Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 09 gennaio 2023 ore 12:53
Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.
Quella che posseggo adesso purtroppo non è quella che mi regalò la buonanima di mio padre quando superai l'esame di terza media, quella classica però. La musica aveva già innescato in me un certo interesse quando nel 1961, superato l'esame d'amissione, che si teneva dopo quello di licenza elementare per accedere alle medie, mi fu regalato un giradischi a valigetta Europhon a cui il negoziante aggiunse il 45 giri di Fausto Papetti della sua versione del tema del film "Scandalo al Sole". Il mio primo impatto con la musica praticata fu con quell'armonica dell'immagine d'apertura della Hohner, modello "Bravi Alpini" 40 fori in C (DO), che ho poi ricomprato, però per entrare poi nel gruppo musicale formatosi nell'Oratorio Salesiano di Bellavista-Portici newl 1966, ne comperai il modello superiore bitonale, ma sempre della Hohner, cioè la Bravi Alpini 48+48 in C e G, a cui aggiunsi il modello cromatico "Crometta 12" ( queste 2 le ho ancora entrambi ed originali). Con il tempo sono passato prima alla chitarra solista poi, per esigenze dovuta alla partenza per il servizio militare all'epoca obbligatorio, del bassista titolare, Giovanni, sono diventato "bassista a vita", però con contemporanei studi privati, presso un maestro, del sassofono a cui lui mi fece aggiungere il clarinetto. Questi strumenti li ho ancora tutti ed a cui ho aggiunto il mio secondo amore, del 1971, un flauto traverso in argento della"The Muramatsu" e vari flautini più economici, suonabili.

Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.




Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

di tittis [user #28285]
commento del 09/01/2023 ore 14:21:04
per suonicchiare qualcosa alla young o Dylan, comperato in saldo , anni fa, una Marine Band, 20 euro: nella confezione era compresa anche una carinissima micro lady harmonica ( ce l'ho sul portachiavi auto). Il pezzo dove ci sono i fori è in plastica. L'anno scorso mi hanno regalato , sempre della Hohner, il modello Bob Dylan. Bella scatola a chiusura magnetica, le ance sono dorate e il gruppo fori in legno. Suono? Non trovo differenze...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 09/01/2023 ore 19:11:55
Ciao Tittis, in primis buon anno 2023, poi quella piccola da mettere come ciondolo al portachiari ce l'avevo anch'io ma, una volta cacciata fuori, se l'è fregata la mia donna, Isabella, sicilianuzza bambolona... Adesso ne posseggo 6 di Hohner, cioè le 2 Bravi Alpini, la Crometta 12, una piccola da tasca a 10 fori, modello Puck, che è quella che ho sempre a seguito, e le 2 classiche, cioè la "Piccolo" e la "Blues Harp". Avevo una Cromonica da 10 fori ed ho fatto a cambio con una coppia di Monitor TV della Bose (ne ho un'altra coppia da una vita), più una Lieblinge che un disgraziato dell'Oratorio Salesiano anni fa mi perse sulla Marsicana in Abbruzzo, FBASS...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964