Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Video recensione

di 77casual [user #25849] - pubblicato il 11 aprile 2023 ore 09:01
Tra le tante recensioni 'tradizionali' ricevute in merito al nostro ultimo disco uscito recentemente, mi faceva piacere condividere questa 'video recensione' uscita ieri per un canale YouTube che tratta musica underground.
Buona visione.

 

Dello stesso autore
Siamo tornati
Orange Terror Stamp.
Vorrei utilizzare ques...
Orange th30
Il brano più 'Darkness' del lotto
Canzone per mio padre
È uscito il nostro primo LP
Ultimo singolo della band
Nuovo singolo (ballad)
Loggati per commentare

di Ampless utente non più registrato
commento del 11/04/2023 ore 09:38:43
Beh, mi pare una recensione più che buona o no?
Siete contenti spero, l'unica critica costruttiva che vi ha fatto è quella sul song writing che potrebbe avere ulteriori migliorie..
Io concordo in vari punti della recensione, non in tutto ovviamente, però mi sembra di avertelo già detto che avete del potenziale e un bel tiro..
non voglio dire quel che a me non piace perché le opinioni personali e soggettive non servono a nulla, ma per quel che possa servire vi auguro il meglio dalla musica e dalla vita, bravi ragazzi continuate su questa via!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/04/2023 ore 09:46:09
Ciao Ampless,
si devo dire che fino adesso sono state tutte abbastanza positive, certo c'è da migliorare e quando le critiche sono costruttive, oggettive e articolate aiutano a mettere a fuoco le criticità con la speranza di migliorare.
Grazie mille e incrociamo le dita ;)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/04/2023 ore 16:00:56
Molto competente e chiara la ragazza che ha fatto la recensione. Mi fa piacere che il vostro lavoro stia riscuotendo critiche favorevoli.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/04/2023 ore 17:59:31
Ciao Zabu,
si è vero sa il fatto suo...il disco sta andando benone e a dirtela tutta siamo in due 😬
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/04/2023 ore 18:41:51
Come ti avevo già detto, mi sembra un lavoro molto valido. Per quanto ci possiamo lamentare del presente musicale, è positivo che oggi (grazie alle piattaforme di streaming e YouTube) ci sia un po' di spazio in più' anche per la musica underground in Italia. Ricordo che negli anni '90 era veramente difficile fare musica originale soprattutto con il cantato in inglese, sia per i costi degli gli studi di registrazione che poi per la pubblicazione/distribuzione. Oggi ci sono tantissime opportunità di far conoscere i propri lavori.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/04/2023 ore 19:23:22
Vero, considera che la prima volta che ho registrato e ho fatto uscire il primo lavoro della mia prima band era il '96, facemmo su cd e mc, poi di nuovo nel '98, e ancora nel '00, la cosa più seria che ho fatto è stata nel '08...ma la cosa che accomuna tutti questi lavori è quello che che dicevi tu: la distribuzione.
Era difficilissimo se non impossibile varcare la soglia della provincia o della regione, adesso potenzialmente possono ascoltarti in tutto il mondo.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/04/2023 ore 21:47:37
Assolutamente si, oggi ci sono molte più opportunità di farsi conoscere. Anche perché ricordo che negli anni '90 c'erano pochissime piccole etichette discografiche in Italia che si accollavano il lavoro -non dico nemmeno la spesa perché, spesso, erano comunque i gruppi che si auto-producevano- di provare a proporre gruppi Rock indipendenti. Quello forse che manca degli anni '90 è invece il fronte dei concerti. Mi pare ci fossero molte più opportunità e interesse all'epoca per la musica dal vivo.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/04/2023 ore 22:47:44
Verissimo, c'erano più locali e di conseguenza c'era più interesse nel seguire la musica dal vivo, o forse è il contrario.
Ricordo che c'erano anche le cover band, ma almeno nella mia zona erano in minoranza rispetto alle band come la mia.
Adesso è esattamente il contrario, nei pochi locali rimasti si dà spazio e priorità assoluta alle tribute bands perché garantiscono pubblico e quindi entrate, ai locali.
Triste ma vero.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/04/2023 ore 00:17:25
Bravi, veramente bravi!! E' un genere che mi piace moltissimo e da un punto di vista musicale ed armonico veramente ben fatto e suonato. Non so se la generazione Z lo apprezzera' come me che sono del secolo scorso ma sapete suonare. Continuate cosi' ed un grandissimo in bocca sl lupo
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/04/2023 ore 07:34:17
Grazie mille Water!
Probabilmente no, anzi sicuramente..noi e la nostra generazione siamo dei sopravvissuti e dei nostalgici.
Grazie ancora e crepi :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964