Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Apatia

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 22 gennaio 2023 ore 10:13
Ogni tanto, mi sento apatico e questo stato d'animo, qualche tempo fa, mi fece comporre un brano strumentale diverso dal mio solito, e ogni tanto mi piace riascoltarlo,
forse perché anche in questo periodo ho poca voglia di fare e mi sento come il titolo di questa mia creazione.
Ora lo faccio ascoltare anche a voi, io ho suonato basso e chitarre, con una ritmica pulita effettata con delay, la parte di drum è tutta presa da loop di Logic, buona domenica.

Dello stesso autore
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Acid For The Children, un libro di Flea
R. Gaetano SPENDI SPANDI E FENDI hard rock cover
Loggati per commentare

di TB [user #1658]
commento del 22/01/2023 ore 15:52:24
Che bel pezzo, Stefano!
Costruito molto bene, con questo loop ipnotico e la chitarra che ci 'nuota' dentro, veramente ben riuscito!
Però vedo che è di due anni fa, spero che l'apatia attuale ti faccia creare altri gioiellini simili da farci ascoltare a breve ;-)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/01/2023 ore 20:27:16
Grazie mille Guido, ci sono molto affezionato a sto pezzo..
per la precisione è di 3 anni fa, prima del lockdown l'ho registrai e mi ricordo che in quel periodo mi ero appena tolto da questo sito con il mio vecchio account Tramboost,
ricordo anche che un vecchio amico di Accordo, utente Bluesfever, mi disse in privato che ogni volta che mi cancellavo da questo sito succedevano sfighe, la prima volta venne una tempesta su in Trentino, e la seconda volta arrivò il covid, chissà se mi rimuovo ancora l'account che succederà? :):)
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 22/01/2023 ore 21:53:09
No no, per carità, che già ci abbiamo una guerra dietro casa, non peggioriamo la situazione! :-o
E poi, dopo Tramboost e Ampless mica sarebbe facile trovare un altro nickname all'altezza... che tanto torneresti, lo sai, mica ci lasceresti qui da soli a litigare sui Maneskin! ;-)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/01/2023 ore 08:27:21
Ahahahahahahah, quella dei Maneskin è una boccia persa, però su sto sito hanno capito che l'argomento attira commenti e visualizzazioni,
così, immancabilmente, ogni mese si presenta l'ennesimo post, peccato che chi li odia così tanto non ha ancora capito che a furia di parlarne male non fa altro che fargli pubblicità,
io ci sto alla larga volentieri, anche perché fin da quando ero pischello non ci ho mai azzeccato sui gruppi emergenti che spuntarono anni fa,
ricordo che quando uscì hanno ucciso l'uomo ragno dei 883, dicevo, ecco il gruppo meteora che con la canzone tormentone dell'estate sparirà nel giro di pochi mesi, idem quando uscirono i Luna Pop, poi invece Pezzali e Cremonini sono ancora qui, per cui non azzarderei a dire che i Maneskin sono il fenomeno mediatico del momento, magari il gruppo si scioglierà, ma rimarrà Damiano da solista e magari continuerà a cantare i brani dei Maneskin, come fece poi anche Pelù quando uscì dai Litfiba che continuava a cantare i brani del suo vecchio gruppo..
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/01/2023 ore 23:51:16
Ben eseguito il tutto. Giusto quei piccoli punti da sistemare.
Ce lo vedo molto come chitarrismo per i cantanti cosiddetti "neomelodici". E non sto né scherzando, né offendendo. Ho un amico carissimo che vive di musica, chitarrista e cantante, oltre che piccolo producer. E, niente, campa attualmente con due cose: trap e neomelodici
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/01/2023 ore 08:10:52
Grazie..
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/01/2023 ore 10:51:0
Beh, per essere stato composto durante un periodo di apatia è bello vivo!!
Magari come dice TB l'attuale stato di apatia ti porterà a scrivere altro.
Chissà cosa si innesca nella nostra testa per quanto riguarda la composizione, a me capita di comporre tanto solo in certi periodi ristretti (posso scrivere il 90% del materiale per un album in due settimane) e poi avere il vuoto per un anno.

E sono sempre più convinto del fatto che bisognerebbe parlare un po' più di queste cose, qui dentro.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/01/2023 ore 15:16:17
Rimane un mistero cosa ci passa per la mente quando componiamo musica..
anche io ho dei periodi fertili dove mi vengono idee una dietro l'altra, ad ottobre ho cominciato per caso ad accordare la chitarra acustica con accordature improbabili, e in una settimana circa mi sono venuti 3 brani in fingerstyle,
ma non è sempre domenica come dici anche tu, magari passa un bel lasso di tempo prima che mi tornino idee, è già tanto in sto periodo che mi viene la voglia di suonare, il tempo non mi mancherebbe, ma si vede che è così, lasciamo passare magari mi torna la voglia;)
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 23/01/2023 ore 11:58:57
Di apatico direi che qui c'è solo il loop di batteria :^D Per il resto, il brano mi piace molto. Poi, credo che la composizione e la creatività siano il contrario dell'apatia, quindi: componi, suona e pubblica! :^)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/01/2023 ore 15:18:29
Grazie mille Antonio, in sto periodo l'unica cosa che mi va di fare e leggere libri, ne leggo anche 3 o 4 alla settimana, voglia di suonare e fare altro uguale a zero, ma passerà;)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 23/01/2023 ore 20:40:16
Ciao Stefano, i periodi di apatia e noia sono normali in tutte le attività creative ma non bisogna abbattersi.
Basta una emozione nuova per ritrovare lo slancio e credo si possa trovare dove meno te lo aspetti: una canzone mai sentita, un romanzo, un film, un incontro inaspettato. Tieni duro e non sparire da Accordo anche perché le cose che pubblicate tu e Antonio (e pochi altri) sono le uniche a dare spessore ad un sito sempre più incline al gossip e al cazzeggio da bar.
È soprattutto ti auguro di non cadere nell'anedonia. sentimento che talvolta mi attanaglia.
P. S. Il pezzo è come sempre ai massimi livelli
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 24/01/2023 ore 07:20:02
Caro Gabriele, la tentazione di andarmene in letargo e sparire di nuovo è molto forte, concordo con quel che dici che ormai è sempre + un cazzeggio qui sopra, ma va bene così, la gente preferisce questo, in ogni caso grazie mille per l'apprezzamento, buona giornata.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 27/01/2023 ore 12:15:52
Ciao Stefano quando ho un po’ di tempo mi ripesco i tuoi post che mi sono perso e ovviamente è sempre un piacere ascoltare le tue composizioni mai scontate , suonate alla grande e registrate come Dio comanda! Bravo Stef, per quanto riguarda l’apatia mi capita spesso anche a me, adesso di più con l’età. Va combattuta con tutte le nostre forze perché secondo me è l’anticamera dì qualcosa di più insidioso. Diamoci sempre progetti e cose da fare, obiettivi da raggiungere, montagne da scalare… ti abbraccio 🤗
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 27/01/2023 ore 13:50:11
Giusto, diamoci sempre qualche obiettivo, ma non è sempre così facile e scontato, spesso bisogna impegnarsi parecchio per trovare uno scopo, comunque grazie mille Marcello, un abbraccione e a presto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964