DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
"Canto e Pratica" in libertà
di [user #116] - pubblicato il

Pragmatismo e immediatezza nell'approccio didattico e nell'attività musicale paiono essere le parole d'ordine di "Canto e Pratica", manuale di Karin Mensah. Un testo rivolto a studenti e docenti di questa disciplina, impegnandosi a offrire, in maniera chiara e sempre accessibile, una visione globale dello studio del canto.

L'approccio di "Canto e Partica" è infatti sintetico ed essenziale: grazie a una selezione di esercizi, il libro si prefigge la costruzione di un “automatismo vocale” che permetta di cantare con la stessa spontaneità con la quale si parla.  Tanto che, l'obiettivo finale del testo di Karin Mensah, è aiutare i musicisti a cantare dimenticandosi di tutti gli elementi tecnici acquisiti in fase di studio. Favorendo così un'interpretazione musicale più libera, capace di muoversi con grande facilità espressiva attraverso qualsiasi genere musicale. Il programma del manuale si snoda attraverso tre grandi macro aree tematiche che interessano: respirazione consapevole (respirazione spontanea, elasticità dei muscoli respiratori...), muscolatura efficace (coordinazione fiato-suono...) e controllo della voce (impostazione vocale, controllo dell'interpretazione...). "Canto e Pratica" è un testo edito da Volontè&Co.

"Canto e Pratica" in libertà

 
Link utili
"Canta e Pratica" sul sito di Volontè&Co
Mostra commenti     0
Altro da leggere
The Police: Greatest Hits
Yvette Young: due consigli per studiare chitarra
In tour con Steve Vai? Ecco il segreto
Lo conosci Guitar Man?
Daniel Fasano: la batteria rock del pop italiano
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Strumenti vecchi per musica nuova
Perché Tom Morello è una leggenda
Alberto Radius con la chitarra di Van Halen
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964