Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

"L'annuncio di un nuovo Re"

di antsonc [user #13494] - pubblicato il 18 marzo 2023 ore 14:56
Vabbe', Re bemolle?


Dello stesso autore
Funk Prez
Lap steel impro
Smoke gets in Your eyes
La ricerca
Someday my prince will come
There is no greater love
Footprints
Improvvisazione rock per Scimmia Da Chitarra su BT n. 104
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 18/03/2023 ore 16:36:05
Sempre bravissimo, complimenti.
Preferisco quando suoni più rock che fusion, mi sembri più spontaneo.
In Proto Cosmos c'è meno fluidità, si sente che ogni tanto vai un po' a cercare le note giuste mentre qui scorre tutto più fluido.
Chiaro che quando la base è più complessa si tende a voler sottolineare le note giuste, però a volte suona un po' forzato; è una delle cose che mi fa notare molto spesso il mio maestro: NON CERCARE LE NOTE!
Di nuovo complimenti, peccato sentirti solo con le basi e non live.
E adesso dopo qualche settimana di stop mi rimetto sotto a suonare anch'io!!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 18/03/2023 ore 17:27:50
Grazie mille! Eh sì, Proto cosmos è tosta, forse però è più facile di Actual proof, che ho già affrontato...
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 19/03/2023 ore 12:23:59
Come al solito ottimo!!
👏🏻👏🏻👍🏻👍🏻 Condivido i punti di Coprofilo, oltre alla gran mano e l'ottima tecnica mi piace il fatto che hai sempre voglia di sperimentare e di osare con lo spirito di improvvisazione che hai nel sangue, grande Antonio, ciao alla prox;)
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 19/03/2023 ore 12:33:04
Grazie mille!☺️☺️☺️
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964