Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mio pedal-vecchiume, per me altro che pedaliere multieffetti.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 27 febbraio 2023 ore 12:11
Mio pedal-vecchiume, per me altro che pedaliere multieffetti.

Per noi vecchi nostalgici degli anni "Beat", quando a stento si usavano gli echo, il reverbere ed il vibrato già presenti negli amplificatori, il primo pedale che comperammo, ma dopo averlo visto e sentito usare dal nostro idolo, Jimi Hendrix (anche se ce l'avevano proposto già un paio di anni prima i Rolling Stones in "Satifaction"), fu cioè il distorsore (io ne comperai uno della Steelphon a lire 10mila nel 1968, con il Wha VOX subito dopo perchè, e sempre Jimi Hendrix, usò quest'effetto in "Woodoo Child"), non trovammo il Cry Baby, nome derivato dal tipo d'effetto che faceva sembrare il suono delle chitarre simile al pianto di un neonato, ma io dopo anni ho trovato proprio  il Jimi Hendrix Dunlop. Poi il comparire nelle vetrine dei negozi degli strumenti musicali, a metà anni 70s, dei pedali Electro Harmonix fu una vera e propria rivoluzione. Io comperai un Electric Mistress, Flanger, mentre la buonanima di Michele, mio tastierista-cantante, comperò uno Small Stone, Phase Shifter. Come Echo eravamo legati all'Echorec Binson di cui, dopo averne resuscitati e comperati 3 di Echorec 2, oggi mi ritrovo a possedere il modello a Rack PE603T.Con la vecchiaia ci siamo sguinzagliati a cercarne di altri di quei pedali storici ed io ho trovato un Maestro Phase Shifter, poi un echo zoom 508, un Wha che era mitico perchè poco o niente rumoroso, il Classic Wha della Morley che usava le fotoresistenze, infine a parziale compensazione del compianto De Luxe Memory Man, l'abbastanza sinile Behringer Vintage Time Machine, unica mezza delusione, ma me lo sono comperato e tenuto lo stesso, è stato l'Uni-Vibe Dunlop. Di pedaliere ne ho tenute 3 o 4, ultima la Zoom MS-50G, ma io ho sempre detto che ogni produttore fa bene alcuni pedali e non tutti e l'unico multieffetto che ho comperato è stato il triplo pedale Epitome EHX, che ha incorporato 2 effetti che ho anche singolarmente (l'Holy Grail e l'Electric Mistress) ma mi mancaca il Micro POG. Di vecchi ho i 2 storici EHX, il Big Muff ed lo Small Stone, un Tone Bender e un Wha VOX:

Mio pedal-vecchiume, per me altro che pedaliere multieffetti.





 

Dello stesso autore
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo !
Toh, guarda chi si rivede, Orpheum, ma a me sembrano avere la faccia da Wandrè ed altre da Meazzi -Welson!
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
I 9 miei vecchietti...
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964