Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Voglia di un delay decente ed analogico-vintage ....

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 01 marzo 2023 ore 14:41
Voglia di un delay decente ed analogico-vintage ....
Attualmente, dopo che mi fu danneggiato da un collega il mio preferito De Luxe Memory Man, ho cercato qualcosa che non costasse molto e che gli somigliasse, trovando usati prima uno Zomm 508 per € 60, poi nel negozio di Luca un Memory Toy EHX di cui sono abbastanza soddisfatto, in seguito, ma ne avevo già posseduto uno che però mi aveva fatto le "Bizze"molti anni fa, per € 60 ho acquistato dall'amico fonico che già mi aveva venduto un microfono Geloso storico, lo M68,un digital delay BOSS DD3, poi e sempre da Luca uno Stereo Memory Man with Hazarai ed infine su Mercatino Musicale ho trovato un Behringer Virtual Time Machine che assomiglia moltissimo al compianto DMM. Premesso che ho fatto fuori prima un digital delay #1echo EHX, che non somigliava affatto a ciò che cercavo, poi per ottenere un basso in permuta, oltre ad un basso OLP MM3 5 corde poco usato, ho dato via l'unico delay comperato nuovo, cioè un Carbon Copy MXR, questìultimo che aveva fatto la polvere nel mobile dove tengo i pedali e altre cose, perchè mai usato, ma conservo da oltre 20 anni un Echorec Binson PE603T. oggi per me intrasportabile ma che ho revisionato, sostituito cavetti e funziona egregiamente. Sono sempre alla ricerca del De Luxe Memory Man EHX ma ti sparano cifre assurde e in un solo caso ne ho trovato uno ad € 499, però del mio vecchio demolito per rabbia, ho conservato le 2 linee di ritardo MN3005, il trasformatore, 4 potenziometri e relative manopole su 5 (l'altro da 100 khom l'ho usato per riparare un Big Muff), commutatori e qualche altro integrato, ma stupidamente getti via il case, visto che si trova anche lo schema del circuito originale, ma a me è passata la pazienza di assemblarne uno. Ecco i miei primi 3 pedali EHX anni 80s che ancora rimpiango di non possederli più, mea culpa...

Voglia di un delay decente ed analogico-vintage ....

Dello stesso autore
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo !
Toh, guarda chi si rivede, Orpheum, ma a me sembrano avere la faccia da Wandrè ed altre da Meazzi -Welson!
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
I 9 miei vecchietti...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 01/03/2023 ore 15:11:49
I delay più belli che ho avuto sono stati il DE7 di Ibanez, che in modalità Echo faceva le ripetizioni con le alte frequenze attenuate.
Bellissimo anche il delay del basico rack G-Sharp della TC Electronics, a condizione di usarlo in un loop parallelo impostandolo su Killdry, ovvero il suono fondamentale non faceva il giro del loop e non veniva compromesso.

Ho avuto i multieffetto serie M della Line6, ma non erano altrettanto piacevoli, troppa ricerca nel fare la modellazione di qualcosa di esistente, anziché di concentrarsi sul fare un effetto ben suonante; restando sul digitale sono meglio quelli del Moore GE.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 01/03/2023 ore 18:28:46
Per capire la mia scelta di accontentarmi per il momento del Behringer Virtual Time Machine vai a : vai al link mentre per io Stereo Memory Man with Hazarai che, pur essendo digitale, ho comperato lo stesso vai a : vai al link FBASS
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/03/2023 ore 18:52:22
Ho uno Stereo Memory Mar reissue anni 90 e provato diverse volte il DMM.
Adesso ti consiglierei l'ottimo Rubberneck della Digitech che è molto accessibile, e poi un Memory Lane V1 della Diamond che è destinato a crescere di prezzo, dagli un'ascoltata a tutti e due.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 01/03/2023 ore 19:58:56
Già il Memory Toy non è affatto malvagio, sto usando molto lo Zoom 508 consigliato anche da Hank Marvin dei The Shadows, ricorda molto il mio vecchio echo Meazzi ad anello magnetico chiuso, ho recuperato da poco un Holy Grail vintage e nn dispero di trovare il DMM, FBASS.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 01/03/2023 ore 19:09:29
Visto che hai tenuto i chip bbd ed altre parti originali potresti contattare un costruttore e farlo ricostruire da zero!
Di sicuro ti verrà a costare un po' ma riavresti il TUO pedale!
Jad&Freer di Brescia ha fatto degli ottimi cloni del Klon Centaur e del Clone Theory di EHX, però non so se al momento è disponibile per lavori custom, sta spingendo parecchio con i pre e finali da basso.
Prova!
Oppure potresti fare un upgrade ad un menory man più recente usando i chip originali, questo forse è più semplice ed economico.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 01/03/2023 ore 19:55:43
Ti ringrazio del suggerimento ma io riparo e costruisco circuiti dal lontano 1971, ho resuscitato molti Binson Echorec, ho perso il conto tra organi Hammond e ampli Fender, Ampeg ecc. ecc., in questi oltre 50 anni ho riparato, quindi sarei anch'io in grado di ricostruirlo, però mi manca il case che incoscientemente buttai quando mi inc..., però, essendo principalmente un collezionista, continuo a cercarne uno autentico, magari anche guasto come feci con l'Echoflanger a cui mancava letteralmente il triplo pettine dei contatti che io realizzai con un lamierino di rame, ciao da FBASS.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 01/03/2023 ore 20:30:00
Avevi scritto che non avevi voglia di assemblarlo, per quello ti ho consigliato queste possibilità, chiaro che se cerchi l'originale non ci sono alternative.
Non sarà facile trovarne uno a poco con i prezzi che ci sono adesso, anche trovarlo non funzionante per recuperare il case la vedo dura.
Se per caso ti venisse voglia di assemblarlo con le parti originali nel case del time machine io sarei interessato, dimmi qualcosa! :-)
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 02/03/2023 ore 07:18:20
Il Behringer VTM 1 lo uso così come è e mi va bene, avevo trovato pure un Memory Man (non il de Luxe, cioè quello a 3 potenziometri) ad € 250 che a me lo dava per € 200, ma non ha aspettato una mia risposta e se l'è venduto, pertanto comperai ad € 150 lo Stereo Memoory Man che era nel negozio di Luca, usato ma completo di scatolo ed in condizioni pari al nuovo; un amico mi ha realizzato anche il circuito stampato del de Luxe, ma quello alimentato a 24 Vcc mentre il mio era quello alimentato a rete, ciao e buona musica da FBASS
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/03/2023 ore 20:42:28
"Caline " azienda cinese fa ottimi delay vintage a quattro soldi
Rispondi
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 10/03/2023 ore 17:20:01
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964