Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

isobox autocostruito, interessa a qualcuno?

di pg667 [user #40129] - pubblicato il 18 marzo 2023 ore 20:15
anni fa ho costruito un isobox, anzi un isocab (ovvero con l'altoparlante all'interno), dove abito ora non mi serve più ed essendo un cubo di 48x48x48 volevo liberarmene tenendo solo il cono.

invece che buttarlo pensate che a qualcuno possa interessare?
non è un annuncio, è per capire se abbia senso provare a venderlo o se è il caso di buttarlo.
isobox autocostruito, interessa a qualcuno?isobox autocostruito, interessa a qualcuno?
un paio di foto

Dello stesso autore
HELP - fastidiosa frequenza di risonanza in registrazione
aggiornamento driver Focusrite e latenza
altro concorso, altro video
mia partecipazione a contest online
video dal primo live "post" covid
aiuto utilizzo I.R.
musica diversa dal solito: un po' di horror Prog anni 70
una cover impegnativa
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 18/03/2023 ore 20:16:32
ah, pesa parecchio perché ha 2 strati di gomma-piombo, l'abbattimento è davvero molto e ci sono già i cavi passanti per il cono ed un microfono.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/03/2023 ore 20:37:14
Io credo che se lo metti in vendita trovi un acquirente, non sono cose che si trovano facilmente e qualcuno interessato c'è di sicuro
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 18/03/2023 ore 21:05:40
il mio dubbio nasce dal fatto che è esteticamente molto grezzo (a me bastava funzionasse bene) e decisamente impossibile da spedire, quindi l'unica è il ritiro.
Rispondi
di Pucci [user #63452]
commento del 19/03/2023 ore 09:59:40
Secondo me buttarlo e' un sacrilegio, piuttosto la tengo come bauletto per metterci qualcosa, nel senso che ci hai lavorato e speso soldi. Vendilo tranquillamente. Certo, e' un pochino da sistemare ma non e' un problema, la sostanza c'e', il lavoro e' stato fatto, anzi, uno poi se la sistema come meglio crede. Dipende solo da quanto vuoi farci, ma comunque di vendita e solo vendita deve trattarsi, dato che e' un articolo ricercato per chi magari vuole fare anche in appartamento. Metti in vendita e abbi pazienza che qualcuno a cui darla lo trovi. C'e' stato un periodo in cui sperimentavo e mi sentivo proprio uno scienziato pazzo intrippato al 100% , periodo nel quale anche io volevo acquistarne una, ma i prezzi erano altini per quel tempo, e nelle ricerche, leggevo di gente altrettanto interessata, percio' prova a venderla tranquillamente, non e' l'oggetto in se stesso che potrebbe frenare la vendita, ma al massimo il prezzo. Pensa che per un Iso come la tua ma piu' spartana ancora, mi avevano chiesto 450 Euro, ( Ok, c'era anche il cono all'interno ), ma credimi, la tua non e' messa male; due curiosita' se posso, con che cono ( marca ) ci lavoravi ? seconda; , hai in mente gia' un prezzo a cui piazzarla?
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 19/03/2023 ore 11:24:11
un Eminence ma non ricordo il modello, forse un Governor, lo presi apposta per questo progetto.

comunque non pensavo di chiedere tanto, una 50ina di € sarebbe più che sufficiente, è più o meno quello che ci ho speso. il problema sarebbe spedirlo...

grazie comunque per il consulto, non pensavo potesse avere così tanto mercato.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2023 ore 22:00:29
Mettilo a 100€ spese di spedizione inclusa su mm
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 19/03/2023 ore 11:26:42
la spedizione è quasi impossibile, pesa una trentina di kg, è come spedire una cassaforte.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964