita dall'estero e con i costi di spedizione mi verrebbe fuori un manico nuovo! Chiedo a voi se potete consigliarmi la tintura adatta allo scopo, se possibile anche di che marca e dove trovarla!
Grazie ;)

Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 04/01/2023 ore 16:20:01
se lo vernici ad olio col sudore si scurisce
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 04/01/2023 ore 16:20:3
poi dipende che olio
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 04/01/2023 ore 17:17:57
Non è così semplice ottenere la tinta "ambra".
Devi mischiare una anilina gialla, con un pò di arancio e/o miele, e fare delle prove.
Nitorlack vende questi colori.
vai al link
Oppure cerchi tinte simili di aniline, nei rivenditori italiani.
Comunque devi mischiare provare finchè non ti soddisfa.
Ti consiglio di non fare il colore troppo carico, a intensificarlo c'è sempre tempo.
Inoltre tieni presente che il Tru Oil aggiunge un leggero tono ambrato.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/01/2023 ore 17:25:39
Ma adesso è poly o nitro verniciato?
Rispondi
di Galle [user #63421]
commento del 08/01/2023 ore 15:31:4
Poliuretanica
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 09/01/2023 ore 08:39:32
ok sul fatto che non sopporti il colore attuale ti capisco, ad esempio, uno dei principali motivi per cui la serie Original di Fender non ha avuto un gran successo è anche data dalla verniciatura dei manici, troppo chiara, conosco gente che le ha anche riportate di ritorno...
Ritornando al tuo "problema", secondo me la cosa più semplice vista la tipologia di verniciatura è portare il manico da un professionista, se la tastiera è in acero devi sverniciare anche quella e tirar via la poli è una gran seccatura.
Per un lavoro fatto bene io andrei da questi qui:
vai al link
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/01/2023 ore 21:17:24
io una volta ho passato più mani di lana di ferro, fino alla 00000 e alla fine era bianco satinato ma se suonavo si alzava ovviamente un po' di pelo. allora ne ho provate tante: pronto; pump polish; ecc. anche la cera per mobili di antiquariato. mah.
da quel che so la migliore cosa è portare il pelo a zero al limite con lievissima umidificazione; attendere l'essiccazione e dopo qualche giorno dare il TRUE-oil mano dopo mano che si asciuga, per un paio di settimane circa trenta mani. da quel che mi dicono dovrebbe uscire una bella patina.
oppure se sei capace dagli la nitro o al limite spirito e gommalacca.
quando il pelo è alzato e finemente passato con la lana americana puoi dare la anilina ambrata per colorare
Rispondi
di Galle [user #63421]
commento del 08/01/2023 ore 15:40:09
Innanzitutto grazie per le risposte. Mi pare di capire che il tru oil (io ho questo vai al link) da già una colorazione più scura e ambrata, e sarei tentato di applicare solo quello, voi che dite? Non essendo esperto di colorazioni non vorrei fare un danno... L'importante sarebbe per lo meno renderlo un po' più scuro, è un buon manico e mi ci trovo bene, solo che così chiaro ha l'aria un po' "cheap" e non lo digerisco, è più forte di me :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 09/01/2023 ore 10:29:4
Non farlo, non ha senso applicare Tru Oil sopra del poliuretano, e comunque non te lo renderebbe scuro sufficientemente.
Se vuoi un manico più scuro devi obbligatoriamente sverniciare.
Poi, puoi decidere se usare Nitro ambrata data con bomboletta, oppure tingere e passare il Tru Oil.

Oppure, al limite, carteggi bene e dai una mano di Nitro ambrata sopra alla poliuretanica.
Rispondi
di Galle [user #63421]
commento del 09/01/2023 ore 12:54:26
No ma l'intenzione era proprio sverniciare e ripassare col tru oil eventualmente con un colorante per scurirlo. Farlo fare a professionisti sarebbe ovviamente la scelta migliore, ma considerando che è un manico marca WD, buono ma comunque abbastanza economico, sommando la spesa di riverniciatura mi verrebbe a costare come un manico di livello superiore, quindi sto pensando di fare un tentativo e al massimo se esce na ciofeca lo sostituirò...
Rispondi
di Galle [user #63421]
commento del 15/01/2023 ore 12:05:50
Alla fine l'ho fatto, ho sverniciato il manico, gli ho dato un tingente e ora sto dando le mani di tru oil.
Vedo che molti dopo il tru oil applicano il gun stock wax, a cosa serve di preciso? Dà un effetto lucido? Il retro del manico vorrei tenerlo satinato...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964