Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Danelectro the breakdown

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 14 febbraio 2023 ore 16:27
Dopo molti anni ho sentito l'impulso a comprarmi un pedale (avendo Helix con dentro di tutto di più si era assopito).
Dato che ho mantenuto la passione dei pedali guardo sempre il web per vedere se c'è qualcosa di interessante e stuzzicante.
Quindi la mia scelta è caduta sul pedale della Danelectro the breakdown dopo aver visto diverse demo e per una volta devo dire che il pedale suona come nelle demo.
Sarebbe la riedizione di un vecchissimo perdale che usò anche Jimmy Page il Univox Unidrive UD50.
Senza il il meccanismo tipo pedale del volume ma mantenento il selettore a 6 posizioni per il break up e poi un potenziometro del volume che sono interattivi quindi bisogna usarli in combinazione e si parte da un boost fino al quasi-fuzz.
Tutto sempre molto dinamico alla pennata e al volume della chitarra e conta anche l'amplificatore e clean oppure già un po' crunch.
Costruito a componenti discreti (non SMD) non ha operazionali e non ha diodi di clipping, sono 3 transistor in cascata che si saturano quindi reagisce come un preamplificatore.
Tutto ciò ad un prezzo competitivo rispetto alla media nella confezione c'è anche un sacchetto in simil pelle per riporre il pedale.
Danelectro the breakdown
Danelectro the breakdown


Dello stesso autore
Pearly Gates: Pearly Synthropia
Pearly Gates: Pearly the Last Duel
Pearly Gates: Pearly Darkness and light
Pearly Gates: Rolling Pearly
Pearly Gates: Pearly Skorpios Affair
Pearly Gates: Pearly Fool Fire
Pearly Gates: Pearly Sweet Revenge
Diode-Based Overdrive and Distortion Effects
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novitĂ , opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964