DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
di [user #116] - pubblicato il

In futuro, ogni proprietario di strumenti Vintage, presto o tardi si dovrà confrontare con qualche necessità di restauro ai legni, alle finiture, alla parte elettronica o all’hardware.

Sebbene questo tipo di riparazioni venissero già effettuate in passato nei modi più disparati, spesso secondo la filosofia del “fai da te”, in modo rapido ed economico, (in fondo erano soltanto “vecchie chitarre”…) oggigiorno questo tipo di approccio non è più accettabile, e i restauri professionali sono oggi l’unica maniera di riportare all’origine uno strumento d’epoca nel rispetto della sua storia.

Sulle pagine di Vintage Vault, la risorsa definitiva per tutti gli appassionati di chitarre vintage, c'è la storia del restauro delle Fender di Rudy Pensa: l'uomo che ha costruito le chitarre di Mark Knopfler e tanti musicisti di rilievo mondiale ha scelto i maestri liutai italiani per risare smalto agli strumenti a cui è più affezionato.  

Leggi le storie qui.

 
fender stratocaster restauro vintage vintage vault
Link utili
Le chitarre di Rudy pensa su Vintage Vault
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani e Michela Taioli
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
Come suona una vera archtop degli anni ’30
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo?
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964