Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensa...

di Hermes [user #62488] - pubblicato il 16 marzo 2023 ore 15:35
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensate della Epiphone Les Paul Muse. Non ho capito se è splittata o meno. Avrei bisogno di una chitarra dal suono simil Les Paul ma senza il peso della Les Paul. Mi pare che la muse sia forata all'Interno. Qualcuno di voi la possiede o l'ha avuta? Sapreste dirmi più o meno quanto pesa. Grazie per le eventuali risposte.

Dello stesso autore
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito. Ho co...
Buonasera, mi è caduta la Telecaster vibe 5...
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare una chitarra...
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 16/03/2023 ore 16:07:52
Ciao Hermes, posseggo una Epiphone Peter Frampton (alleggerita, così è descritta), non so se con i 9 fori o scavata (hollow), comunque pesa 3,4 kg. ed ha tre PickUp. Ciao, Paul.
Rispondi
di Hermes [user #62488]
commento del 16/03/2023 ore 17:03:53
Grazie Paul. 3,4 kg è già un peso accettabile rispetto ai 4 a cui sono abituato ed inizia ad essere fastidioso suonare in piedi.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 17/03/2023 ore 11:31:45
Ciao, la Muse pesa 3,4 kg circa, l'alleggerimento deriva dalla lavorazione chambering; in sostanza il body è quasi tutto scavato. Lo segnalo perchè questo aumenta la risonanza rispetto ad una lesa paul "piena". La puntavo anch'io e l'ho provata, ma solo una decina di minuti e da seduto in negozio, quindi non ti so dire le reazioni della schiena per un tempo prolungato. Di certo è più leggera di una les paul ordinaria e di una zakk wylde (ultima che ho avuto)
Ciao
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 17/03/2023 ore 13:21:50
prendila da thomann se non ti piace la dai indietro
Rispondi
di Hermes [user #62488]
commento del 17/03/2023 ore 13:27:3
Grazie Francesco e Carlo. Si sarei intenzionato a prenderla a breve, mi piace come chitarra e il peso è buono. Non sono un purista della Les Paul e di conseguenza anche se dentro è ben scavata e ha delle risonanze per me va benissimo. Non l'ho ancora provata, ho visto solo dei video. Ora vedo se riesco a provarla.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 17/03/2023 ore 16:39:50
Letti i commenti sopra, se ti può essere utile, una Stratocaster pesa fra 3,4 e 3,7 kg (dipende dal legno usato); quindi, al netto della forma del body, se te ne capita una sotto mano puoi fare la prova pratica per capire se sia un peso tollerabile.
Buona musica
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2023 ore 06:09:59
3,7 kg è il peso della mia chitarra più leggera e un'ora all'inpiedi non mi disturba
Rispondi
di Hermes [user #62488]
commento del 18/03/2023 ore 11:22:23
Grazie delle risposte. Ho anche io una Stratocaster leggerissima, ma a questo giro volevo una chitarra con humbucker e simil Les Paul. Il punto è poterla suonare in piedi senza avere una chitarra che arriva a pesare anche 4 kg. Ho una Classic vibe Telecaster che pesa 4 kg e in piedi se non si è abituati si sente.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964