Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 22 gennaio 2023 ore 11:28
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Questa volta voglio rimanere con i piedi sul suolo italico, ma tornando indietro di 40 anni. Bando ai recenti acquisti di nazionalità "Made in Sol Levante" ed i vari precedenti di provenienza "Made in USA", oggi che sono in quiescenza e che mi sono ritirato a "suonicchiare qualcosa a casa", mi sovvengono due strumenti che, appena trasferito nella mia città da quella in cui ero entrato nel mondo del lavoro, Torino, ad inizio anno 1980 (cioè giusto in tempo per essere coinvolto nei soccorsi per il tremendo sisma dell'Irpinia), acquistai per ricominciare ad esprimermi sia in chiave acustica che jazz-blues. Non volendo spendere molto e ricordandomi degli inizi del 1966-1967, cioè con strumenti della EKO, mi comperai prima un basso acustico EKO BA 4, poi colsi al volo un'occasione di una chitarra EKO C 296 s, usata ma in condizioni pari al nuovo, dotata di un unico pickup Di Marzio al manico. Maledetto il giorno che mi fissai che le hollow body dovessero essere ad una sola spalla mancante e con attacca-corde a trapezio ... per il basso fu invece la difficoltà riscontrata nell'amplificarlo (non avevo ancora comperato l'attuale Barcus Berry Jr pickup). EKO agli inizi e quelle possedute oggi, cioè le 2 a destra dopo la striscia verticale marrone:
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!


Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Loggati per commentare

di Cukoo [user #17731]
commento del 22/01/2023 ore 17:56:43
Bello il basso acustico. Io ho la chitarra gemella, la Eko El Gaucho
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 23/01/2023 ore 17:14:21
Chi non vorrebbe tornare agli anni della propria gioventù? Quando il pettine era il nostro compagno fedele che ci accompagnava ovunque, e la prostata si pensava fosse l''appellativo di un certo Giuliano?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964