VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
di [user #63578] - pubblicato il

Poche chitarre sono diventate iconiche come quelle prodotte da Gibson nel 1959. Tra questie, la Les Paul Custom è l'arma preferita da alcuni dei musicisti più influenti di sempre, basti pensare a personaggi come Jimmy Page, Keith Richards o Peter Frampton, solo per citarne alcuni.

L'incarnazione 1957/1960 di questo modello presentava tre pickup humbucking e offriva una combinazione tonale mai sperimentata prima, spesso sottovalutata, ma molto interessante.
La prima cosa che vale la pena menzionare è che il modello Les Paul Custom realizzato tra il 1957 e il 1960 aveva alcune caratteristiche uniche, come il corpo in mogano pieno (e non il top in acero), la tastiera in ebano e tre humbucker, di cui quello centrale con magnete a polarità invertita e collegato agli stessi controlli di volume e tono utilizzati per il pickup al ponte.

Jimmy e la sua Les Paul Custom possono essere ascoltati in un’infinità di brani di quell’epoca, tra cui la drammatica “Goldfinger” di Shirley Bassey e l’intensa versione garage rock dei Them del classico del blues “Baby, Please Don’t Go”. Jimmy lavorava moltissimo in studio, si stima che il suo lavoro alla chitarra, in particolare con la sua Les Paul Custom, possa essere ascoltato nel 60% dei brani registrati in tutto il Regno Unito nei primi anni Sessanta!

Oggi Vintage Vault presenta un raro eseplare di questa incredibile chitarra, una Gibson Les Paul Custom “black beauty” del 1959. A corredo una ricca gallery di immagini. La chitarra sarà esposta e suonata l 14 maggio prossimo a Milano in occasione della prima edizione di Vintage Vault "dal vivo".


 
black beauty gibson les paul custom vintage vault
Link utili
La mostra Vintage Vault a Milano il 14 maggio
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Il sottile confine tra restauro e falsificazione
Vintage Vault: cronaca di una magnifica giornata di chitarre e musica
L'asta delle meraviglie: rarità per i più esigenti
Catawiki: l'asta per la mia Gretsch è cominciata!
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Telecaster? Vecchie suonano meglio
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964