Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliera? Si, ma non troppo....
Ciao a tut...

di Senzarte [user #50611] - pubblicato il 14 marzo 2023 ore 12:42
Pedaliera? Si, ma non troppo....
Ciao a tutti, c'è una pedaliera con tutti gli effetti di ambiente/modulazione? Ma solo quelli però, non mi interessano le distorsioni, emulazione di testata/cassa ecc.
Solo effetti da sommare x creare delle scene e poter gestire con 3 o 4 pulsanti, come una boss gt 1000 core, ma solo con flanger, delay, corus, tremolo, vibrato ecc
Grazie.

Dello stesso autore
Dilemma fuzz!
Qual'è il più ...
Salve a tutti, sono gibsoniano per il suono ma.. m...
Salve a tutti, sapete dirmi che output ha il jb sh...
Però l' SHG l'avete organizzato in area C.....
Stratocaster fai da te, che manico (marca) consigl...
Ok prendo una fender stratocaster.
Con un b...
Suono stratocaster con una firebird
Ciao a...
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 14/03/2023 ore 13:20:33
TC Electronic Plethora x5 oppure x3
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 14/03/2023 ore 19:55:48
L'ho ascoltata a lungo in prova. Il Plethora e' bellissimo, ottime modulazioni, molto flessibile e facile da settare. Ci si possono memorizzare tante pedaliere ( mi sembra oltre 30) combinando vari effetti ambiente in sequenza (anche 2 delay uno a inizio e uno a fine catena). Ripeto semplice rispetto ad altre pedaliere e veramente bella. Anche in confronto agli Strymon che ho io non sfigurava solo che per fare quello che fa il pletora di strymon ne occorrono 4 😀
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 20:46:07
He... 550€.... Si bello, eccome!
Ma ho tanti pedalini, non voglio venderli e sto ancora pagando la strato😭😭😭
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 14/03/2023 ore 21:05:16
Lo so, io per comprate i coni per un cabinet che mi sto costruendo ho venduto 4 pedalini 😞
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 14/03/2023 ore 15:45:37
oppure sempre TC il G-Major 2 vai al link
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 16:00:25
Grazie!
Ma sui 250€ non c'è nulla?
Stavo guardando il boss md 200
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 16:02:25
Grazie!
Ma sui 250€ non c'è nulla?
Stavo guardando il boss md 200, ma non ho capito se le patch programmabili sono x 1 effetto alla volta o se si possono assemblare più effetti
Rispondi
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 14/03/2023 ore 18:09:54
Si può memorizzare una catena di effetti. In alternativa puoi pensare ad una Line 6 M9 usata.
Rispondi
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 14/03/2023 ore 18:12:01
Perdonami, ho letto male! No, con la MD200 puoi usare un solo effetto per volta che io sappia
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 18:33:27
E prendere una normale pedaliera, tipo hotone ampero usata, pulire le patch e rifare delle scene solo con gli effetti che mi servono, canzone x canzone.
Ovviamente usando il send return?
Comunque grazie ragazzi
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 14/03/2023 ore 19:13:11
è la soluzione migliore, così risparmi sensibilmente e hai a disposizione tutto quello che ti serve
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 14/03/2023 ore 19:29:52
A poco prezzo e limitatamente alle modulazioni c'è la Nux mod force che permette di memorizzare fino a 9 preset anche combinando più effetti oppure l'Hotone Bynary che ha 10 preset ed anch'esso mi paere possa sommare gli effetti. La vera limitazione potrebbe essere che hanno solo due switch, quindi il cambio preset è sequenziale, però se non ricordo male entrambi hanno il collegamento per pedale di espressione con cui modificare un o o più parametri in tempo reale.
Buona musica
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 19:34:21
Ma tu sei un grande!
Rispondi
di spillo91 [user #17528]
commento del 14/03/2023 ore 19:39:06
Zoom MS70-CDR: comprato usato un paio d'anni fa, ho imparato a conoscerlo soltanto negli ultimi mesi. Devo dire che fa il suo sporco lavoro, i suoni sono convincenti e la quantità di combinazioni ricavabili dai diversi settaggi è impressionante. Una macchina adatta soprattutto per costruire tappeti sonori, io lo uso quasi sempre accompagnato al mio loop Boss.
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 19:42:29
👍
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 14/03/2023 ore 20:37:28
Io invece ho ancora tutto analogico, ma il progetto che stiamo mettendo in piedi richiede cambi di scena repentini... Non sarebbe un problema se si potesse provare sempre da me, perché ho la jcm 2000 tsl, che ha un doppio send/return di cui 1 comandato dalla sua pedaliera, quindi potrei staccare il tutto senza fare il tip tap tra flanger, delay e tremolo....
