VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Musica irlandese a lutto per Mark Sheehan, fondatore dei The Script
Musica irlandese a lutto per Mark Sheehan, fondatore dei The Script
di [user #116] - pubblicato il

Chitarrista, cantante, cantautore e fondatore della band pop-rock irlandese The Script: Mark Sheehan muore all’età di 46 anni.
L’Irlanda ricorda Mark Sheehan, chitarrista e fondatore della band pop-rock The Script insieme a Danny O’Donoghue, che ha dato voce, tastiere e basso al gruppo.
La loro storia ha inizio nel 2001, con il ritorno a Dublino dopo alcuni anni di esperienza in studio negli USA. È il momento in cui, insieme a Glen Power alla batteria, nascono i The Script. Sei album più un greatest hits in vent’anni di carriera, diventano un fenomeno irlandese nel mondo attestando il record di presenze nelle classifiche negli anni ’10 del 2000. Una carriera che si spezza bruscamente con la scomparsa di Mark alla prematura età di 46 anni.



L’annuncio arriva il 14 aprile 2023 con un post sui social della band in cui, nel chiedere che si rispetti la privacy della sua famiglia, i compagni si limitano a condividere che Mark “è deceduto oggi in ospedale dopo una breve malattia”.

Musica irlandese a lutto per Mark Sheehan, fondatore dei The Script

Mark Sheehan si era già allontanato dai riflettori quando ha deciso di non partecipare ai tour statunitensi del 2021 e 2022 per restare vicino alla sua famiglia. Sarebbe poi tornato con la band per le date irlandesi a seguire. Nell’estate 2023, i The Script avrebbero dovuto fare da opening act ai concerti europei di Pink.
the script
Link utili
Il post della band su Facebook
Mostra commenti     0
Altro da leggere
A lezione con Frank Gambale: Masterclass a Tortona
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il mondo è troppo per me: il documentario su Vittorio Camardese
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
Sette anni senza David Bowie
L’improbabile collaborazione tra Ed Sheeran e i Cradle Of Filth è realtà
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964