
Fine anni BEAT (1968 circa, cioè quando il Rock prese il sopravvento), dopo gli inizi con strumenti nostrani, visto che sia perché le nostre scarse finanze non ce lo permettevano né i negozi avevano già disponibili i bassi della Fender, ci rivolgemmo alla produzione europea, tenendo conto che i 2 bassisti più imitati al momento erano Paul McCartney, bassista dei Beatles, che usava Hofner e in special modo il Violin Bass modello 500/1,e Bill Wyman, bassista dei Rolling Stones, che usava Framus ed in special modo lo Star Bass modello 5/150, cioè entrambi dei bassi hollow body. Il mio amico Francesco, che mi aveva venduto già la Hollywood Meazzi modello Supersonic, mi procurò allo stesso prezzo (lire 11000 circa) uno scssatissimo basso Framus, però del modello ad un solo pickup, lo Star Bass modello 5/149 ... Non lo mai usato in pubblico perchè lo rivendetti quasi subito (aveva la tendenza ad abbattere il ponte mobile appena si rompeva una delle corde) insieme ad una chitarra, sempre della Framus, la Hollywood ad un solo pick mobile, modello 5/130, che adesso rimpiango, per comperarmi un basso Hofner mod.185

La chitarra poi dopo 43 anni l'avevo ritrovata, sverniciata e rovinata dal propretario che aveva praticato dei fori non so a quale scopo, avendo perso anche il ponte mobile del tipo solo appoggiato, comunque sono riuscito a restaurarla in parte, rendendola pure utilizzabile, ma per il basso sono riuscito solo ed in tempi molto distanti tra loro, a trovarne 2 del modello Strato Star Bass solid body; il primo del modello 5/156-2 anno 1962, identico a quello che usava il bassista dei Nomadi nel 1963, ed il secondo, la versione de Luxe, modello 5/165-2 anno 1965 in ottime condizioni:
|