Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le mie pacchianate non volute, ma ...

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 27 febbraio 2023 ore 08:53
Le mie pacchianate non volute, ma ...
Breve premessa: è vero, non siamo più negli anni 60-70 dove le Fender non le trovavi subito disponibili in negozio, ricordo che per il mio Jazz Bass aspettai quasi 2 mesi e nel frattempo il negoziante mi diede in prestito un Fender Coronado II Bass usato, di un bellissimo color tigrato sul verde e che oggi mi sarei tenuto, ma non sempre trovi quel preciso modello con la colorazione che avresti desiderato. Io ho tutti i miei bassi Fender, più la Stratocaster American Standard, del colore che a me piace di più, cioè il "Sunburst" anche se, come ricordo, a fine anni 60s le colorate con le  vernici Dupont tipo "Cadillac" costavano di più delle Sunburst; in alternativa preferivo le Black e gli unici colori che per me non erano "un pugno nell'occhio" erano il Fiesta Red (ho avuto la prima Jaguar colorata così, era una Custom 1966 con la paletta dello stesso colore del body), poi il Candy Apple Red (ho posseduto un'ottima Squier Strato Palettona nel 2010) ed infine il Daphnae Blue di cui oggi ho una Stratocastr Made in Korea by Samick 1989 ed ho posseduto anche una Jagstang (le chitarra Fender dedicata a Curt Cobain dei Nirvana, derivazione Mustang, ma mi sono tenuto la Mustang). Degli altri brand non ho mai avuto preferenze ben specifiche limitandomi a cercare e comperare quelle più gettonate di serie (vedi Gibson, Ibanez, Gretsch, Hofner e Framus). Comunque quelle nell'immagine d'apertura sono le uniche che trovai subito disponibili quando cercavo quel modello e dal famoso detto "O mangi questa minestra o salti dalla finestra" me le sono tenute. Eccovi ora  le mie "Sunburst" più qualche Black, poi la foto del Fender Coronado II, ma mi fermò il sapere che Roger Rossmeisl usava i DeArmond:

Le mie pacchianate non volute, ma ...

Le mie pacchianate non volute, ma ...
 

Dello stesso autore
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo !
Toh, guarda chi si rivede, Orpheum, ma a me sembrano avere la faccia da Wandrè ed altre da Meazzi -Welson!
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
I 9 miei vecchietti...
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964