Ma non mi bastano i pedali, ho bisogno di un vibrato, un phaser, un arpeggiatore o sqeese (mi pare), quindi avrei bisogno di 5 metri di pedaliera, poi mettili d'accordo perché uno ha il buffer e l'altro no, poi arrivi in sala prove e ti becchi un jcm 900,tanta roba he... Ma non il mio, infatti so settare meglio il 900.
Poi penso alle situazioni live in posti dove suoni in un fazzoletto, e portarmi la 4x12 o la 2x12 è comunque superfluo, quindi, magari, pensandoci bene, un aggeggio che all'occorrenza, lo attacchi al mixer e via..., ricapitolando, vi ringrazio per avermi aiutato a capire che un effetto incompleto ne richiede un altro o altri 2 per completarsi in parte, al costo di uno che fa pure il caffè.
Fanton dice che la hotone ampero ha i suoni convincenti, 320€ nuova si prende, una sola alimentazione, tengo il Cry baby, il whammy, il micro amp per cambiare da les paul /sg a strato e equalizzatore x i solo, per i piccoli spazi aggiungo il Black star od/dist. Valvolare e mi pare che sono a posto....
Ditemi se sto sbagliando
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 15/03/2023 ore 11:38:37
Se ti orienti sulla pedaliera puoi fare a meno anche di crybaby ed eq che sono già a bordo ed anche del micro amp in quanto l'Ampero (ma anche le concorrenti) ha un volume generale, per cui ti basterà alzare o abbassare quello. Oltre ad Ampero, comunque molto valida, puoi guardare anche la Harley Benton DNAfx Git pro che costa un po' di meno ma ne parlano benissimo e la valeton GP200 che costa 20 euro in più di Ampero, ma ha il doppio degli switch (se ti servono).
Ciao
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 15/03/2023 ore 12:37:09
Grazie mille per la dritta!
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 15/03/2023 ore 13:16:45
Effettivamente l' harley benton ha più istruzioni on line che con l' ampero non ho trovato, pare siano identici, con il dna fx pro... 20€ in meno l' harley
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 16/03/2023 ore 04:58:26
Scusa. Hanno creato i mini pedalini per questo. Esistono anche i patch ultra sottili. Ti compri una mezza dozzina di pedalini, un mini trasformatore ad uscite isolate, una pedaliera piccola in alluminio ed hai risolto, sicuramente con meno di cinquecento euro. Tutto marcato H.B. sul sito del tedesco.
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 16/03/2023 ore 05:28:51
Pedalini ne ho abbastanza e su quelli non risparmio, dovrei comprare altri tre o quattro pedalini di modulazione e un FX controller, ma siamo sempre lì per come farei io questa operazione ci vorrebbero altri duemila euro, ora come ora non mi posso permettere €500, sto ancora pagando le rate della Stratocaster, tenendo conto che non voglio aggiungere il mantenimento alla moglie, perché di sicuro chiede il divorzio dato che ho una saletta con dentro tutto ciò che serve per suonare e registrare, del valore diciamo di un utilitaria elettrica, chi glielo dice a mia moglie? Quindi cerco di trovare una soluzione Super economica e versatile
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 16/03/2023 ore 06:43:18
Eh. Io suono sostanzialmente per hobby, quando va bene guadagno 50/60€ al mese dalla musica, circa, a nero.
Ma possiedo oltre cinquemila euro di strumentazione.
Rispondi
di Senzarte [user #50611]
commento del 16/03/2023 ore 08:59:51
Io circa 8mila solo x le mie chitarre/ampli/effetti, poi bassi e ampli, batteria acustica, tastiere, impianto voce 2 mixer, tastiere, microfoni, cavi, aste, leggii, insonorizzazione, tappeti, cazzi e mazzi... Tutta roba "buona", complice il fatto che i figli suonano anche loro, senò ero già a dormire sotto i ponti😂😂😂
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 19/03/2023 ore 07:00:53
Ciao
Io ho avuto l'ampero e per l'utilizzo standard (ossia in diretta nel mixer o cassa attiva o per registrare) è un prodotto più che valido. Ma nell'utilizzo nel l'amplificatore valvolare, per i soli effetti, non mi ha convinto per niente... I suoni risultavano poco definiti rispetto alle controparti a pedali singoli. Come detto sopra da altri utenti, ti suggerirei lo zoom ms70cdr che nasce proprio per i soli effetti di modulazione e ambiente o, se riesci a spendere di più, il line6 hx effects.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964